Messaggioda fireball » 16/03/2004, 19:22

Non vorrei che mi avessi frainteso. Quello che intendo dire è: il procedimento l'ho descritto già. Non che la mia sia una soluzione, l'ho studiato diverso tempo fa e mi pare di ricordare che si faceva così (tra l'altro non so neanche io se è del tutto corretto) e volevo sapere se effettivamente coincide con il tuo metodo. Tutto qui!

Modificato da - fireball il 16/03/2004 19:58:13
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 701 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

Messaggioda vecchio » 16/03/2004, 20:23

secondo me quella di fire la si può trovare tranquillamente su un libro di disegno...quella di CAnnigo nn so perchè nn c'ho voglia di legge tutta 'lla roba, ma se lui stesso dice che sono equivalenti...

il fatto che si possa costruire in tall modo, nn implica però che sia "perfetto", potrebbe essere un metodo approssimato che disegna appunto l'ettagono...

dopo tutto se è vero ciò che dice MaMo...nn c'è nulla da fare...si può solo tentare di disegnare l'eptagono con un errore il più piccolo possibile...

ciao
il vecchio

<img src="http://www.vecchio85.supereva.it/vecchio.gif" border=0>
Avatar utente
vecchio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 317 di 1036
Iscritto il: 17/07/2003, 14:35

Messaggioda fireball » 16/03/2004, 20:25

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>citazione:<hr height=1 noshade id=quote>
il fatto che si possa costruire in tall modo, nn implica però che sia "perfetto", potrebbe essere un metodo approssimato che disegna appunto l'ettagono...
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

È infatti quello che penso anch'io...
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 703 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

Messaggioda karl » 16/03/2004, 21:00

Il lato dell'ettagono e' dato da :
L7=2rsin(180°/7)=0.868*r
Il lato calcolato da Fireball e' invece:
CE=r*sqrt(3)/2=0.866*r.
Come si vede le due misure differiscono per qualche
millesimo ma non sono uguali.
La costruzione di Fireball e' approssimata:
<b> Gauss puo' tirare un sospiro di sollievo !</b>
karl.




Modificato da - karl il 16/03/2004 21:01:14
karl
 

Messaggioda n/a » 17/03/2004, 09:04

Scusa Fire, avevo capito che dessi per buona la soluzione e che stessi affermando di averla pure studiata a scula...

...trovo sempre delle soluzioni approssimate, prima o poi troverò la soluzione giusta:-(
n/a
 

Precedente

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite