Re: Testo per Algebra Lineare

Messaggioda tetravalenza » 27/08/2020, 14:42

gugo82 ha scritto:@ tetravalenza: Scusa, non capisco... Qui si parla di testi di Algebra Lineare, mentre tu chiedi conferma su un testo di Algebra e dichiari che dovresti studiare da un libro di Matematica Discreta. Qual è il nesso tra queste tre cose?
Qual è il corso che hai seguito?
E cosa c'è nel programma?


Ciao, ho visto l'indice del libro di Curzio & Al., gli argomenti del corso che vorrei seguire io ci sono tutti, in breve la pagina del corso riporta
- Strumenti algebrici e algoritmi di base: numeri interi, principio di induzione, MCD, polinomi, sistemi di equazioni lineari, matrici eperazioni tra matrici
- Nozioni di algebra astratta: Insiemi, relazioni tra insiemi, strutture algebriche, sottostrutture, omomorfismi, gruppi, anelli
- Algebra lineare: Spazi vettoriali, applicazioni lineare e matrici, rango della matrice, Teorema di Cramer, Teorema di Rouché-Capelli, autovalori e autovettori, diagonalizzabilità

È un corso di 6 crediti, pari a 56 ore, che non ho ancora seguito. Inizierà nel secondo semestre dell'anno prossimo, comunque dovrei studiare da autodidatta perché lavoro. Dato che il libro suggerito (forse correggeranno la pagina prima dell'inizio del corso) non è reperibile, ho cercato un'alternativa tra i testi di algebra lineare. Il Curzio sembra uscito di stampa, ma online si trovano ancora alcune copie in vendita nuove.
tetravalenza
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 155 di 329
Iscritto il: 29/03/2019, 14:35

Re: Testo per Algebra Lineare

Messaggioda Capitan Harlock » 27/08/2020, 15:03

Comunque sono 1000 pagine molto dense di teoria
Probabilmente molti argomenti non li farai.
Fatti dare gli appunti se non frequenti, o cerca le dispense
Un pirata tutto nero che per casa ha solo il ciel
Avatar utente
Capitan Harlock
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 165 di 680
Iscritto il: 16/07/2020, 18:03

Re: Testo per Algebra Lineare

Messaggioda gugo82 » 27/08/2020, 17:05

Per un corso da 6 crediti con quel programma lì, usare il Curzio è un po' come chiamare Uto Ughi per suonare una mazurka alla festa di piazza dietro casa.

Sembra un corso di Algebra e Geometria per una qualche ingegneria, giusto?
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 24565 di 45054
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Testo per Algebra Lineare

Messaggioda Capitan Harlock » 27/08/2020, 19:09

Secondo me informatica
Un pirata tutto nero che per casa ha solo il ciel
Avatar utente
Capitan Harlock
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 170 di 680
Iscritto il: 16/07/2020, 18:03

Re: Testo per Algebra Lineare

Messaggioda gugo82 » 27/08/2020, 21:14

Capitan Harlock ha scritto:Secondo me informatica

Può darsi... Perciò ho chiesto.
Tuttavia, esistono persone che ricordano solo l'ultima riga che hanno letto e rispondo solo a quella. :lol:

Dalle mie parti, se non ricordo male, gli informatici fanno più roba di Discreta.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 24568 di 45054
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: Testo per Algebra Lineare

Messaggioda tetravalenza » 29/08/2020, 11:45

Informatica. Avete vinto :)
tetravalenza
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 156 di 329
Iscritto il: 29/03/2019, 14:35

Precedente

Torna a Leggiti questo!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite