Re: Un pezzo di Terra

Messaggioda gabriella127 » 27/05/2022, 18:04

Ma quindi, Alex, tu hai la soluzione del gioco che non è $3r$?

Ma forse il punto debole è: cosa ci assicura che la retta AB sia tangente alla circonferenza nel punto A?

O potrebbe essere che è secante, e quindi taglia un pezzetto di circonferenza, e ne vediamo meno di 1/3 al punto B?
(questo supponendo ovviamente che lo sguardo vada dritto).
Se è così bisognerebbe mettersi in un punto più in alto di B.

Chiarisco con uno dei miei oramai celeberrimi disegnini, dove si vede, tagliati ai lati, vicino ai punti A e A', dei pezzettini di circonferenza.

Immagine


Andrebbe verificato analiticamente.
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2983 di 7036
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Un pezzo di Terra

Messaggioda axpgn » 27/05/2022, 18:42

No, non ho la soluzione, l'ho risolto io, sembrava facile, che ci vuole? Infatti s'è visto :lol: :lol:

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Il tuo dubbio è lo stesso che era venuto a me ("il punto debole") ovvero che il punto dove il piano della base della calotta taglia la superficie sferica coincidesse con quello di tangenza.
Ma non è così, non c'è problema dato che prima si traccia la calotta e poi la tangente, per costruzione insomma ...

Metto il disegno che ho fatto e dal quale sono partito ma lo spiego più tardi (il punto debole so dov'è o almeno credo ma mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse perché non funziona)

Immagine



Cordialmente, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 19430 di 40757
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Un pezzo di Terra

Messaggioda gabriella127 » 27/05/2022, 18:49

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Ah, avevo capito male, non c'è soluzione già nota.
Guardo con calma il tuo disegno, ora mi sono scemunita a stare tutto il pomeriggio sul Forum, e poi devo uscire.
Comunque il fatto della tangente voglio verificarlo analiticamente, perché se sono cose molto piccole possono sfuggire ai disegni.

O revuàr!

p.s. certo, se fai la tangente come nel tuo disegno non c'è problema, mi pare, mi riferisco al disegno di mgrau.
A te viene 2r e non 3r?? Mi sembra troppa differenza con mgrau.

Ma AD come lo calcoli? Graficamente?

Riguardo il tutto con calma, riguardo meglio il tuo disegno.

Ma comunque direi di farlo fare analiticamente, si calcola la tangente nel punto A, e si vede dove incontra la retta verticale OB. Cos' ci sono meno dubbi.

Dico la tangente perché se è secante, resta fuori. Se è più veticale della tangente si vede più di 1/3)
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2984 di 7036
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Un pezzo di Terra

Messaggioda gabriella127 » 27/05/2022, 19:46

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
axpgn, ti faccio causa perché devo uscire e invece sto a pensare a questo quiz...

Però secondo me è sbagliata nella tua figura il calcolo dei punti A e B.
Stai calcolando 1/3 di superficie con l'esagono iscritto, come se fosse corrispondente a 1/3 di circonferenza, cacoli cioè in due dimensioni 1/3 di circonferenza, e lo estendi alla superficie.
Ma il calcolo giusto della calotta di 1/3 della superficie della sfera è quelo in tre dimensioni che ha fatto mgrau.
Se vai a vedere quel disegno e ci fai dentro l'esagono non viene un esagono regolare.

Non so se mi spiego bene, è come se dicessi di un quadrato: voglio un quadrato con 1/3 dell'area di questo assegnato, e ne pigli uno con lato 1/3 di quello assegnato.
C'è un salto di dimensione.

Così mi sembra andando di corsa.
Mo' esco davvero :D !
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2985 di 7036
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Re: Un pezzo di Terra

Messaggioda mgrau » 27/05/2022, 21:31

@axpgn Nel tuo disegno, la parte di terra visibile (la calotta BAC) NON è un terzo dell'intero. La sua "altezza" è R/2, e la sua superficie è $2pirh = pir^2$, ossia è un quarto dell'intero.
Però non capisco perchè pensavi fosse proprio un terzo... forse perchè prende due spicchi su sei dell'esagono?
Infine, il problema si generalizza facilmente: se vuoi vedere $1/n$ della superficie, ti devi sollevare dalla superficie (non la distanza dal centro) di $2/(n-2)r$
mgrau
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 6926 di 14240
Iscritto il: 29/11/2016, 11:10
Località: Milano

Re: Un pezzo di Terra

Messaggioda axpgn » 27/05/2022, 22:04

mgrau ha scritto:Però non capisco perchè pensavi fosse proprio un terzo...

Beh, è semplice ( :-D ) , l'arco $BC$ è un terzo di cerchio massimo e da lì vedi sempre un terzo di ogni cerchio massimo ergo un terzo di superficie, no? :-D

gabriella127 ha scritto:axpgn, ti faccio causa perché devo uscire e invece sto a pensare a questo quiz...

Ma non eri uscita? Io che c'entro? :lol:

gabriella127 ha scritto:Però secondo me è sbagliata nella tua figura il calcolo dei punti A e B.

Non è sbagliato il calcolo ma il concetto :-D

Testo nascosto, perché contrassegnato dall'autore come fuori tema. Fai click in quest'area per vederlo.
Mentre sto scrivendo questo post è comparso un cubo in 3D roteante :shock: e poi c'è chi non crede alle coincidenze :lol: :lol: :lol: (non ho neanche capito che pubblicità sia, è pure in inglese :shock:
Ecco guardate:
Immagine


Buona notte, Alex
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 19433 di 40757
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Un pezzo di Terra

Messaggioda gabriella127 » 27/05/2022, 22:29

axpgn ha scritto:
gabriella127 ha scritto:Però secondo me è sbagliata nella tua figura il calcolo dei punti A e B.

Non è sbagliato il calcolo ma il concetto :-D
Buona notte, Alex



Hai sbagliato il calcolo perché l'hai impostato su un concetto sbagliato. Come ti avevo detto, hai trasportato una cosa a due dimensioni (un terzo di circonfenza) a tre dimensioni (un terzo di superficie). Ma un terzo di superficie della sfera non corrisponde a 1/3 di circonferenza! Ohibò!

Buonanotte a te.
Easy reading is damned hard writing. (Nathaniel Hawthorne, The Scarlet Letter)
gabriella127
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 2988 di 7036
Iscritto il: 16/06/2013, 15:48
Località: roma

Precedente

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite