LA CALCOLATRICE DELLA SECONDA PROVA!!

Messaggioda vamply » 06/07/2007, 15:44

Sono in commissione in un liceo scientifico come commissario esterno per matematica e fisica, il presidente della commissione è invece laureato in fisica, la mia nomina è arrivata il giorno dopo lo svolgimento della 2° prova, al mio arrivo ho scoperto che agli studenti era stato impedito di usare la calcolatrice in quanto a detta del presidente le calcolatrici per poter essere utilizzate non dovevano avere i tasti della memoria (ovvero tasti tipo RCL, STO, M+), è stata allora messa a disposizione una calcolatrice sulla cattedra per i 40 studenti esaminati (orrore!). Io sono rimasta abbastanza perplessa in quanto secondo me calcolatrici con la memoria non rientrano necessariamente nella categoria "calcolatrici programmabili", nell'altra commissione presente nella scuola inoltre questo tipo di calcolatrice è stata utilizzata...qualcuno può indicarmi dove posso trovare delucidazioni in merito al tipo di calcolatrici utilizzabili all'esame di stato?ho già guardato nella sezione dedicata agli esami di stato del ministero della pubblica istruzione ma non ho trovato niente. Grazie
vamply
New Member
New Member
 
Messaggio: 51 di 51
Iscritto il: 17/04/2006, 08:47

Torna a Didattica della matematica, storia e fondamenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite