Lo spirito della gara

Messaggioda Admin » 13/04/2004, 23:28

Lo spirito della gara è quello di trovare la soluzione a un problema, compreso il 'problema' di trovare il modo di calcolare la lunghezza di una curva. Non ci sono limiti di tempo, contrariamente a quello che si fa a scuola o nelle gare ufficiali, si possono consultare enciclopedie e siti Internet. Si può perfino scrivere nel forum.
Quest'ultimo strumento è al limite della regolarità in una gara, non essendo una gara a squadre ma individuale. Per questo motivo a volte si vuol dire e a volte non si vuol dire, da qui nascono equivoci e incomprensioni.
In generale, ma non è una regola, se la soluzione è esprimibile con un numero intero si richiede il numero intero, se la soluzione è un numero irrazionale si richiede un'approssimazione del numero irrazionale. Il grado di approssimazione è lasciato al solutore e al correttore del problema. Nella spiegazione si possono dare delle indicazioni di massima, non si richiede una dimostrazione matematica rigorosa ma una 'motivazione
I metodi da utilizzare sono tutti legittimi a meno che non sia richiesto espicitamente di usare solo certi strumenti matematici (per esempio con l'uso di un solo compasso o altro).
Gli strumenti informatici sono ammessi, se avete risolto un integrale con Derive è sufficiente dire calcolando con derive l'integrale della curva tale de' tali si ottiene pinco pallino.
In generale, cerchiamo di svincolarci dal modo scolastico di fare matematica (devi impostare un'equazione, devi calcolare un integrale, non usare la calcolatrice, non usare la calcolatrice programmabile) per avvicinarsi quanto più possibile al metodo della ricerca in matematica: c'è un problema mettiamo in moto tutti gli strumenti che abbiamo per risolverlo.
Io credo molto in questo modo di insegnare, perché penso valorizzi e stimoli al massimo le capacità delle persone, svincolandoci dalle procedure scolastiche.

Antonio B
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 341 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda Spazio Sghembo » 14/04/2004, 00:02

Bel post, complimenti. Sono d'accordissimo. Ma la tentazione di dire qualcosa è difficile da frenare, si fa fatica a non dire delle cose, dei ragionamenti dei quali magari andiamo orgogliosi...


Vorrei porti una domanda, Antonio...

Dopo quanto tempo pensate di chiudere i semafori? So che dipende dalla domanda e dal periodo, ma in linea di massima?
Spazio Sghembo
New Member
New Member
 
Messaggio: 56 di 77
Iscritto il: 27/03/2004, 01:01
Località: Italy

Messaggioda Thomas » 14/04/2004, 11:27

Nn andiamo troppo veloci con i semafori rossi per favore. So che Antonio lascia sempre il giusto (lungo) tempo per dare la possibilità al maggior numero di persone di rispondere. Scrivo solo per dire a Spazio Sghembo che nn tutti hanno sempre il tempo di rispondere subito ai quesiti....Io per esempio al momento sono incasinatissimo!!!!!
Thomas
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 56 di 2223
Iscritto il: 28/09/2002, 21:44

Messaggioda WonderP » 14/04/2004, 12:12

Gli anni scorsi i primi problemi avevano una durata di parecchi mesi (se non ricordo male, circa 3) e il tempo di risposta andava via via diminuendo fino alla finale. Il semaforo giallo durava una settimana così uno poteva mettersi nell'ordine delle idee che era ora di rispondere.

Comunque complimenti ad Admin, mi è piaciuto molto il post e mi trovo in accordo con lui. "hai un problema? faai ciò che vuoi, usa ciò che vuoi, ma trova la soluzione", in fin dei conti è sempre così no?

WonderP.
WonderP
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 740 di 1191
Iscritto il: 14/07/2002, 13:06
Località: Italy

Messaggioda Admin » 14/04/2004, 15:31

Il preoblema dei semafori nasce da esigenze tecniche di gestire la gara. Superati cento iscritti la gara comincia ad essere di difficile gestione, cos' come è organizzata, perché si tratta di ricevere cento soluzioni per ogni quesito il che comporta impegni notevoli. Superati i cento iscritti i semafori diventeranno gialli. In ogni caso, a fine mese il primo quesito diventerà giallo. Da allora in poi, ogni sentimana, ma non prendetelo come un impegno assoluto, ci sarà un nuovo quesito e uno vecchio sarà chiuso.

Antonio B
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 343 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00


Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite