Messaggioda fields » 12/02/2007, 15:34

Grande Stan! La $f$ e la $g$ sono evidentemente parole chiave... Vuol dire che il mio teorema si generalizza. :-D

$((a,c,s),(a,"f",x),(h,j,j))$


$c/g=lambda$
[i]La Realtà non si capisce, alla Realtà ci si abitua[/i]
fields
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 468 di 1717
Iscritto il: 20/07/2006, 15:32
Località: Wien

Messaggioda anonymous_be1147 » 12/02/2007, 15:38

luca.barletta ha scritto:ok, ma volevo sapere il perché... ho intaccato qualche parola chiave di mathml?

Francamento non lo so, forse le lettere g e f sono trattate diversamente dalle altre essendo le più usate per indicare una funzione; bisognerebbe studiarsi lo script... io non mi ci metto di certo. :lol:
«Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai». (Carl Jung)
anonymous_be1147
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 295 di 3226
Iscritto il: 02/03/2006, 20:20

Messaggioda anonymous_be1147 » 12/02/2007, 15:42

fields ha scritto:Vuol dire che il mio teorema si generalizza. :-D

:lol:
Però quotandole non viene più usato il carattere italic... mi sa che è proprio un bug. :?
«Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai». (Carl Jung)
anonymous_be1147
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 296 di 3226
Iscritto il: 02/03/2006, 20:20

Messaggioda Tipper » 04/03/2007, 17:00

Come si fa il simbolo 'non esiste'? Vedo che $\nexists$ non funziona...
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1993 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

hola...

Messaggioda Piupermenofameno » 20/03/2007, 17:39

sono un nuovo membro...
sono pieno di domende e vuoto di risposte... vedrò di svuotare un insieme e riempire un po' l'altro...
Innanzitutto nel link su come si usa il programma per digitare le formule non ci ho capito niente... a dire il vero non ho letto bene... sembra così poco confidenziale... devo imparare anche latex... spero mi aiuterà...
Ciao a tutti...
Piupermenofameno
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 2
Iscritto il: 20/03/2007, 17:16

Messaggioda Tipper » 20/03/2007, 18:03

Se impari LaTeX tanto meglio, male non fa, anzi... Per quanto riguarda il programma, se usi Explorer, ti basta installarlo, se non funziona potrebbe dipendere da un livello di protezione troppo alto.
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2198 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda Supalova10 » 07/04/2007, 19:03

Supalova10
New Member
New Member
 
Messaggio: 6 di 50
Iscritto il: 06/04/2007, 16:53

Messaggioda Supalova10 » 07/04/2007, 19:11

ho risolto... grazie ad un link che ho trovato qui
Supalova10
New Member
New Member
 
Messaggio: 7 di 50
Iscritto il: 06/04/2007, 16:53

Re: Breve guida all' uso del MathML

Messaggioda andrew » 10/04/2007, 13:16

iteuler ha scritto:[size=14]
Dove posso trovare altri esempi di codice?
Su questo stesso forum, basta appoggiare il mouse su una qualsiasi formula scritta da altri e non muoverlo, così facendo dovreste essere capaci di leggerne il codice.


Una domanda: ho bisogno di scrivere il simbolo di "non uguale" ($=$ barrato), mi sono posizionato su una formula che lo riportava, ma nella formula veniva semplicemente $=$: non mi interessa moltoil perché, ma Vi sarei molto grato se mi scrivereste il codice per scrivere il simbolo chemi serve.

Grazie,
Andrew
andrew
 

Messaggioda Tipper » 10/04/2007, 13:21

$\ne$, si fa con \ne, o più semplicemente, ne, o anche !=, insomma, fa' un po' te.
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2571 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

PrecedenteProssimo

Torna a Questioni tecniche del Forum (NON di matematica)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite