Messaggioda Tipper » 28/10/2007, 13:04

Se hai Firefox non devi installare il MathPlayer, ma le fonts matematiche indica nel primo post di questo topic.
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4147 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda elios » 28/10/2007, 18:22

x^2
L'egoista è una persona di cattivo gusto, più interessata a se stessa, che a me. (Ambrose Bierce)
elios
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 33 di 937
Iscritto il: 05/10/2007, 19:25
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda elios » 28/10/2007, 18:24

ho provato a seguirle, ma non capisco perché non funziona. Sicuramente ho tralasciato qualcosa di fondamentale, è solo che sono un po' tanto imbranata.. non è che potete darmi delle istruzioni semplici e in italiano? :-D
L'egoista è una persona di cattivo gusto, più interessata a se stessa, che a me. (Ambrose Bierce)
elios
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 34 di 937
Iscritto il: 05/10/2007, 19:25
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tipper » 28/10/2007, 19:56

elios ha scritto:x^2

La formula deve essere racchiusa fra dollari.
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4154 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda elios » 29/10/2007, 17:40

$x^2$
L'egoista è una persona di cattivo gusto, più interessata a se stessa, che a me. (Ambrose Bierce)
elios
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 35 di 937
Iscritto il: 05/10/2007, 19:25
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda elios » 29/10/2007, 17:40

eeeeeeeeeeeevvvvvvvvvvvvaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Sono una tom, non avevo capito che fosse così semplice. Grazie ancora!
L'egoista è una persona di cattivo gusto, più interessata a se stessa, che a me. (Ambrose Bierce)
elios
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 36 di 937
Iscritto il: 05/10/2007, 19:25
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Tipper » 24/01/2008, 10:44

Sarò stupido, ma non riesco ad installare i fonts per MathML su Linux (ho Ubuntu 7.10). Per prima cosa sono andato qui, mi sono scaricato i TeX fonts e da qui MathFonts_TrueType_41.exe. Ho scompattato gli archivi e ho copiato tutti i file in ~/.fonts (non c'era, pertanto ho dovuto crearla io).
Firefox continua a lamentarsi, e non mi fa vedere le formule. Seguendo le istruzioni di david_e ora Firefox non si lamenta più, ma non riesco a vedere le formule (o meglio, riesco a vederle così).

Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4587 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda Eredir » 24/01/2008, 11:16

Strano, a me funziona tutto alla perfezione.
Controlla se la directory in cui li hai messi è presente in /etc/fonts/fonts.conf, ma mi sembra improbabile.
Io i fonts li ho messi nella directory /usr/local/share/fonts, giusto per provare potresti metterli lì.
Problem:
To Catch a Lion in the Sahara Desert.
The Schrödinger method:
At every instant there is a non-zero probability of the lion being in the cage. Sit and wait.
Avatar utente
Eredir
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 467 di 846
Iscritto il: 11/08/2006, 14:07
Località: Frosinone

Messaggioda Tipper » 24/01/2008, 11:38

Sì, la directory è presente in fonts.conf (nella prima parte c'è questa riga <dir>~/.fonts</dir>). Ho provato anche a copiarli in /usr/local/share/fonts, ma fa lo stesso...
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4590 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda Tipper » 24/01/2008, 19:09

Purtroppo ancora non funge... Riproverò nei prossimi giorni, per il momento ringrazio sia te che Eredir. :wink:
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4592 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

PrecedenteProssimo

Torna a Questioni tecniche del Forum (NON di matematica)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite