Re: risposte per tutti

Messaggioda Tipper » 26/02/2007, 18:21

mysterium ha scritto:@wedge & tipper
Allora Rosy Bindi è Miss Italia? La Moratti è senza dubbio una donna di classe, semplice, raffinata e pulita.
Per bellezza intendo soprattutto questo, specie da una donna di 57 anni.

Non capisco la parte '& tipper', mi pare di aver detto che tutti i gusti son gusti...
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1920 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Re: risposte per tutti

Messaggioda jpe535887 » 26/02/2007, 19:03

mysterium ha scritto:@jpe
sei il tipico uomo di sinistra che, non appena si accorge che il suo interlocutore è di destra -sono orgoglioso di esserlo-, estremizza e travisa ciò che dice quest'ultimo come se fosse un retrogrado -propongo una modernizzazione- oppure uno che vive in un altro mondo -lo so che le fotocamere sono recenti, ciò che ritengo inconcepibile è il palpeggiamento!-.
L'ambiente circostante di cui mi dici è, secondo me, l'ignoranza sui valori della vita. La stragrande maggioranza degli insegnanti elementari di oggi non è in grado di insegnare ai ragazzi a vivere.
Poi, se mi dici che sulla Moratti è meglio evitare zuffe... excusatio non petita, accusatio manifesta! Voi sinistri volete proprio le zuffe! Ma io non cedo alle provocazioni, sono un signore...

ti sbagli, sono solo un ragazzo che ama ragionare e odia essere etichettato -sono orgoglioso di esserlo- e che davanti ad un ragionamento superficiale o incompleto tende a precisare.

questo non perchè pretendo di essere più intelligentefurboistruitoragionevoleechipiùnehapiùnemetta, semplicemente perchè mi piace approfondire i discorsi. se il mio tono nel post precedente lo ritieni offensivo ti chiedo scusa.
La ricerca critica di ciò che è vero ha come punto di partenza l'abbandono di ogni convinzione
jpe535887
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 125 di 229
Iscritto il: 04/08/2006, 19:18

Messaggioda Mega-X » 28/02/2007, 22:53

senti il tuo professore di fisica poteva scrivere con 32894723984732984723987 colori diversi e metterci una bella musichetta e far rimanere tutto rigorosamente scientifico il contenuto della lavagna, però se un tuo compagno della classe non era interessato a fare fisica ma invece giochicchiava con il cellulare, oppure sta filmando il professore senza stare a sentire una minima parola di quello che dice allora dimmi tu COSA c'è di risolto..

se sto sbagliando fammelo notare..
Avatar utente
Mega-X
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 277 di 842
Iscritto il: 14/01/2006, 13:09

Re: i cellulari riprendono insegnanti osé e impazziti... per

Messaggioda Lorenzo Pantieri » 05/03/2007, 10:54

wedge ha scritto:
mysterium ha scritto:La Moratti, a mio avviso il miglior Ministro dell'Istruzione della storia repubblicana, nonchè stupenda e bellissima donna, lo aveva capito, ma non è stata capita.


Immagine

:-D :-D :-D
Avatar utente
Lorenzo Pantieri
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 82 di 1073
Iscritto il: 16/02/2007, 11:45
Località: Cesena/Bologna

non so dove tu sia andato a scuola...

Messaggioda mrpoint » 05/03/2007, 11:12

Allora, non so dove tu/voi siate andati a scuola, riguardo il "problema" dei telefonini a scuola: è un falso problema; i telefonini esistono e MAi si potranno sostituire con apparecchio di qualsivoglia natura(cercapersone... figuriamoci...); i ragazzi li hanno e non vedo problema, l'importante è che l'insegnante non ne permetta l'uso in classe.

Riguardo i filmati che ormai fanno tanto scalpore:
1. La professoressa che si fa palpare era consenziente, poche balle a riguardo; è una persona malata e non c'è altro da aggiungere.

2.Il ragazzo che cerca di vendere del fumo alla prof: e c'è da scandalizzarsi? è una scenetta. Nella mia vecchia scuola fosse stato quello il problema, tutti sapevano(non che le cose siano cambiate ora) che la droga c'era e ne girava pure tanta; se i prof ti vedevano un po' di fumo amen. Per triste che sia la situazione in certe zone è questa; indipendentemente da come dovrebbe essere poi tutti si abituano all'ambiente in cui vivono/lavorano.

3.La maestra che taglia la lingua ai bambini; non c'è bisogno di commenti; radiata a calci nel deretano e via.

4.I ragazzini che "malmenano" e sbeffeggiano il ragazzino handicappato; e c'è da stupirsi? Purtroppo non tutti usano il cervello che madre natura gli ha dato; possiamo anche aggiungere il fatto che i ragazzini in generale non si può pretendere che brillino per maturità. Insomma, metti una persona debole vicino ad un idiota e cosa si può pretendere ne salti fuori? Sarà (nella migliore delle ipotesi) escluso o comunque trattato come un diverso. Se ti va male viene pure menato .


Insomma gente; poco perbenismo a mio avviso.

Riguardo la moratti; è politica ed in quanto tale lasciamo perdere. Qualcosa l'ha azzeccato ma è stata lì lì per fare anche parecchie schifezze.
Avatar utente
mrpoint
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 53 di 185
Iscritto il: 27/01/2007, 17:05
Località: Milano

Re: non so dove tu sia andato a scuola...

Messaggioda Lorenzo Pantieri » 05/03/2007, 11:40

mrpoint ha scritto:il "problema" dei telefonini a scuola è un falso problema; i telefonini esistono e MAi si potranno sostituire con apparecchio di qualsivoglia natura; i ragazzi li hanno e non vedo problema,

Massì: i telefonini sono un falso problema: li usano tutti, no?

mrpoint ha scritto:La professoressa che si fa palpare era consenziente, poche balle a riguardo; è una persona malata e non c'è altro da aggiungere.

Se gli studenti palpeggiano una prof, la colpa è della prof, chiaro! Non facciamo neanche uno straccio di indagine per sapere come sono andate le cose: la prof è "una persona malata", fine dei discorsi.

mrpoint ha scritto:Il ragazzo che cerca di vendere del fumo alla prof: e c'è da scandalizzarsi? è una scenetta.
Nella mia vecchia scuola fosse stato quello il problema, tutti sapevano (non che le cose siano cambiate ora) che la droga c'era e ne girava pure tanta;

Se gli studenti consumano droga o cercano di venderla alla prof, non è un problema: eh, tutti i mali fossero lì!

mrpoint ha scritto:La maestra che taglia la lingua ai bambini; non c'è bisogno di commenti; radiata a calci nel deretano e via.

Anche qui: non facciamo neanche un'indagine per sapere come sono andate le cose. Un incidente? Maddai! Radiamola a calci nel culo, e via!

mrpoint ha scritto:I ragazzini che "malmenano" e sbeffeggiano il ragazzino handicappato; e c'è da stupirsi? I ragazzini in generale non si può pretendere che brillino per maturità...

Se i ragazzi malmenano un compagno disabile, è tutto normale: in fondo, "sono ragaaazzi", no?


:roll:

Scusa la curiosità, caro "mrpoint": non è che, per caso, sei uno studente? :-D

L.
Avatar utente
Lorenzo Pantieri
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 83 di 1073
Iscritto il: 16/02/2007, 11:45
Località: Cesena/Bologna

universitario

Messaggioda mrpoint » 05/03/2007, 13:59

Si, sono uno studente universitario, uscito dal liceo da un po'; ma non da abbastanza per non ricordarmi come funzionava.

Per quel che riguarda la prof che si fa palpeggiare; non so, c'è altro da aggiungere al fatto che abbia qualcosa che non va? certamente varrebbe la pena che lei si facesse vedere da uno bravo; ai fini dell'istruzione non vedo l'utilità di tale indagine.


I telefonini un problema? sbagliato. Ripeto; se utilizzati con criterio poco mc'è di negativo ai fini educativi; certo un utilizzo in classe è fuori discussione.

Se gli studenti consumano droga o cercano di venderla alla prof, non è un problema: eh, tutti i mali fossero lì!

Non so voi dove siete cresciuti; io nella periferia di milano. L'uso di droga (magari fosse solo fumo) è qualcosa di quotidiano che coinvolge ragazzi di ogni età. Quando l'ambiente fa schifo in generale e c'è "marcio" da ogni parte allora ti do ragione; tutti i mali fossero lì!


mrpoint ha scritto:
La maestra che taglia la lingua ai bambini; non c'è bisogno di commenti; radiata a calci nel deretano e via.

Anche qui: non facciamo neanche un'indagine per sapere come sono andate le cose. Un incidente? Maddai! Radiamola a calci nel culo, e via!


Ma sei fuori? un incidente? 5 punti sulla lingua! non un dito tagliato; la lingua? per sbaglio il ragazzino ha leccato la forbice che accidentalmente la prof teneva in mano? Fammi indovinare sei uno pseudo-intellettuale cattolico? Sicuramente anche per lei vale la pena che si faccia vedere; ancora non vedo l'utilità di tale indagine ai fini della discussione. Porsi troppi problemi crea più danni che altro;cercare giustificazioni pretestuose(concedetemelo in questo caso) a tutti i costi risulta addirittura deleterio (oltre che idiota).

mrpoint ha scritto:
I ragazzini che "malmenano" e sbeffeggiano il ragazzino handicappato; e c'è da stupirsi? I ragazzini in generale non si può pretendere che brillino per maturità...


Se i ragazzi malmenano un compagno disabile, è tutto normale: in fondo, "sono ragaaazzi", no?



No fammi capire; tu pretendi di inserire in una classe di 1° liceo un ragazzo con forti disagi psichici e cosa ti aspetti che facciano i suoi compagni? Che lo aiutino ad integrarsi? che lo assistano nella vita di classe e che lo accompagnino nel percorso formativo?
No; io mi aspetto che lo escludano, nella migliore delle ipotesi posso aspettarmi che questo ragazzo si integri andando ad assumere in classe il ruolo di scemo del villaggio. E questo perchè? perchè i ragazzi troppo spesso sono degli idioti decerebrati. Ragionare "in linea di principio" non va mai troppo bene.
Avatar utente
mrpoint
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 54 di 185
Iscritto il: 27/01/2007, 17:05
Località: Milano

Re: universitario

Messaggioda Lorenzo Pantieri » 05/03/2007, 15:13

mrpoint ha scritto:L'uso di droga (magari fosse solo fumo) è qualcosa di quotidiano che coinvolge ragazzi di ogni età. Quando l'ambiente fa schifo in generale e c'è "marcio" da ogni parte allora ti do ragione; tutti i mali fossero lì!

Ahem... non credo che tu abbia capito il senso del mio intervento... Comincia da qui.

mrpoint ha scritto:Ma sei fuori? un incidente? ... Sicuramente anche per lei vale la pena che si faccia vedere; ancora non vedo l'utilità di tale indagine ai fini della discussione. Porsi troppi problemi crea più danni che altro...

Intanto ti faccio i miei complimenti: fare un'indagine psichiatrico/forense "a distanza", senza aver neppure visto in faccia le persone coinvolte, basandosi esclusivamente su quanto riportato dai media (notoriamente affidabilissimi ed infallibili, ohibò), e per di più senza avere alcun titolo di studio specifico né abilitazione medico-legale, non è da tutti! :-D

Vista la lentezza della giustizia italiana e lo stato precario della nostra sanità, abbiamo finalmente trovato la soluzione per far funzionare davvero le cose!

mrpoint ha scritto:Fammi indovinare sei uno pseudo-intellettuale cattolico?

In questo forum è la seconda volta che me lo dicono! Siccome due indizi fanno una prova, dovrà pur essere vero! ...O erano tre, gli indizi?

mrpoint ha scritto:No fammi capire; tu pretendi di inserire in una classe di 1° liceo un ragazzo con forti disagi psichici e cosa ti aspetti che facciano i suoi compagni? Che lo aiutino ad integrarsi? che lo assistano nella vita di classe e che lo accompagnino nel percorso formativo?


Ho trovato! perché non riapriamo le classi speciali?

Ecco rileggendo i tuoi interventi, ho come una sensazione di deja-vu. C'era qualcun altro che proponeva processi sommari e "soluzioni speciali" per i diversamente abili... Era... era... :roll:

L.
Avatar utente
Lorenzo Pantieri
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 84 di 1073
Iscritto il: 16/02/2007, 11:45
Località: Cesena/Bologna

ma è l'esatto contrario

Messaggioda mrpoint » 05/03/2007, 16:04

Letto e preso atto del senso del termine "ironia"; ti invito a non trattare il prossimo da idiota con interventi tipo

Ahem... non credo che tu abbia capito il senso del mio intervento... Comincia da qui.


potrebbe risultare veramente antipatico e strafottente il tuo atteggiamento.
Comunque andando avanti a discutere in questo senso, il discorso si trasformerebbe in sterile polemica quindi passo e chiudo huston.:-D
Quel che andava detto l'ho detto; B. Giornata a tutti
Avatar utente
mrpoint
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 55 di 185
Iscritto il: 27/01/2007, 17:05
Località: Milano

QUESTO E' OFF-TOPIC

Messaggioda Mega-X » 05/03/2007, 16:24

mrpoint ha scritto:Letto e preso atto del senso del termine "ironia"; ti invito a non trattare il prossimo da idiota con interventi tipo

Ahem... non credo che tu abbia capito il senso del mio intervento... Comincia da qui.


potrebbe risultare veramente antipatico e strafottente il tuo atteggiamento.
Comunque andando avanti a discutere in questo senso, il discorso si trasformerebbe in sterile polemica quindi passo e chiudo huston.:-D
Quel che andava detto l'ho detto; B. Giornata a tutti


PREMESSA: QUESTO CHE STO ANDANDO A DIRE E' OFF-TOPIC, SE VOLETE DISCUTERE CON ME DI QUESTA COSA CHE DIRO' FATELO O IN PM O IN UN ALTRO THREAD PER FAVORE (scusate il maiuscolo ma secondo me è risultato necessario..)

Per fortuna mrpoint ha tagliato giusto in tempo una molto probabile discussione, chiunque tende a prolungare discussioni prendesse esempio da mrpoint..
Avatar utente
Mega-X
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 300 di 842
Iscritto il: 14/01/2006, 13:09

PrecedenteProssimo

Torna a Didattica della matematica, storia e fondamenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite