Indovinello di Einstein

Messaggioda Pachito » 13/03/2004, 10:32

Questo è il famoso indovinello che Albert Einstein scrisse agli inizi del '900 sostenendo che il 98% della popolazione non sarebbe stata in grado di risolverlo.

In una strada vi sono 5 case dipinte in 5 colori differenti. In ogni casa vive una persona di differente nazionalità. Ognuno dei padroni di casa beve una differente bevanda, fuma una differente marca di sigarette e tiene un animaletto differente. A chi appartengono i pesciolini?

INDIZI:
1. L'inglese vive in una casa rossa.
2. Lo svedese ha un cane.
3. Il danese beve tè.
4. La casa verde è alla sinistra della casa bianca.
5. Il padrone della casa verde beve caffè.
6. La persona che fuma Pall Mall ha gli uccellini.
7. Il padrone della casa gialla fuma Dunhill.
8. L'uomo che vive nella casa centrale beve latte.
9. Il norvegese vive nella prima casa.
10. L'uomo che fuma Blend vive vicino a quello che ha i gatti.
11. L'uomo che ha i cavalli vive vicino all'uomo che fuma le Dunhill.
12. L'uomo che fuma le Blue Master beve birra.
13. Il tedesco fuma le Prince.
14. Il norvegese vive vicino alla casa blu.
15. L'uomo che fuma le Blend ha un vicino che beve acqua.


Fate parte del 2% della popolazione mondiale meglio dotata?
Pachito
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 93 di 488
Iscritto il: 11/02/2004, 12:30

Messaggioda Valerio Capraro » 13/03/2004, 11:26

pare che ce l'abbia il tedesco che vive nella casa verde che è la quarta, fuma prince e beve caffè.
fammi sapere.

p.s. questo indovinello è fantastico.

ciao, ubermensch
Valerio Capraro
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 405 di 2911
Iscritto il: 03/02/2004, 23:58
Località: Southampton (UK)

Messaggioda eafkuor » 13/03/2004, 18:23

si la mia soluzione e' come quella di ubermensch, io ci ho messo circa un' oretta e mezza a risolverlo (poco piu') e voi?
eafkuor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1 di 1106
Iscritto il: 08/03/2004, 15:59
Località: Italy

Messaggioda Valerio Capraro » 13/03/2004, 18:38

se vedi l'orario in cui è stato posto e quello in cui ho risposto noterai che distano per poco meno di un'ora.

comunque complimenti... sperando che siano giuste entrambe<img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

ciao, ubermensch
Valerio Capraro
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 409 di 2911
Iscritto il: 03/02/2004, 23:58
Località: Southampton (UK)

Messaggioda tony » 14/03/2004, 02:07

concordo sulla soluz:
<pre id=code><font face=courier size=2 id=code>
1 2 3 4 5
norvegese danese inglese tedesco svedese
gialla blu rossa verde bianca
acqua tè latte caffè birra
dunhill blend pallmall prince blue m.
gatti cavalli uccelli pesci cane
</font id=code></pre id=code>
poco meno di un'ora pure io.
sono molto perplesso per due ragioni:
(1) mi pare di essere arrivato alla soluz. dopo una serie di assegnazioni, scarti etc. senza dover mai fare un'ipotesi da confutare poi (tipo: l'elefante potrebbe essere nella casa nera o in quella marrone; se fosse nella casa nera, allora ragioniamo, ...etc. etc. ... quindi non può essere nella casa nera, allora è nella marrone).
(tipo, per chi l'ha seguito, il problema di Lancillotto nella gara dell'anno scorso).
niente di tutto questo: tutto liscio, forse per la fortuna di aver scelto una felice sequenza di analisi.
ne trarrei la conclusione sarebbe che il problema non è affatto intricato.
(2) molti anni fa, negli USA, capitò in ufficio una fotocopia con un problema analogo; mi ricordo uno dei punti: "Jap smokes Parliament".
stento a credere che fosse QUESTO problema, perchè ci arrovellammo per giorni e giorni seguendo ipotesi nidificate a diversi livelli.
qualcuno aveva complicato il problema originale di Einstein?

tony
tony
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 240 di 873
Iscritto il: 10/11/2005, 23:47
Località: milano

Messaggioda Valerio Capraro » 14/03/2004, 10:55

io invece ho fatto delle ipotesi: ad un certo punto non avevo modo di andare avanti perchè avevo due scelte tutte e due possibili: ne ho fatta una a caso, poichè sono arrivato ad un assurdo sono tornato indietro e ho fatto l'altra. mi è capitato due volte.

ciao, ubermensch
Valerio Capraro
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 418 di 2911
Iscritto il: 03/02/2004, 23:58
Località: Southampton (UK)

Messaggioda Pachito » 14/03/2004, 13:58

Avete risolto l'idovinello in un batter d'occhio, complimenti. Scusate se non vi ho risposto subito, ma aspettavo che qualcun'altro finisse di fare le sue congetture ed inoltre volevo rispondere oggi perchè è il 14/3/2004...

<font size=6>Buon Compleanno Albert!!</font id=size6>

Oggi avrebbe compiuto 125 anni.
Pachito
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 99 di 488
Iscritto il: 11/02/2004, 12:30

Messaggioda eafkuor » 14/03/2004, 16:57

ehm non ci crederete ma oggi e' anche il mio compleanno =))) compio 15 anni :)

cmq volevo dire che una volta trovato il modo di procedere il problemino non e' affatto difficile, basta andare per "ordinamenti successivi" e arrivere alla disposizione finale in cui tutti e 15 i punti sono rispettati.
eafkuor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 2 di 1106
Iscritto il: 08/03/2004, 15:59
Località: Italy

Messaggioda Valerio Capraro » 14/03/2004, 19:18

allora buon compleanno a tutti!! comunque ne approfitto per fare i miei complimenti ad eakfuor: non è da tutti cimentarsi e riuscire in problemi del genere alla tenere età di 15 anni.

ciao, ubermensch
Valerio Capraro
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 424 di 2911
Iscritto il: 03/02/2004, 23:58
Località: Southampton (UK)

Messaggioda eafkuor » 15/03/2004, 11:18

grazie, ma ci ho pur sempre messo un' ora e mezza!! (non mi accontento mai :)
eafkuor
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 3 di 1106
Iscritto il: 08/03/2004, 15:59
Località: Italy

Prossimo

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite