Cosa si sceglie in un equlibrio di Nash?

Messaggioda bambolina » 26/09/2006, 13:22

per calcolare l'equlibrio di nash in una bimatrice se al posto di un numero c'è "a" ,e visto che devo prendere sempre il più grande cosa scelgo a o il numero? esempio:
considerata la bimatrice
(1:0) (2:1)

(4;1) (a;3)

nella seconda colonna dovendo scegliere il più grande, cosa si sceglie tra 2 ed "a"???? :roll:
Bambolina
bambolina
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 9 di 10
Iscritto il: 20/09/2006, 10:58

Messaggioda Fioravante Patrone » 26/09/2006, 17:38

aggiungo qualche dettaglio per far prima:

I \ II...L.....R
...T...(1:0) (2:1)

...B...(4;1) (a;3)

se $a > 2$, la strategia B è dominante per I e quindi (visto che la miglior risposta del giocatore I a B è R) ci sarà un solo equilibrio di Nash, (B,R)

se $a < 2$, si vede agevolmente (sempre individuando le "migliori risposte" dei giocatori) che (T,R) è l'unico eq di Nash

se $a = 2$, lascio a te concludere :-)

ciao
Avatar utente
Fioravante Patrone
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 400 di 10818
Iscritto il: 09/06/2006, 19:18
Località: Temporaneamente a Novi Ligure ;-)

Messaggioda bambolina » 26/09/2006, 20:47

ok,ho capito, grazie mille :D
Bambolina
bambolina
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 10 di 10
Iscritto il: 20/09/2006, 10:58


Torna a Matematica per l'Economia e per le Scienze Naturali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite