Re: Campo magnetico direzionale

Messaggioda Stabilo12 » 24/05/2024, 07:42

ingres ha scritto:
Stabilo12 ha scritto:cioè PWM potrebbe creare correnti indotte(non ne sono sicuro chiedo a te),


Dipende a che livello ti metti. Il risultato finale, tramite i filtri passa-basso è un andamento medio, ma la forma d'onda originale ha un elevato contenuto armonico ovvero di sinusoidi a diverse frequenze.

PS: non usare CITA per rispondere ma RISPONDI in basso a sinistra. In questo modo eviti di ripetere tutto il messaggio precedente e probabilmente riesci ad ridurre i problemi del PC

Buongiorno Ingres, perdona la mia prolungata assenza, ma ho cambiato telefono e ho divuto aspettare anche il nuovo abbonamento. Comunque sono andato avanti, e ho scoperto una nuova tecnologia e cioè il dipole coil resonant system (DCRS) Molto più semplice e risolve molti problemi di configurazione dell'halbach. Quindi a parer tuo questa tecnologia potrebbe trasmettere con maggiore efficienza il campo magnetico(accoppiamento induttivo) considerando stesse dimensioni e freqeizne dell'halbach ?? Scusami ancora per l'assenza
Stabilo12
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 12 di 12
Iscritto il: 14/04/2024, 21:14

Precedente

Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite