Re: Sfera con velocità iniziale entra in un fluido

Messaggioda Shackle » 22/05/2024, 23:16

. Perché questo succeda ….


Vabbè, allora…
l’intenzione della mia risposta non era quella di discutere del problema, che può avere anche cent’anni.

Felice notte. :smt023
We look for patterns when we are hungry or threatened, rather than bored. I don't think we needed to think about things when we were in standby mode in the ancient past.
Avatar utente
Shackle
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4464 di 8251
Iscritto il: 06/10/2016, 18:53

Messaggioda Noodles » 23/05/2024, 09:01

Ciao Shackle. Non riesco a comprendere quali sarebbero le argomentazioni di ingres che non ti convincono. Magari mi sfugge qualcosa. Tra l'altro, il testo dell'esercizio non mi sembra scritto così male. Voglio dire, si è visto di molto peggio.
Noodles
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 286 di 293
Iscritto il: 23/01/2023, 17:06

Re: Sfera con velocità iniziale entra in un fluido

Messaggioda Faussone » 23/05/2024, 11:24

Moderatore: Faussone

Ho scritto in privato a Shackle riguardo al registro che ha avuto nei suoi commenti che trovo un poco troppo aggressivo, questo indipendentemente dal merito che può essere più o meno giusto o sbagliato da una parte o dall'altra.
Faussone
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 6647 di 10808
Iscritto il: 03/09/2008, 12:44

Re: Sfera con velocità iniziale entra in un fluido

Messaggioda Shackle » 23/05/2024, 11:47

La vecchiaia rende talvolta aggressivi. Ma non mi sembra che lo sia stato poi tanto, c’é di peggio in tutti i sensi. :smt023
We look for patterns when we are hungry or threatened, rather than bored. I don't think we needed to think about things when we were in standby mode in the ancient past.
Avatar utente
Shackle
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4465 di 8251
Iscritto il: 06/10/2016, 18:53

Re: Sfera con velocità iniziale entra in un fluido

Messaggioda ingres » 24/05/2024, 19:05

:smt023
Chi non vorrà attingere ad altra intelligenza che alla sua, si troverà ben presto ridotto alla più miserabile di tutte le imitazioni: a quella delle sue stesse opere (Ingres)
ingres
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1736 di 1752
Iscritto il: 30/10/2022, 11:45

Precedente

Torna a Fisica, Fisica Matematica, Fisica applicata, Astronomia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite