Derivabilità e teoremi del calcolo differenziale

Messaggioda Francy2005 » 21/02/2024, 08:49

Buongiorno! Sono una nuova utente del sito e più vote ho trovato risposte ai miei dubbi leggendo i vostri post.
Mi sto preparando alla maturità scientifica e vorrei chiedere il vostro aiuto per la risoluzione di un problema del manuale blu 2.0 della Zanichelli.
Poichè il testo è abbastanza lungo mi permetto di allegarne lo screenshot.
Onestamente non so neppure da dove partire, ho cercato esempi nel libro, ho svolto molti altri esercizi ma questo proprio mi mette in difficoltà.
Mi auguro che qualcuno possa aiutarmi nella soluzione del problema.
Grazie e buona giornata a Tutti!

Immagine
Francy2005
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 12
Iscritto il: 21/02/2024, 08:37

Re: Derivabilità e teoremi del calcolo differenziale

Messaggioda @melia » 21/02/2024, 13:23

Per risolvere questo esercizio bisogna avere chiaro il comportamento dell'arcotangente.
$ arctan: (-oo, +oo) -> (-pi/2, pi/2)$, la funzione è dispari ed è monotòna crescente.

a) Per dimostrare che la funzione $f(x)$ è dispari devi verificare che $f(-x)=-f(x)$, per $x-> +-oo$ i due asintoti obliqui hanno lo stesso coefficiente angolare $m=1$, ma hanno diverso termine noto a casa dell'arcotangente.

b) Avendo chiaro il comportamento dell'arcotangente è già fatta.

c) Calcoli la derivata prima. Dovrebbe essere sufficiente per capire che Rolle non è applicabile.

d) Con il segno della derivata prima puoi rispondere ad entrambe le richieste.

In ogni caso prendi il libro di trigonometria degli anni precedenti e studia bene il comportamento dell'arcotangente.
Sara Gobbato

732 chilometri senza neppure un autogrill
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 13542 di 21979
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Re: Derivabilità e teoremi del calcolo differenziale

Messaggioda BayMax » 21/02/2024, 13:28

Ciao @Francy2005!
e, essendo il tuo primo messaggio sul forum, benvenuta/o. Prima che te lo dica qualche moderatore, te lo dico io: è sempre consigliabile scrivere l'esercizio piuttosto che allegare un'immagine in quanto, col tempo, le immagini vengono cancellate, per cui il thread risulterà incomprensibile a coloro che lo leggeranno in futuro. Altra cosa, è sempre consigliato almeno un tentativo di risoluzione, sia anche qualche ragionamento non esaustivo né corretto, ma che quantomeno dimostri un impegno di chi chiede un aiuto. Detto questo, veniamo a noi:

a) dovresti conoscere, dato che ti stai preparando alla maturità scientifica, che una funzione si definisce dispari se $f(-x)=-f(x)$; dimostriamo che tale relazione è valida in questo caso: $f(-x)=-x-arctan(-x)$, ora, ricordando che $arctan(x)$ è una funzione dispari, si ha $f(-x)=-x-arctan(-x)=-x+arctan(x)=-(x-arctan(x))=-f(x)$, da cui la tesi. Tutto questo, in questa situazione, non sarebbe neanche necessario, in quanto possiamo ricordarci che la somma di funzioni dispari è una funzione dispari essa stessa e, in questo caso, $f(x)=g(x)-h(x)$ dove $g(x)=x$ e $h(x)=arctan(x)$ sono funzioni dispari, per cui anche $f(x)$ sarà dispari.
Passiamo agli asintoti obliqui: dovresti sapere che condizione necessaria, ma non sufficiente, affinché una funzione abbia asintoto obliquo è che $lim_(x -> infty) f(x)=infty$ (dove l'assenza di segno davanti al simbolo di $infty$ indica sia $+infty$ che $-infty$ a seconda dei casi). Verifichiamo che accada questo nel caso della nostra funzione:
$lim_(x -> infty) f(x)=lim_(x -> infty)(x-arctan(x))$ che è un limite immediato e dà, come risultato, $infty$ (in particolare $lim_(x -> +infty)(x-arctan(x))=+infty$ e $lim_(x -> -infty)(x-arctan(x))=-infty$. Per cui la condizione necessaria per l'esistenza di almeno un asintoto obliquo è verificata. Ora dobbiamo controllare che ci sia e ciò, come saprai, si verifica se $m=lim_(x -> infty) f(x)/x$ finito e diverso da 0 e $q=lim_(x -> infty) [f(x)-mx]$ finito (eventualmente anche pari a 0). Calcoliamo i due limiti: $m=lim_(x -> infty) f(x)/x=lim_(x -> infty)(x-arctanx)/x=lim_(x -> infty)(1-arctanx/x)=1$ (altro limite immediato); $q=lim_(x -> infty) [f(x)-mx]=lim_(x -> infty)(x-arctanx-x)=lim_(x -> infty)-arctanx=+-pi/2$ in particolare si ha $+pi/2$ quando $x->-infty$ e $-pi/2$ quando $x->+infty$. Di conseguenza abbiamo trovato due asintoti obliqui: $y=x+pi/2$ (asintoto obliquo sinsitro) e $y=x-pi/2$ (asintoto obliquo destro).

b) questo punto è piuttosto veloce da dimostrare ricordando che la funzione $arctanx$ ha dominio pari a $RR$ ed immagine pari a $]-pi/2, pi/2[ $, per cui $-pi/2<arctanx<pi/2$, cambio segni invertendo il verso della disequazione: $pi/2$>$-arctanx$>$-pi/2$ che equivale a $-pi/2<-arctanx<pi/2$. Infine aggiungo a tutti i membri $x$ ottenendo $x-pi/2<x-arctanx<x+pi/2$, dunque $x-pi/2<f(x)<x+pi/2$ da cui la tesi.

Per ora sono costretto a fermarmi qui per motivi di tempo. Se riesco continuo l'esercizio questa sera. Intanto spero di essere stato chiaro e, in caso contrario, non esitare a chiedere.

Saluti :smt039 :smt039

P.S. Mentre inviavo il messaggio mi sono reso conto che aveva appena risposto @Melia, che saluto. Ma avevo fatto troppa fatica per cancellarlo, per cui lo lascio ugualmente :-D
BayMax
Avatar utente
BayMax
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 355 di 672
Iscritto il: 10/05/2017, 13:20

Re: Derivabilità e teoremi del calcolo differenziale

Messaggioda Francy2005 » 21/02/2024, 13:56

Grazie ad entrambi per i vostri suggerimenti.
Non mi sono azzardata a scrivere una bozza di ragionamento perché davvero non sapevo come partire.
Adesso con calma provo a rifare da sola l'esercizio.
Se hai poi tempo per inviarmi gli ultimi suggerimenti te ne sarei davvero grata.
Un cordiale saluto
Francy2005
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 12
Iscritto il: 21/02/2024, 08:37

Re: Derivabilità e teoremi del calcolo differenziale

Messaggioda @melia » 21/02/2024, 16:29

Ciao BayMax, mi pare che le nostre risposte siano abbastanza complementari. Hai fatto bene a lasciare anche la tua risposta. :smt039 :smt039
Sara Gobbato

732 chilometri senza neppure un autogrill
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 13543 di 21979
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Re: Derivabilità e teoremi del calcolo differenziale

Messaggioda BayMax » 22/02/2024, 13:25

Rieccomi qua. Come promesso completo l'esercizio che non sono riuscito a terminare ieri sera per motivi di tempo (del che mi scuso):

c) @Francy2005 dovresti conoscere le ipotesi del teorema di Rolle che, ti ricordo, sono le seguenti: dato un intervallo $[a,b]$, Rolle è applicabile se la funzione è:
- continua in $[a,b]$
- derivabile in $]a,b[$ (nota l'intervallo aperto, in questo caso)
- $f(a)=f(b)$.
Ora, per la funzione in questione, le prime due ipotesi sono sicuramente verificate, in quanto $f(x)$ è continua in tutto $RR$, per cui lo sarà anche in $[-k,k]$ ed è anche derivabile in tutto $RR$, per cui lo sarà anche in $]-k,k[$. Il problema è che, essendo una funzione dispari, come dimostrato nei precedenti punti, $f(-k)=-f(k)$, ma, per verificare Rolle, dovrebbe essere $f(-k)=f(k)$, per cui Rolle non è applicabile.

d) come già detto da @Melia, per rispondere a questo punto e, contemporaneamente, alla seconda richiesta del punto precedente (esistenza di un punto stazionario), basta calcolare la derivata prima e studiarne il segno:
$f'(x)=1-1/(1+x^2)>=0->(1+x^2-1)/(1+x^2)>=0->x^2/(1+x^2)>=0$ e, studiando numeratore e denominatore come di consueto per le disequazioni fratte, si giunge, infine, al grafico dei segni che porta ad avere una funzione strettamente crescente con un punto di flesso a tangente orizzontale in $x=0$. Abbiamo, dunque, dimostrato che la funzione data ammette un punto stazionario (di flesso a tangente orizzontale) e che, essendo strettamente monotona (in questo caso crescente) in tutto $RR$, è anche invertibile in tutto $RR$.

Spero di essere stato chiaro e, in caso contrario, non esitare a chiedere.
Come sempre, saluti :smt039 :smt039
BayMax
Avatar utente
BayMax
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 356 di 672
Iscritto il: 10/05/2017, 13:20

Re: Derivabilità e teoremi del calcolo differenziale

Messaggioda Francy2005 » 22/02/2024, 13:30

Buongiorno @BayMax!
Non ci crederai ma stavo completando proprio in questo istante l'esercizio e l'ho finito esattamente come hai fatto tu, grazie!
Mi sento rincuorata da non aver avuto altre incertezze.
Grazie ancora :D
Francy2005
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 12
Iscritto il: 21/02/2024, 08:37


Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite