Matematica finanziaria: qualcuno di voi la insegna?

Messaggioda squonk » 13/09/2009, 23:24

Salve,
insegno da poco in un ITC e mi trovo alle prese con la matematica finanziaria che non ho mai affrontato da studente nè al liceo nè all'università (matematica).
Chiederei qualche consiglio ai docenti fra voi che la insegnano o che l'hanno insegnata.

Anzitutto: quale libro di testo consigliereste? Nella mia scuola è adottato il testo "Matematica per l'economia" di Fraschini, Grazzi, Spezia (Ed. Atlas) che trovo molto chiaro e discorsivo in alcune parti, in altre davvero impegnativo, soprattutto per i miei studenti. Avete da consigliare un testo semplice e chiaro?

Altra cosa: quali sono le vostre scelte nella scansione dei vari argomenti nel corso del triennio? I programmi ministeriali non sono molto chiari a riguardo...

Grazie mille!
Maurizio
squonk
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 31 di 37
Iscritto il: 12/09/2008, 12:09

Re: Matematica finanziaria: qualcuno di voi la insegna?

Messaggioda enomis » 14/09/2009, 14:44

squonk ha scritto:Salve,
insegno da poco in un ITC e mi trovo alle prese con la matematica finanziaria che non ho mai affrontato da studente nè al liceo nè all'università (matematica).
Chiederei qualche consiglio ai docenti fra voi che la insegnano o che l'hanno insegnata.

Anzitutto: quale libro di testo consigliereste? Nella mia scuola è adottato il testo "Matematica per l'economia" di Fraschini, Grazzi, Spezia (Ed. Atlas) che trovo molto chiaro e discorsivo in alcune parti, in altre davvero impegnativo, soprattutto per i miei studenti. Avete da consigliare un testo semplice e chiaro?

Altra cosa: quali sono le vostre scelte nella scansione dei vari argomenti nel corso del triennio? I programmi ministeriali non sono molto chiari a riguardo...

Grazie mille!
Maurizio


Durante il corso di laurea in matematica avevo sostenuto, come complementare, l'esame di Matematica Finanziaria.
Il testo consigliato per preparare l'esame era Cacciafesta - Lezioni di Matematica finanziaria classica e moderna.


Non ho però molta esperienza di insegnamento di Matematica Applicata.

Nel 2006-2007 accettai 4 ore in una terza ITC come completamento dello spezzone di 13 ore di A049 in un liceo.
Il libro in adozione era proprio quella della Atlas da te citato.
Posso quindi confermare il giudizio da te espresso, sopratutto riguardo alle difficoltà incontrate dai ragazzi.

Nel 2007-2008 sono stato nominato in ruolo sulla A047 con nomina presso un ITC (la cosa è fattibile perchè si tratta di classe di concorso atipica, vale a dire che l'insegnamento della matematica può essere attribuito indifferentemente all'una o all'altra classe di concorso, anche se più frequentemente si utilizza la A048).

Il libro in adozione era ancora una volta lo stesso (a quanto pare si tratta di un testo molto gettonato !).
Ebbi modo di trattare le applicazioni della matematica all'economia solo nella V classe (le altre ore le svolgevo in classi del biennio).
I ragazzi hanno trovato sufficientemente chiaro il modo con cui il loro libro presentava le applicazioni dell'analisi all'economia.

Ad ogni modo, in linea generale, direi che puoi stare tranquillo. Solitamente gli studenti trovano abbastanza facili le parti di matematica finanziaria, sopratutto rispetto agli argomenti "tradizionali".
enomis
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 120 di 516
Iscritto il: 17/05/2008, 17:41

Messaggioda squonk » 14/09/2009, 17:18

Anzitutto grazie per la risposta.
Nel modulo che ho svolto l'anno scorso in una 4ITC, inerenti i regimi finanziari, in effetti i ragazzi si sono trovati abbastanza bene.
Credo però che di solito quelo modulo viene affrontato in terza.
Inoltre non ho idea in quarta e in quinta quali siano gli argomenti da affrontare fra rendite, costituzione di un capitale e restituzione di un prestito.

Chiedo: hai avuto modo di vedere altri libri di testo oltre a quello citato? Immagino che il Cacciafesta di cui parli sia un testo per universitari, quindi presumibilmente più difficile da consultare per i ragazzi...

Grazie mille!
Ciao
Maurizio
squonk
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 32 di 37
Iscritto il: 12/09/2008, 12:09

Messaggioda enomis » 14/09/2009, 17:44

squonk ha scritto:Anzitutto grazie per la risposta.
Nel modulo che ho svolto l'anno scorso in una 4ITC, inerenti i regimi finanziari, in effetti i ragazzi si sono trovati abbastanza bene.
Credo però che di solito quelo modulo viene affrontato in terza.
Inoltre non ho idea in quarta e in quinta quali siano gli argomenti da affrontare fra rendite, costituzione di un capitale e restituzione di un prestito.

Chiedo: hai avuto modo di vedere altri libri di testo oltre a quello citato? Immagino che il Cacciafesta di cui parli sia un testo per universitari, quindi presumibilmente più difficile da consultare per i ragazzi...

Grazie mille!
Ciao
Maurizio


Le scelte sugli argomenti da affrontare sono legati agli argomenti di matematica "teorica" studiati e quindi dipendono dal livello della classe e dal suo percorso scolastico.

La trattazione dei regimi finanziari dovrebbe essere fatta in terza, tenendo presente però che la ricerca del tempo nel regime dell'interesse composto rende necessaria l'introduzione dei logaritmi i quali non sempre vengono trattati in tale classe.

A quel punto le rendite potrebbero essere lasciate alla classe IV. Non ho comunque mai insegnato in una quarta ITC e quindi non so darti consigli a proposito.

Riguardo alla quinta classe, le applicazioni all'economia da trattare sono legate agli argomenti di analisi che verranno studiati, tenendo presente tra l'altro che vi sono grosse differenze fra un corso IGEA e un Corso Programmatori Mercurio, non tanto nei programmi ministeriali, ma piuttosto nel numero delle ore settimanalmente previste.

Quando ho avuto la V, sono riuscito a fare solo qualche accenno all'analisi in due variabili, per cui le applicazioni all'economia presentate hanno riguardato per lo più l'analisi ad una variabile.

Applicazioni trattate:

Funzione della domanda e dell'offerta.
Elasticità di una funzione economica.
Equilibrio fra domanda e offerta. I prezzo di equilibrio.
Funzioni costo, ricavo e profitto,
Elementi di ricerca operativa e teoria delle decisioni (con relativi esempi di problemi).

Tieni presente che la scelta degli argomenti da trattare dipende molto dalla storia delle classe. In una quinta ITC infatti bisognerebbe trattare per lo più l'analisi a due variabili.
Ma per far ciò sarebbe stato necessario iniziare l'analisi in quarta.

Se vuoi visionare i programmi ministeriali vigenti, controlla questo link:

http://www.edscuola.it/archivio/norme/p ... index.html
enomis
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 121 di 516
Iscritto il: 17/05/2008, 17:41

Messaggioda enomis » 14/09/2009, 17:51

squonk ha scritto:Anzitutto grazie per la risposta.
Nel modulo che ho svolto l'anno scorso in una 4ITC, inerenti i regimi finanziari, in effetti i ragazzi si sono trovati abbastanza bene.
Credo però che di solito quelo modulo viene affrontato in terza.
Inoltre non ho idea in quarta e in quinta quali siano gli argomenti da affrontare fra rendite, costituzione di un capitale e restituzione di un prestito.

Chiedo: hai avuto modo di vedere altri libri di testo oltre a quello citato? Immagino che il Cacciafesta di cui parli sia un testo per universitari, quindi presumibilmente più difficile da consultare per i ragazzi...

Grazie mille!
Ciao
Maurizio


Riguardo ad altri libri, ho avuto modo di visionare(in quanto avuto come copia saggio) il libro MATEMATICA - percorsi e metodi per i trienni a indirizzo economica-aziendale della Minerva Scuola.

Il modulo di Matematica Finanziaria e quello sulle applicazioni dell'analisi all'economia mi sono parsi abbastanza chiari.
Non ho però avuto modo di farlo testare agli studenti.
enomis
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 122 di 516
Iscritto il: 17/05/2008, 17:41

Messaggioda @melia » 14/09/2009, 17:56

Insegno in un ITCG, al corso Geometri, ma ho guardato i testi dei ragionieri: al corso Igea usano lo stesso testo che hai indicato tu, al corso ragionieri programmatori Mercurio usano il Gambotto Manzone della Tramontana, però in tale corso ci sono più ore di matematica di cui alcune obbligatorie in laboratorio.

Per quanto riguarda il programma ti allego i livelli minimi di sufficienza della mia scuola

CLASSI III ITER e RAGIONIERI Amministrativi:
• Geometria analitica: parabole e circonferenze,
• Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, o ad esse riducibili, intere e fratte.
• Sistemi contenenti equazioni e disequazioni
• Matematica finanziaria: capitalizzazione semplice e composta, applicazioni elementari sulle rendite.

CLASSI IV GEOMETRI, RAGIONIERI Amministrativi e Mercurio, ITER:
• Calcolo di limiti,
• Calcolo e applicazioni di derivate,
• Studi di funzione razionali intere e fratte.

CLASSI V RAGIONIERI Amministrativi e Mercurio:
• Studi di funzione in due variabili
• Ricerca operativa
• Programmazione lineare.
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1866 di 21979
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova


Torna a Didattica della matematica, storia e fondamenti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite