Messaggioda vecchio » 13/04/2004, 15:44

io ho lo stesso problema...ma io l'ho risolto col Pascal (spero)...ill problema è che non c'ho volgia di trascrivere tutti i procedimenti!!!!
ma scusa Fire, è possibile calcolarla con Derive???



<img src="http://www.vecchio85.supereva.it/vecchio.gif" border=0>
Avatar utente
vecchio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 339 di 1036
Iscritto il: 17/07/2003, 14:35

Messaggioda fireball » 13/04/2004, 15:56

Sì, c'è una funzione che si chiama ARC_LENGTH

Cercala nella Guida in linea di Derive. Ti spiega tutto.
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 857 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

Messaggioda Spazio Sghembo » 13/04/2004, 17:02

E possibile calcolarlo con carta e penna...
Spazio Sghembo
New Member
New Member
 
Messaggio: 52 di 77
Iscritto il: 27/03/2004, 01:01
Località: Italy

Messaggioda n/a » 13/04/2004, 17:36

...anche a mente.
n/a
 

Messaggioda EverEst » 13/04/2004, 17:42

... anche con sabbia e dito ...
EverEst
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 10
Iscritto il: 17/03/2004, 20:17

Messaggioda fireball » 13/04/2004, 20:23

Spazio Sghembo poi mi spieghi come cacchio faccio io, studente di quarto
scientifico PNI, a calcolare la lunghezza della curva usando carta e penna...
Che faccio, me la invento la formula?? O Derive o niente! Al massimo Turbo Pascal!

Modificato da - fireball il 13/04/2004 21:27:07
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 858 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

Messaggioda vecchio » 13/04/2004, 21:14

fino alla carta e penna pure pure...però mo non famo li sboroni!! se no anch'io devo confessarvi che l'ho calcolato contando le conchiglie nel mio secchiello da mare di quando ero piccolo!!!

*********************************************************************
*********************************************************************
**
abbi pazienza...intanto risolvi il problema come puoi!

********************************************************************
**********************************************tu non darti per vinto.

saluti
il vecchio

<img src="http://www.vecchio85.supereva.it/vecchio.gif" border=0>

Modificato da - vecchio il 14/04/2004 15:40:16
Avatar utente
vecchio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 340 di 1036
Iscritto il: 17/07/2003, 14:35

Messaggioda Spazio Sghembo » 13/04/2004, 23:24

Io sono al primo anno di ingegneria. Non ho passato il corso di analisi, e ho fatto ragioneria.

Le basi tue, Fire, ti assicuro che sono più buone delle mie. Attendo con ansia il semaforo rosso...


(Attendendo sempre la mail che mi confermi la correttezza del mio ragionamento.)
Spazio Sghembo
New Member
New Member
 
Messaggio: 54 di 77
Iscritto il: 27/03/2004, 01:01
Località: Italy

Messaggioda vecchio » 14/04/2004, 13:51

a questo punto mi incuriosisci davvero!! **************************************************************** non riesco proprio ad immaginare la tua soluzione...ma, se esatta, deve essere senza dubbio fantastica..del tipo "cacchio per perchè non ci ho pensato io?"
sono ansioso di sapere la tua soluzione!!**************************
*************************************************************...uno di questi giorni lo scrivo al computer e invio la soluzione...(è questa la cosa più noiosa!!)

saluti
il vecchio col secchiello

<img src="http://www.vecchio85.supereva.it/vecchio.gif" border=0>

Modificato da - vecchio il 14/04/2004 15:42:49
Avatar utente
vecchio
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 342 di 1036
Iscritto il: 17/07/2003, 14:35

Messaggioda fireball » 14/04/2004, 13:53

Io alla fine l'ho fatto e l'ho mandato a Marcello... Vediamo cosa dice!

PS.: Ho usato l'Analisi persino per 'la torta di Chebychev' <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle> !!!

Modificato da - fireball il 14/04/2004 14:57:51
fireball
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 862 di 6906
Iscritto il: 12/03/2003, 20:35

PrecedenteProssimo

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron