Re: ma è l'esatto contrario

Messaggioda Lorenzo Pantieri » 05/03/2007, 17:33

mrpoint ha scritto:Letto e preso atto del senso del termine "ironia"; ti invito a non trattare il prossimo da idiota...
potrebbe risultare veramente antipatico e strafottente il tuo atteggiamento.

Premesso, caro Mega-X, che, come dice O.Wilde, "solo chi è intellettualmente perso si mette a discutere"...
mi pare che "mrpoint" non avesse colto (oltre ad altre cose...) l'ironia di un mio precedente intervento. Per lui uno studente che vende droga a una prof è solo "una scenetta di cui non bisogna scandalizzarsi". Il mio "eh, tutti i mali fossero lì!" era (evidentemente!) ironico.

Per il resto, siamo in tanti in questo forum: tutti abbiamo la capacità di farci un'idea delle cose.

Mi dà fastidio -è sicuramente un mio limite- l'atteggiamento di chi emette sentenze senza sapere niente, senza aver visto niente e senza averne alcuna qualifica. Degli interventi di "mrpoint" mi hanno colpito la nettezza dei giudizi, tutti a senso unico. Gli studenti usano il telefonino? Dov'è il problema, lo usiamo tutti! Gli studenti si drogano? Ma se lo fanno tutti! Lo studente vende droga a una prof? Bazzecole! Gli studenti malmenano un loro compagno disabile? E' naturale, son ragazzi! Gli studenti palpeggiano una prof? Ma è la prof ad essere una malata di mente consenziente: un calcio nel sedere e via, radiata! Un'indagine per appurare come sono andate le cose? Macché, tempo perso: un calcio in c... e via!

Ecco, questa parzialità di giudizi (sommari) mi urta. In questo contesto, la mia ironia non (mi) sembra una brutta cosa, anzi!

Passo e chiudo.

Lorenzo
Avatar utente
Lorenzo Pantieri
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 87 di 1073
Iscritto il: 16/02/2007, 11:45
Località: Cesena/Bologna

Messaggioda mathefan » 26/03/2007, 14:01

secondo me la docente ha fatto bene!
semplicemente insoddisfatta
Che mondo sarebbe senza la matematica?
Un mondo senza ragion d'essere.
mathefan
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 5 di 38
Iscritto il: 21/02/2007, 19:00
Località: London

Precedente

Torna a Didattica della matematica, storia e fondamenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite