classifica /2

Messaggioda Thomas » 20/05/2003, 18:25

Sincere condoglianze ai compagni Alponte di Verona e Leon di Teramo....................
Che dire........buona estate ragazzi. Per i giochi speriamo di trovarci l'anno prossimo!!!! E buona fortuna ai finalisti!!!!!!!!!
Ringrazio per l'ennesima volta Antonio, Marcello e Luca che sono riusciti a farmi divertire con i loro quesiti (ed anche incavolare!!!!!). Mi auguro che questa iniziativa continui anche l'anno prossimo.......
Prima però una domanda. Antonio, a cosa credi sia dovuto il fatto che ben 4 persone abbiano risposto correttamente a tutti i quesiti?????. Se non sbaglio quando l'anno scorso a Maggio ho visto il sito prima che incominciassero i vari spareggi nessun concorrente era a punteggio massimo. E'calata la difficoltà dei quesiti o è aumentato il livello dei concorrenti ????? Propenderei per la prima spiegazione ma vorrei una tua (o di qualcun'altro) opinione.

p.s.:propongo poi una miglioria per il sito per l'anno prossimo. Se possibile, scrivere nella homepage il numero di persone presenti nella chat: ora come ora è sempre vuota. Forse in questo modo sarebbe utilizzata di più.....

Thomas
Thomas
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 17 di 2223
Iscritto il: 28/09/2002, 21:44

Messaggioda Admin » 20/05/2003, 22:01

Ragazzi ... e grandicelli
reggere tutta questa baracca non è facile, richiede un grande impegno. Sono molto contento che questo sito è cresciuto anno dopo anno e che vi collaborano persone veramente in gamba, mi riferisco anche ai risolutori di giochi. Il tutto ha ragginto una dimensione che è al limite del tipo di gestione attuale. Non è solo questione di soldi o di guadagni, che come tutti sanno non abbiamo e che al momento non ci proponiamo nemmeno come obiettivo, è che per rispondere a tutte le esigenze e stare al passo con i nostri utenti dovremmo cambiare la struttura collaborativa, con il rischio, anzi la certezza, che il sito perda la sua capacità di aggregazione che attualmente ha. Forse è il caso che tutti, me compreso, accettiamo questi limiti per portare avanti questo spazio di condivisione di passioni, di interessi e di divertimento. Un po' tutti i frequentatori di questo sito hanno una specie di deformazione mentale per la quale per divertirsi hanno bisogno di spingere al massimo il cervello e non sempre si divertono a vedere donnine nude, suonerie di telefoninini con la banda del paese, ecc. ecc. Direi quindi di accettare tutti i limiti che ciò comporta. Ciò non significa che dobbiamo sempre dirci bravi, bravissimi, ma da persone con intelligenza critica quali siamo è giusto che esprimiamo le nostre critiche e le nostre idee per fare meglio.
Tutta questa premessa è un piccolo sfogo da parte mia per le varie critiche, giustissime, che ho ricevuto e un apprezzamento per i tanti che hanno partecipato a questa gara e che sono molto bravi. Ci sono pervenute trattazioni dei problemi proposti veramente impegnative e profonde. Come tutte le gare, anche quella di quest'anno deve avere una fine e un unico vincitore che probabilmente non sarà il più bravo ma il più fortunato, quello che ha sbagliato di meno, quello che ha capito la nostra psicologia e non si fa trarre in inganno da trabocchetti tesi qua e là.

Carissimo Thomas non so se i quesiti di quest'anno sono stati più facili, io credo di no, di sicuro sono stati di meno e per fortuna Luca ci ha dato una mano perché il numero di e-mail ricevuto è stato di gran lunga superiore. Creare altri quesiti difficili non è semplice. Perciò quest'anno abbiamo deciso di arrenderci noi e di completare la gara con i quesiti dei concorrenti.

Per quanto riguarda la chat i problemi sono molteplici.
Spesso noto che durante il giorno è frequentata da ragazzi che si scambiano i soliti messaggi di tutte le chat di Internet: insulti, avance, ammiccamenti, ecc. evidentemente è cosi che devono funzionare le chat. Per l'anno prossimo spero di trovare un'idea utilizzando anche la videoconferenza che permetta di fissare incontri tematici e dia la possibilità di incontrarsi per scambiare quattro parole. Vedremo tecnicamente cosa si può fare.

Grazie per i suggerimenti e per aver collaborato al gioco



Antonio Bernardo
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 171 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda Thomas » 21/05/2003, 18:12

Cavoli......il mio intervento (che voleva avere un tono quasi spiritoso) ha provocato un discorso lungo + di 20 righe.....<img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
Dal canto mio, riguardo le critiche, ho cercato di stare il + attento possibile e, prima di farne seriamente una (talvolta è successo) ci ho penasto su 2 volte (magari ho pensato male, però..). Immagino infatti quanta fatica debba richiedere tenere in piedi tutto stò sito. Dal resto, quest'anno ci sono state varie simpatiche iniziative (vedi Q.I.matematico) che indicano con quanta passione vi ci dedichiate. Spero in ogni caso di nn avere offeso nessuno.
Riguardo al numero crescente di e-mail ricevute beh...è un problema un pò difficile. (Ora faccio proposte per l'anno prossimo: lo so che nn è carino dato che la gara nn è ancora finita ma dai....restano solo 4 finalisti!!!!!!!). Si potrebbe strutturare la gara non a due ma a più fasi. Che so, ogni 2/3 mesi si selezionano quelli a punteggio TOT (il numero dei partecipanti verrebbe così ridotto a coloro che visitano il sito nei primi 3 mesi e questo nn è nello spirito del sito ma sarebbe brutto che questa iniziativa terminasse perchè 'pesa' troppo agli organizzatori).
In ogni caso ammiro l'idea della finale........molto divertente.......sono curioso di vedere la strategia con la quale i finalisti proporrano i giochi!!!!!!!!!!!(ci sarà da ridere!!!!!!!)
Finisco dicendo che con il messaggio precedente volevo provaocare una piccola discussione finale sugli es dati. Quali + difficili, quali + facili,.....Dal canto mio, a parte il 15 sul quale nn voglio pronunciarmi sono riuscito a prendere il punto dello scarabeo solo descrivendo una tecnica piuttosto assurda che nn ho ancora capito se Luca ha letto sino in fondo. Ho poi approfondito un pò il 10, descrivendo un modo per formare tutti i quadrati che si possono formare con il tassello...........
Commentino.....chi di voi è Luciano Sarra????????Leggendo qua e là le tue sol (mi ricordo quella del gelato dell'anno scorso, un buon ripasso sulla geometria che avevo appena studiato) sembra che ti diverti a trovare le sol più arzigogolate......
Thomas
Thomas
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 18 di 2223
Iscritto il: 28/09/2002, 21:44

Messaggioda Cheguevilla » 22/05/2003, 09:01

Beh, Thomas, se vuoi un paio di soluzioni arzigogolate ai quesiti di quest'anno, dimmelo pure che te le mando via e-mail. Ti assicuro che avrai del filo da torcere a capire ciò che ho pensato!
Prova a chiedere a Luca e Marcello che hanno mi hanno corretto i giochi 11 e 25!
PS Quando ho raccontato alla mia prof del liceo come avevo risolto l'11, lei mi disse che chi mi avrebbe corretto il quesito avrebbe capito quello che ha provato lei per 5 anni! Non è colpa mia, non lo faccio apposta... <img src=icon_smile.gif border=0 align=middle>
Ciao a tutti!
PS: vorrei farvi notare come Genova sia l'unica città che ha 3 concorrenti nelle prime 15 posizioni!


Modificato da - cheguevilla il 22/05/2003 10:10:37
Avatar utente
Cheguevilla
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 16 di 3869
Iscritto il: 12/02/2003, 13:24
Località: København

Messaggioda dodos » 22/05/2003, 10:18

Ciao Thomas, ben trovato.
La dura legge dello sport ci permette solo di assistere da spettatori e, allora, consoliamoci con due chiacchiere sul forum.
Sulla difficoltà dei quesiti, sebbene sia un campo estremamente soggettivo, sono sostanzialmente d’accordo con te. A me è sembrato che, nel complesso, i problemi della scorsa edizione fossero più impegnativi di quelli di quest’anno. Specialmente nelle battute finali Antonio riuscì a escogitare dei veri rompicapo che fecero una forte selezione. Quest’anno, viceversa, gli esercizi sono stati senz’altro più abbordabili sebbene il vincolo dell’unica risposta li abbia resi molto insidiosi. Ho stimato che se tale regola fosse stata in vigore nella stagione passata, avrei azzeccato, sì e no, i 2/3 delle soluzioni date. Se mi si passa l’analogia, paragonerei la gara 2001/02 a un tortuoso sentiero di montagna mentre quella attuale assomiglia a una larga strada pianeggiante, disseminata di bucce di banana. E su quelle bucce in tanti abbiamo messo i piedi. Complimenti, perciò, a finalisti e alla loro estrema precisione; il differenziale di bravura sta anche nella cura dei particolari.
Quanto ai quesiti di quest’anno, secondo me i più ostici sono stati: gli Ufo, l’Insegna e i Tuffi. Quest’ultimo, in particolare, era sostanzialmente un esercizio di fisica, più che di matematica. Qualcuno poteva non ricordare o non ritrovare le formule relative; inoltre c’era quell’indicazione dell’angolo, superflua, che poteva depistare. Molto facili i primi 3 e le Palle di cannone. Una menzione a parte meritano le Monete e la Scatola. La soluzione delle due monete era troppo facile per essere vera; addirittura il risultato grafico era, sfacciatamente, offerto nel testo stesso. Una bella trappola per molti. Lo stesso dicasi per la scatola. Ti aspetti un problema di finale del tenore dei due precedenti mentre la soluzione è più lineare di quanto si pensi. Antonio è uno stratega militare: teniamolo presente per l’anno prossimo.
Geniale l’ultima trovata di far ideare nuovi quiz agli stessi concorrenti. Per chi non ce l’ha già nel cassetto è un compito non indifferente. E pensa se (può succedere) il tuo avversario trova una soluzione migliore di quella da te ideata. Cinismo puro.
Saluti a tutti.

dodos
dodos
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 9 di 24
Iscritto il: 22/08/2002, 01:32

Messaggioda WonderP » 23/05/2003, 09:31

Personalmente ho preferito i problemi di quest'anno. In apparenza i problemi dell'anno scorso sembrano più difficili (e forse è così) ma quelli che si sono dimostrati più selettivi spesso hanno richiesto l'utilizzo di un computer. Quelli di quest'anno, escluso quello degli ufo, erano fattibili quasi esclusivamente con carta, penna ed una calcolatrice che si trova nei detersivi, questo è l'approccio che preferisco, ma creare problemi selettivi in questo modo è veramente difficile. Quest'anno ha fatto la selezione il vincolo della singola risposta che non lascia spazio alle distrazioni.
WonderP
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 16 di 1191
Iscritto il: 14/07/2002, 13:06
Località: Italy

Messaggioda tony » 24/05/2003, 00:21

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Verdana, Arial, Helvetica" id=quote>*quote:<hr height=1 noshade id=quote>
...Quelli di quest'anno, escluso quello degli ufo, erano fattibili quasi esclusivamente con carta, penna ed una calcolatrice che si trova nei detersivi,...
<hr height=1 noshade id=quote></BLOCKQUOTE id=quote></font id=quote><font face="Verdana, Arial, Helvetica" size=2 id=quote>

Anche, e forse specialmente, quello degli UFO, direi io!
(a me è costato 10 divisioni: 30/5, 30/6, 30/7.5, 30/8, 30/9, 30/10, 30/12 - fatte a mente - e 30/11, 30/12.2, 30/12.4 - fatte con la macchinetta - ).
ciao a tutti.
Tony


*Edited by - tony on 24/05/2003 17:10:36
tony
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 9 di 873
Iscritto il: 10/11/2005, 23:47
Località: milano

Messaggioda Thomas » 24/05/2003, 20:35

Cmq sono contento che i giochi siano stati + 'semplici', così ho potuto partecipare anch'io!

Ma allora sono stato io l'unico babbo che ha utilizzato TP per sconfiggere gli alieni?????Cmq Tony a mano come hai fatto? Ci sono 3 casi:
1) o hai trovato una approssimazione decente (come del resto ho fatto io, lasciano fare il lavoro al PC);
2) o hai utilizzato metodi nn comprensibili per un poveraccio di 3a (che so, integrali o altra roba strana);
3) o hai trovato un metodo 20 volte + intelligente del mio;
Se hai tempo e/o voglia forniscimi la risposta. In ogni caso vedrò le sol pubblicate!!!!!
Ciao
Thomas
Thomas
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 19 di 2223
Iscritto il: 28/09/2002, 21:44

Messaggioda Admin » 24/05/2003, 22:53

La soluzione di Tony sarà pubblicata è già pronta, forse non ce la faccio per oggi, sarà per domani.


Antonio Bernardo
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 173 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda Cheguevilla » 25/05/2003, 14:20

Penso che esista un metodo, tramite un integrale, per trovare il perimetro di quella curva. So che per trovare il perimetro dell'ellisse è necessario un integrale abbastanza complesso da trovare. Io per risolverlo mi sono servito di excel. Ho trovato l'equazione analitica della curva, gli ho fatto calcolare 2000 punti e gli ho fatto calcolare la distanza tra ogni punto. Visto che ce l'ho il computer, tanto vale, ogni tanto, far lavorare anche lui!
Ciao a tutti!
Una curiosità: cosa aveva bevuto il pilota dell'ufo????
Avatar utente
Cheguevilla
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 18 di 3869
Iscritto il: 12/02/2003, 13:24
Località: København


Torna a Giochi matematici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite