un mano per il derive...

Messaggioda timidoubriaco » 19/11/2006, 12:00

Salve a tutti sono un nuovo inscritto ho conosciuto questo sito grazie ad un mio amico professore che insegna la matematica al liceo scientifico cuoco di napoli e devo dire la verità mi ha fatto un gran piacere perchè è davvero ben fatto :-D .
Io sono uno studente di ingegneria chimica e come sapete di problemi ne abbiamo fin sopra i capelli di conseguenza ci aiutiamo come possiamo nella loro risoluzione, c'è chi si aiuta con la t-89 e chi invece usa i programmi di calcolo quali matlab e mathcad, io personalmente credo che questi programmi siano eccellenti ma, dato il poco tempo che ci danno a disposizione e visto che non sono sempre immediati, preferisco usare la semplicità fatta persona : il DERIVE.
Tuttavia ho un problema, ne so abbastanza poco e vorrei informarmi di +, conoscete delle guide ben fatte del programma che magari posso trovare in rete?
Le vostre guide sono eccellenti ed ho appreso ciò che è di dovere ma ahimè ho ancora alcuni dubbi come ad esempio fissare (se è possibile) limiti al derive nella risoluzione di sistemi di equazioni non lineari per semplificarne e velocizzarne i calcoli oppure se esistono altri file di utilità e dove posso scaricarli :( visto che non calcola a volte tutti i tipi di integrale ed io ne avrei bisogno nell'esame di progettazione di reattori chimici.
Per piacere aiutatemi ve ne sarò davvero grato semplificherete la vita di un povero studente di ingegneria grazie :-D
inserisco per i + curiosi i sistemi che dobbiamo risolvere in chimica industriale e che santo derive dovrebbe aiutarmi per risparmiare una buona ora di conti :oops: [/img]http://img218.imageshack.us/my.php?image=sisteminofd6.jpg
timidoubriaco
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 1
Iscritto il: 19/11/2006, 11:40

Torna a Matematica per l'Economia e per le Scienze Naturali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite