Collaborazione per gara di matematica on line

Messaggioda Admin » 17/02/2007, 13:05

Sembrano ormai definiti gli accordi di partnership tra Matematicamente.it, Gruppo Editoriale l'Espresso (La Repubblica, Kataweb, La Fragola, Fantavillage), Università di Lecce per una grande gara di matematica esclusivamente on line per studenti della secondaria di 1° grado, ex scuola media.
Vorrei formare un gruppo di lavoro di docenti di matematica (e fisica) non solo della secondaria di 1° grado, per la validazione didattica dell'iniziativa, creazione di quesiti per la gara, revisione e controllo degli esercizi scelti.
Scrivete direttamente al mio indirizzo email per prendere contatti.
[email protected]
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 932 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda elgiovo » 17/02/2007, 13:15

Perchè non si fa una gara anche per gli universitari? Tranne la gara della Bocconi (che è brutta) in giro non c'è niente per noi...
Avatar utente
elgiovo
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 361 di 3602
Iscritto il: 24/12/2005, 13:11
Località: Boise, ID

Messaggioda Admin » 17/02/2007, 13:18

Non è uno scherzo da poco. Già organizzare questa è un'impresa. Vedremo per l'anno prossimo.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 934 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda elgiovo » 17/02/2007, 13:20

Ok, grazie.
Avatar utente
elgiovo
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 363 di 3602
Iscritto il: 24/12/2005, 13:11
Località: Boise, ID

Re: Collaborazione per gara di matematica on line

Messaggioda laura.todisco » 18/02/2007, 10:08

Admin ha scritto:Sembrano ormai definiti gli accordi di partnership tra Matematicamente.it, Gruppo Editoriale l'Espresso (La Repubblica, Kataweb, La Fragola, Fantavillage), Università di Lecce per una grande gara di matematica esclusivamente on line per studenti della secondaria di 1° grado, ex scuola media.
Vorrei formare un gruppo di lavoro di docenti di matematica (e fisica) non solo della secondaria di 1° grado, per la validazione didattica dell'iniziativa, creazione di quesiti per la gara, revisione e controllo degli esercizi scelti.
Scrivete direttamente al mio indirizzo email per prendere contatti.
[email protected]


D'accordo, io ci sto! Conta pure sulla mia collaborazione.
Se mi sento triste, faccio matematica per essere felice. Se sono felice, faccio matematica per restare felice.
Alfréd Rényi (1921-1970)

Immagine
Avatar utente
laura.todisco
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 627 di 964
Iscritto il: 06/07/2006, 22:25
Località: TARANTO

Messaggioda Admin » 20/02/2007, 17:04

Grazie, Laura
sarebbe utile anche qualche docente di scuola secondaria di 1° grado, ex scuola media.
Al momento non abbiamo nessuno nel gruppo.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 941 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

E per la secondaria di II grado?

Messaggioda marco pichelli » 26/02/2007, 09:45

Bella iniziativa ma per la secondaria di II grado è previsto qualcosa?
Marco Pichelli
[email protected]
Avatar utente
marco pichelli
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 35 di 41
Iscritto il: 15/01/2007, 11:43
Località: pescara


Torna a Didattica della matematica, storia e fondamenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite