Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda Gfackerman » 25/05/2024, 11:29

Buon giorno a tutti. Mi sono già presentato più volte.
Allo stato attuale sto facendo una seconda laurea magistrale in matematica (ne ho già una) lavorando nel frattempo come docente. Il mio sogno e obiettivo è quello di provare un dottorato (settore analisi).
Gli esami ad oggi stanno andando bene ma non ho un grande ritmo nel darli. In più ho 26 quasi 27 anni.
Pertanto dovrò pensare ad un piano b.
Il dottorato richiede sicuramente capacità creative e non so se le possiedo a sufficienza, quindi non so se potrà bastare la mia passione (enorme, starei a dimostrare teoremi o fare esercizi teorici tutto il giorno).
L insegnamento non mi piace per nulla , mi sento soffocato perché non uso per nulla questa mia inclinazione e soprattutto vieni trattato male e umiliato, in più non ho la personalità.
Ho avuto un esperienza in azienda di consulenza non entusiasmante.
Che consiglio mi date per un piano b al dottorato?
Dite possa essere una buona idea un master in ambito matematico? Esistono? Nel caso possono garantire un discreto lavoro anche in tarda età?
Vorrei un consiglio.
Vi ringrazio e mi scuso per il disturbo. Buon weekend a voi.
Gfackerman
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 10 di 15
Iscritto il: 16/05/2023, 17:27

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda megas_archon » 25/05/2024, 12:39

Iniziare un dottorato a trentacinque anni è certamente possibile, sebbene non la norma. Pensa a un piano b dopo un intero anno di fallimenti nel trovare un posto, e intanto cerca di farti amico un docente della tua università che possa dire "nonostante abbia qualche anno in più, Gfackermann è un ottimo studente"
Avatar utente
megas_archon
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1189 di 1359
Iscritto il: 13/06/2021, 20:57

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda Gfackerman » 25/05/2024, 13:23

Ho 26 anni, quasi 27. Sto facendo una seconda magistrale e ho già un po' di esami convalidati.
Sto dando circa 2 esami a sessione (sperando 3 tra giugno e luglio). In realtà un docente mi ha già proposto di fare la tesi con lui. Però prima devo finire gli esami (e di alcuni ho basi scricchiolanti che devo riprendere) e ho paura di fargli aspettare troppo tempo (è successa la stessa cosa nella scorsa laurea, ma per problemi psicologici miei).
Quindi diciamo che sono in una situazione strana.
Ho in mano una magistrale in matematica che però praticamente mi permette solo di insegnare e non so questo nuovo percorso cosa possa portare.
L'ho scelto ma sento che la possibilità che sia un buco nell acqua è consistente.
Gfackerman
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 11 di 15
Iscritto il: 16/05/2023, 17:27

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda Luca.Lussardi » 25/05/2024, 17:50

Gfackerman ha scritto:non so se potrà bastare la mia passione (enorme, starei a dimostrare teoremi o fare esercizi teorici tutto il giorno).

Questo è già sufficiente, solo chi si sacrifica arriva dove vuole, non sarà facile ma se hai vera passione ce la farai, questo è il piano a. Non esiste il piano b.
Luca.Lussardi
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 8971 di 12723
Iscritto il: 21/05/2006, 17:59
Località: Torino

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda giuliofis » 29/05/2024, 17:54

Gfackerman ha scritto:Ho in mano una magistrale in matematica che però praticamente mi permette solo di insegnare

Ma non è vero!
giuliofis
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 620 di 929
Iscritto il: 16/01/2018, 19:39

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda Gfackerman » 29/05/2024, 21:12

In alternativa ci sono le aziende di consulenza... Guarda che le aziende preferiscono giustamente un ingegnere che ha la stessa attitudine logica di un matematico puro e in più è calato nella realtà. Si sottovaluta molto ma è così. Ok un matematico applicato specializzato in calcolo numerico o che, però da certi punti di vista sono rami della matematica quasi più "ingegneristici". Più vicini alle discipline ingegneristiche che a quelle puramente matematiche (dove metto analisi, algebra, geometria, fisica matematica, logica e probabilità)
Gfackerman
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 12 di 15
Iscritto il: 16/05/2023, 17:27

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda hydro » 30/05/2024, 03:01

Gfackerman ha scritto:In alternativa ci sono le aziende di consulenza... Guarda che le aziende preferiscono giustamente un ingegnere che ha la stessa attitudine logica di un matematico puro e in più è calato nella realtà.


Ma figurati. A meno che non siano aziende che operano in campi specifici dell’ingegneria il fatto che tu abbia una laurea in matematica invece che in ingegneria conta piu’ o meno come l’avere dei jeans invece che dei pantaloni in velluto: l’importante è che tu non vada al colloquio di lavoro in mutande.
hydro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 989 di 1484
Iscritto il: 01/10/2005, 18:22
Località: Italy

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda ghira » 30/05/2024, 09:43

Gfackerman ha scritto:quelle puramente matematiche (dove metto analisi, algebra, geometria, fisica matematica, logica e probabilità)


La probabilità è puramente matematica?? Insomma. Nella "vita reale" ho dovuto fare calcoli probabilistici relativamente spesso.
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2838 di 4039
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda Gfackerman » 30/05/2024, 19:19

Con "probabilità" intendo quella categoria chiamata MAT/06.
Sta di fatto che i matematici che trovano in azienda sono o persone con dottorato (pertanto con spiccate doti intellettive) oppure matematici applicati.
Personalmente anche guardando i miei ex compagni di corso nessuno ha ricevuto chissà che offerte da aziende private.
Io ora provo a vedere fin dove riesco a studiare per riuscire ad entrare in un dottorato. La mia domanda era appunto... Finita questa seconda laurea avrò 28 anni... C'è modo di reinventarsi in un ambito diverso dalla scuola qualora il dottorato non dovesse andare?
Gfackerman
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 13 di 15
Iscritto il: 16/05/2023, 17:27

Re: Trovare un piano b, da non giovane

Messaggioda ghira » 30/05/2024, 21:10

Gfackerman ha scritto:Con "probabilità" intendo quella categoria chiamata MAT/06.

E chevvordì?
Avatar utente
ghira
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2841 di 4039
Iscritto il: 11/09/2019, 09:36

Prossimo

Torna a Orientamento Universitario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite