problemino simpatico

Messaggioda Maverick » 03/04/2004, 11:41

ecco un simpatico problemino di probabilità che si risolve volendo anche senza nessun teorema. io ci ho messo circa 15 minuti, basta imbroccare la strada giusta...

un aereo contiene 300 posti a sedere numerati (da 1 a 300). per il volo di oggi tutti i biglietti, numerati anch'essi, sono stati venduti. i passeggeri salgono sull'aereo in ordine di posto.
il primo passeggero, cioè quello con il numero 1, è però la prima volta che viaggia su un aereo e non sa che i posti a sedere sono numerati, perciò sale e si siede su un posto scelto a caso.
gli altri passeggeri sono tutti esperti ed educati, perciò quando salgono si siedono al loro posto se lo trovano libero, oppure se lo trovano occupato si siedono in uno dei posti vuoti scegliendolo a caso.

qual è la probabilità che l'ultimo passeggero si sieda al suo posto?

buon lavoro!
Maverick
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 46 di 252
Iscritto il: 27/02/2004, 02:44
Località: Italy

Messaggioda Valerio Capraro » 03/04/2004, 11:45

sparo 1/300!
Valerio Capraro
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 571 di 2911
Iscritto il: 03/02/2004, 23:58
Località: Southampton (UK)

Messaggioda Valerio Capraro » 03/04/2004, 11:49

si è 1/300 e si può fare nel seguente modo: casi favorevoli: 299! ovvero quelli relativi a tutte le permutazioni dei 299 passeggeri escluso l'ultimo che abbiamo fissato al suo posto; mentre i casi possibili sono 300! e il rapporto è 1/300

nota: una cosa curiosa che succede in questi problemi è che, comunque preso k (in questo caso era l'ultimo uomo, quindi 300), la probabilità è sempre la stessa

ciao, ubermensch
Valerio Capraro
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 572 di 2911
Iscritto il: 03/02/2004, 23:58
Località: Southampton (UK)

Messaggioda Maverick » 03/04/2004, 12:49

no no
ti assicuro che sei molto lontano dalla risposta esatta. ti ricordo che non tutti i passeggeri si siedono a caso, solo il primo
Maverick
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 47 di 252
Iscritto il: 27/02/2004, 02:44
Località: Italy

Messaggioda Pachito » 03/04/2004, 12:53

Non mi convince, ubermensch.

Come non detto.

Modificato da - pachito il 03/04/2004 13:58:36
Pachito
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 170 di 488
Iscritto il: 11/02/2004, 12:30

Messaggioda Valerio Capraro » 03/04/2004, 13:11

mmm.. ho letto troppo superficialmente il problema... bah!
Valerio Capraro
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 574 di 2911
Iscritto il: 03/02/2004, 23:58
Località: Southampton (UK)

Messaggioda tony » 04/04/2004, 10:07

tipo bizzarro, quel passeggero: per tirare una moneta, tanto valeva se ne stesse comodamente a casa!

tony
tony
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 282 di 873
Iscritto il: 10/11/2005, 23:47
Località: milano

Messaggioda Maverick » 04/04/2004, 14:25

:)) (se ho interpretato correttamente il messaggio la risposta è esatta)
Maverick
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 50 di 252
Iscritto il: 27/02/2004, 02:44
Località: Italy

Messaggioda Pachito » 04/04/2004, 14:30

Ok 50%. Ora prima di dirmi la soluzione, datemi un aiutino.
Pachito
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 176 di 488
Iscritto il: 11/02/2004, 12:30

Messaggioda Maverick » 04/04/2004, 14:33

la cosa bella è che si può dimostrare che la prob è la stessa indipendentemente dal numero di posti dell'aereo.
io ti consiglio di procedere cosi:
gaurda cosa succede a seconda di quale posto occupa il primo passeggero...
Maverick
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 52 di 252
Iscritto il: 27/02/2004, 02:44
Località: Italy

Prossimo

Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite