Problema da svolgere con le proporzioni

Messaggioda Benedetta » 01/10/2006, 11:51

Si acquista una partita di merce del peso di 60,15 tonnellate al prezzo di € 115 per quintale.
Le spese accessorie di acquisto ammontano a € 25 la tonnellata, mentre le spese generali ammontano al 18% del costo primo. Dalla vendita di tale merce si realizza un utile pari al 21% del costo primo.
COn il ricavato di questa vendita si acquista una partita di merce che costa € 2,50 sl chilogrammo, ottenendo uno sconto sul prezzo di acquisto del 4%.
Determinare:
1) ricavo di vendita
2) quantità di merce acquistata in tonnellate e in chilogrammi
____________________________________________________________

Vi ricordo le CONFIGURAZIONI DI COSTO X AZIENDE MERCANTILI & SETTORE DEL COMMERCIO:

Costo di origine + spese accessorie = costo primo
Costo primo + spese di magazzino = costo di magazzino
Costo di magazzino + spese generali = costo complessivo
Costo complessivo + guadagno = prezzo di vendita

grazie mille!
Avatar utente
Benedetta
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 116 di 190
Iscritto il: 28/08/2006, 15:51
Località: Ke rikiesteee.: casa mia, no?

Messaggioda Cheguevilla » 01/10/2006, 13:20

Non riesci a fare proprio nulla di questo esercizio?
Immagine

Rischiavano la strada e per un uomo
ci vuole pure un senso a sopportare
di poter sanguinare
e il senso non dev'essere rischiare
ma forse non voler più sopportare.
Avatar utente
Cheguevilla
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 698 di 3869
Iscritto il: 12/02/2003, 13:24
Località: København

Messaggioda Benedetta » 01/10/2006, 13:47

cheguevilla ha scritto:Non riesci a fare proprio nulla di questo esercizio?


Io l'ho gia svolto .... ma nn avendo i risultati, mi sarebbe piaciuto condividere qst problema e magari anke il procedimento x svolgerlo...in modo tale da confrontarlo!
Avatar utente
Benedetta
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 118 di 190
Iscritto il: 28/08/2006, 15:51
Località: Ke rikiesteee.: casa mia, no?

Messaggioda Cheguevilla » 01/10/2006, 15:49

Prova a postare il tuo, vediamo se è corretto. :)
Immagine

Rischiavano la strada e per un uomo
ci vuole pure un senso a sopportare
di poter sanguinare
e il senso non dev'essere rischiare
ma forse non voler più sopportare.
Avatar utente
Cheguevilla
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 701 di 3869
Iscritto il: 12/02/2003, 13:24
Località: København

Messaggioda Gian77 » 05/10/2006, 20:10

Ciao...
se per ricavato s'intende l'Utile, a me viene ke si riesce ad acquistare 6184,17 Kg, pari a 6,184 T.... torna?
Long life and prosperity
Avatar utente
Gian77
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 1
Iscritto il: 04/10/2006, 18:22
Località: Treviso


Torna a Matematica per l'Economia e per le Scienze Naturali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite