Circonferenza goniometrica

Messaggioda Cosimo00110 » 26/07/2023, 20:36

La mia è solamente una questione di definizione. Ho sempre dato per scontato che la circonferenza goniometrica ha raggio arbitrario, anche perché si capisce il perché il seno ed il coseno siano rispettivamente la proiezione sull’ordinata fratto il raggio R e la proiezione sull’ascissa fratto R. Sono rimasto un po’ perplesso quando una persona mi ha detto “la circonferenza goniometrica ha raggio R=1” come qualcosa che DEVE essere così, mentre io l’ho sempre visto come PER SEMPLIFICARE usiamo R=1, ma anche su Wikipedia leggo che R=1.

Domanda, la definizione con R=1 è quella canonica oppure ho ragione io?
Cosimo00110
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 16 di 23
Iscritto il: 21/03/2023, 20:54

Re: Circonferenza goniometrica

Messaggioda axpgn » 26/07/2023, 21:29

La circonferenza goniometrica ha raggio unitario.
Ed ha il suo perché :D
Quello che dici viene DOPO, è una conseguenza.
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21301 di 40679
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Circonferenza goniometrica

Messaggioda Cosimo00110 » 26/07/2023, 21:55

Ti ringrazio.
Cosimo00110
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 17 di 23
Iscritto il: 21/03/2023, 20:54

Re: Circonferenza goniometrica

Messaggioda giammaria » 27/07/2023, 08:23

Ho qualche perplessità sulla risposta di axpgn.
Seno e coseno sono dati dai rapporti di cui parla Cosimo00110: solo con questa definizione sono numeri puri, cioè senza unità di misura. I ragionamenti possono quindi essere fatti con circonferenze di raggio qualsiasi e si sceglie R=1 solo per comodità.
Se poi con "circonferenza goniometrica" si intenda quella su cui ragioniamo o quella con R=1 è solo questione di termini, che possono differire da un autore all'altro.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5454 di 9472
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Circonferenza goniometrica

Messaggioda axpgn » 27/07/2023, 10:08

Non sono d'accordo.
Come dicevo quello che scrive Cosimo viene dopo.

Su vari testi (delle Superiori intendo non cose più complicate :D ) ho visto definire le funzioni goniometriche in questo modo che io ritengo, se correttamente compreso, utilissimo e chiarissimo.

Si definisce la circonferenza goniometrica come circonferenza di raggio unitario centrata nell'origine (di un piano cartesiano ortogonale).
Si definisce, in generale, l'angolo come parte di piano compresa tra due semirette uscenti dallo stesso punto ed in particolare, nel nostro caso, il vertice coincide con l'origine $O$ e la prima semiretta (il primo lato dell'angolo) coincide con il semiasse positivo delle $x$.
Detto $Q$ il punto di intersezione dell'asse $x$ con la circonferenza goniometrica e detto $P$ il punto di intersezione dell'altra semiretta (l'altro lato dell'angolo) con la circonferenza goniometrica, il valore della misura dell'arco $QP$ rapportata al raggio è la misura dell'angolo in radianti; siccome il raggio è unitario, la misura dell'arco coincide con la misura dell'angolo ed è un numero puro (anche se aggiungiamo radianti per comodità/chiarezza); lo segniamo positivo se percorso in senso antiorario, negativo in senso inverso.
Ora, tracciamo la perpendicolare da $P$ sull'asse $x$ e chiamiamo $H$ il punto di intersezione:
- il valore della misura di $PH$ è il seno dell'angolo $Q\hatOP$
- il valore della misura di $OH$ è il coseno dell'angolo $Q\hatOP$.

La generalizzazione viene di conseguenza :D


Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21302 di 40679
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Circonferenza goniometrica

Messaggioda @melia » 27/07/2023, 11:33

Concordo con axpgn, inoltre aggiungo che seno e coseno sono numeri puri, non tanto perché rapporto tra la lunghezza della coordinata cartesiana e il raggio. In matematica anche le coordinate cartesiane sono dei numeri puri in quanto rapporto tra la misura di una distanza e l'unità di misura del sistema.
Infatti solo in fisica sugli assi cartesiani viene riportata l'unità di misura che non è quella del dato riportato, ma quella dell'unità di misura utilizzata nella rappresentazione.
Sara Gobbato

732 chilometri senza neppure un autogrill
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 13426 di 21979
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova


Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite