Esercizio con frazioni

Messaggioda claudiaspicciani » 08/05/2024, 14:06

Di una certa somma si spendono una prima volta i 2/7 poi i 3/2. Quale parte della somma rimane non spesa?
Svolgimento
$x-(2/7)x = (5/7)x$
$(5/7)x - 2/3*(5/7x) = 5/21x$

Risposta corretta: $1/21$. Potreste aiutarmi a capirne il motivo?
claudiaspicciani
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 20 di 42
Iscritto il: 11/04/2024, 18:20

Re: Esercizio con frazioni

Messaggioda giammaria » 08/05/2024, 14:45

Qualcosa non va nei tuoi dati: non si può spendere più di quello che si ha e quindi non se ne possono spendere i $3/2$; vedo però che nei calcoli lo sostituisci con $2/3$ ed uso quello. Non dice che sia una frazione del rimanente, quindi lo è della somma iniziale e la spesa è $2/7x+2/3 x=20/21x$, e viene il risultato del testo.

PS: non hai sbagliato sezione? Mi sembra un problema da swcondaria di primo grado, non di secondo.
- Indicando i metri con m e i centimetri con cm, si ha m=100 cm. Quindi 5 centimetri equivalgono a metri m=100*5=500.
- E' disonesto che un disonesto si comporti in modo onesto (R. Powell)
giammaria
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5527 di 9485
Iscritto il: 29/12/2008, 22:19
Località: provincia di Asti

Re: Esercizio con frazioni

Messaggioda axpgn » 08/05/2024, 16:07

Penso siano test di ingresso a qualcosa
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 21988 di 40726
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Esercizio con frazioni

Messaggioda claudiaspicciani » 08/05/2024, 16:22

Scusa, un evidente refuso dato dalla stanchezza. Ho pensato che, trattandosi di quiz per ragazzi che si approcciano ai test universitari, potessero essere più utili in questa sezione che nell'altra. Il procedimento è chiaro. Grazie!
claudiaspicciani
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 25 di 42
Iscritto il: 11/04/2024, 18:20


Torna a Secondaria II grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite