Re: An english exam

Messaggioda vict85 » 23/02/2012, 15:09

Non so, quella regola lo sembra vista scritta più che altro quando c'erano parole come when, if, before, after... ma con that non mi sembra (ma ho cercato in fretta). Comunque essendo una cosa istituzionalizzata avresti potuto fare una frase equivalente al presente.

Solo due commenti. “Provides” mi sembra un po' formale dato che è usato per le leggi e i contratti (e più comune per dire che fornisci qualcosa). Nelle descrizioni degli esami di Cambridge ti capita di vedere cose come “The exams has three parts”. Inoltre non sono convinto che un test si scriva (take e do sono certamente più comuni e penso corretti).

Avresti inoltre potuto evitare il problema del verbo scrivendo qualcosa come un banale “on my writing.”. Lo scritto è quello che devi provare in anticipo?
vict85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 3149 di 19253
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: An english exam

Messaggioda mistake89 » 23/02/2012, 16:27

vict85 ha scritto:Non so, quella regola lo sembra vista scritta più che altro quando c'erano parole come when, if, before, after... ma con that non mi sembra (ma ho cercato in fretta). Comunque essendo una cosa istituzionalizzata avresti potuto fare una frase equivalente al presente.


E' vero, generalmente il futuro non si usa nelle temporali e nelle ipotetiche, ma in questo caso credo vada bene perché la regola generale dice:
L'azione subordinata è condizione necessaria (e deve quindi verificarsi prima) affinchè l'azione della principale avvenga. Per questo motivo non è consentito un doppio futuro e l'azione che ha luogo per prima (la subordinata) è anticipata al presente.
[/quote]

Siccome le domande saranno sul testo - che quindi deve essere scritto affinché ci possano essere le domande - mi sembrava corretto usare il presente (anche se non ti nego che appena l'ho letto al mio orecchio suonava un po' male!).
Avatar utente
mistake89
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2938 di 3813
Iscritto il: 25/06/2009, 19:48

Re: An english exam

Messaggioda vict85 » 23/02/2012, 16:56

mistake89 ha scritto:Siccome le domande saranno sul testo - che quindi deve essere scritto affinché ci possano essere le domande - mi sembrava corretto usare il presente (anche se non ti nego che appena l'ho letto al mio orecchio suonava un po' male!).


Non stavo dicendo che era giusto o sbagliato; non conosco così bene l'inglese per sentirmi di correggere gli altri. Solo che non ho trovato una regola a riguardo (applicata ad un esempio simile). Cioé ammettevo la mia ignoranza a riguardo. Comunque non avrei usato il passato sicuramente perché il testo non è ancora scritto (quindi correggevo la correzione non il testo originale). Volendo, dato che da quello che ho capito lo sta scrivendo in questi giorni, avrebbe potuto scrivere that I'm writing now. Ma a dire il vero dalla sua frase non capisco bene se ti chiede domande su ciò che ha scritto sul test oppure per quello che ha chiesto informazioni (che potrebbero anche essere la stessa cosa :roll: ). Immagino il secondo ma la frase potrebbe avere entrambi i sensi e “on something on the things that I write” lo trovo un po' prolisso. Essendo comunque tutto ‘istituzionalizzato’, io avrei cercato di usare una descrizione tutta al presente.
vict85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 3153 di 19253
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: An english exam

Messaggioda Mrhaha » 23/02/2012, 20:36

@vict85 non ho capito il secondo commento!E si, devo prima scrivere questa tesina e poi commentarla dopo la sua correzione!
Carpe diem.
Mrhaha
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 937 di 2284
Iscritto il: 27/05/2010, 21:40
Località: Alvignano-CE

Re: An english exam

Messaggioda Mrhaha » 23/02/2012, 20:39

Si, in effetti suona un pò male! :-D :-D
Carpe diem.
Mrhaha
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 938 di 2284
Iscritto il: 27/05/2010, 21:40
Località: Alvignano-CE

Re: An english exam

Messaggioda vict85 » 23/02/2012, 21:06

Mrhaha ha scritto:@vict85 non ho capito il secondo commento!E si, devo prima scrivere questa tesina e poi commentarla dopo la sua correzione!


Intendo dire che io sapevo che c'era questa tesina. Ma in caso contrario potevo anche pensare che le domande fossero incentrate sulla correzione del test.
vict85
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 3157 di 19253
Iscritto il: 16/01/2008, 00:13
Località: Berlin

Re: An english exam

Messaggioda Mrhaha » 24/02/2012, 08:13

Ho capito! Grazie per le correzioni ragazzi! :D
Carpe diem.
Mrhaha
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 939 di 2284
Iscritto il: 27/05/2010, 21:40
Località: Alvignano-CE

Precedente

Torna a The English Corner

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite