Il falegname

Messaggioda MaMo » 22/02/2004, 11:30

Questo è un quesito abbastanza noto.
Un falegname deve costruire una tavola circolare formata da due parti semicircolari. Egli ha a disposizione una vecchia tavola rettangolare di dimensioni 120 cm e 190 cm.
Trovare il raggio massimo della tavola.
Avatar utente
MaMo
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 115 di 2108
Iscritto il: 27/04/2003, 17:20
Località: Sassuolo (MO)

Messaggioda Mistral » 22/02/2004, 11:45

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>citazione:<hr height=1 noshade id=quote>
Questo è un quesito abbastanza noto.
Un falegname deve costruire una tavola circolare formata da due parti semicircolari. Egli ha a disposizione una vecchia tavola rettangolare di dimensioni 120 cm e 190 cm.
Trovare il raggio massimo della tavola.


<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>
R raggio
(2R)^2=120^2+(190-2R)^2
120^2+190^2=4R*190
R=(120^2+190^2)/4*190
come la vedi?

ciao, Mistral
Avatar utente
Mistral
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 32 di 287
Iscritto il: 11/02/2004, 19:32
Località: Vercelli

Messaggioda WonderP » 22/02/2004, 12:13

Risulta anche a me 66,447.

WonderP.
WonderP
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 612 di 1191
Iscritto il: 14/07/2002, 13:06
Località: Italy

Messaggioda MaMo » 22/02/2004, 12:13

Mistral, tu hai disposto i due semicerchi con i diametri sui due lati maggiori del rettangolo, da parti opposte.
Il raggio da te trovato, cioè 2525/38 = 66,447 cm, è abbastanza lontano dal valore massimo che si può ottenere.
Avatar utente
MaMo
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 116 di 2108
Iscritto il: 27/04/2003, 17:20
Località: Sassuolo (MO)

Messaggioda n/a » 22/02/2004, 12:40

Tiro a indovinare:

120/2=60

190/2=95

(60+95)/2= 77,5
n/a
 

Messaggioda goblyn » 22/02/2004, 13:02

Azzardo un 73.548cm, ma non so se è il max perché ho fatto alcune ipotesi di buon senso ma non rigorose!
goblyn
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 553 di 829
Iscritto il: 10/04/2003, 15:03

Messaggioda MaMo » 22/02/2004, 13:12

Cannigo, la tua soluzione è sbagliata.
Goblyn, il risulto da te trovato si riferisce al raggio del semicerchio inscritto in uno dei due triangoli rettangoli in cui il rettangolo viene diviso da una diagonale.
Il falegname però può fare di meglio!
Avatar utente
MaMo
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 117 di 2108
Iscritto il: 27/04/2003, 17:20
Località: Sassuolo (MO)

Messaggioda goblyn » 22/02/2004, 13:15

come al solito il buon senso fuorvia! <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>
goblyn
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 554 di 829
Iscritto il: 10/04/2003, 15:03

Messaggioda n/a » 22/02/2004, 13:16

tiro a indovinare di nuovo

sqrt(60*95)= 75,5 circa
n/a
 

Messaggioda n/a » 22/02/2004, 14:50

dato il rettangolo tracciare le diagonali, tracciare un angolo di 45° avente un lato sul lato lungo e l'altro lato passante per il baricentro del rettangolo. Bisecare l'angolo formato dalla diagonale del rettangolo col lato dell'angolo di 45° passante per il baricentro. Tracciare un semicerchio tangente ai lati del rettangolo poggiando il diametro sulla bisettrice sopra descritta...
...è così?
n/a
 

Prossimo

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite