Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda francicko » 08/06/2023, 05:50

Premetto che ho letto la dimostrazione di tale teorema in rete, ma non sono riuscito a capire granché, perlomeno l'idea che ne sta alla base.Stando al teorema se $F$ è un campo infinito a caratteristica zero, per semplicità possiamo prendere $F=Q$, campo dei numeri razionali, consideriamo il polinomio $p(x)$ di grado $n$, irriducibile in $F=Q$, indichiamo con $(x_1,x_2,...,x_n)$ le sue radici distinte, esisterà in definitiva, un $c$ appartenente ad $F(x_1,x_2,...,x_n)$ tale che $F(c)=F(x_1,x_2,....,x_n)$, mi chiedo, che forma dovrà avere l'elemento $c$ candidato allo scopo?
Ad esempio per un polinomio di secondo grado tale elemento corrisponderà banalmente ad una delle due radici, per un polinomio di terzo grado irriducibile, che forma avrà?
Se prendiamo, ad esempio, il polinomio di terzo grado $x^3-2$ irriducibile , che forma dovrà avere $c$?
Mi chiedevo altresì, trattandosi di un elemento che genera il campo di spezzamento del polinomio, esso potrebbe non essere unico, ma saranno in numero uguale al numero di automorfismi di tale campo di spezzamento?
Scusatemi per la banalità od il non chiaro senso delle domande, sto cercando solo di capire. Grazie!
"Anche una sola ingiustizia minaccia la giustizia di tutti."

"Martin Luther King"
francicko
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1614 di 3134
Iscritto il: 14/06/2009, 21:02
Località: Trieste-Trapani

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda Martino » 09/06/2023, 17:09

Probabilmente un elemento primitivo va ricercato tra le combinazioni lineari delle radici a coefficienti in $F$. Più di così non ti saprei dire.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 8610 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda francicko » 09/06/2023, 18:09

L'esistenza di un siffatto elemento, che certamente non sarà unico, viene dimostrata ipotizzando un campo a caratteristica zero $F$ ed un estensione $E=F(alpha,beta)$ ,dove $alpha ,beta$ risultano essere algebrici su $F$, con rispettivi polinomio minimi $f(x)$ ed $g(x)$, in fin dei conti si tratterebbe di adattare la dimostrazione al caso in cui tali polinomi minimi coincidono, cioè $alpha$ e $beta$ hanno lo stesso polinomio minimo e quindi irriducibile, puoi provare a darmi una spiegazione più precisa, grazie?
"Anche una sola ingiustizia minaccia la giustizia di tutti."

"Martin Luther King"
francicko
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1616 di 3134
Iscritto il: 14/06/2009, 21:02
Località: Trieste-Trapani

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda Martino » 09/06/2023, 18:14

Come ti ripeto non ti so dare un algoritmo che funziona in tutti i casi. Se avessi il campo di spezzamento di un polinomio irriducibile di grado $3$ con radici $a,b,c$ per esempio, il campo di spezzamento $E=F(a,b,c)$ sarà probabilmente uguale a $F(a+b)$, ma per esserne sicuri bisogna scrivere la dimostrazione.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 8611 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda Martino » 09/06/2023, 18:18

No, $F(a+b)$ non funziona, si può provare con cose del tipo $F(a+nb)$ con $n$ intero.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 8612 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda hydro » 10/06/2023, 10:49

Ovviamente per induzione basta dimostrare che $F(\alpha,\beta)$ ha un elemento primitivo. Vanno bene tutti gli elementi della forma $\alpha+c\beta$ con $c\in F$, tranne al più per un numero finito di $c$. Infatti se $F(\alpha,\beta)\ne F(\alpha+c\beta)$ allora c'è un automorfismo $\sigma$ non banale tale che $\sigma(\alpha+c\beta)=\alpha+c\beta$. D'altronde $\sigma(\alpha+c\beta)=\sigma(\alpha)+c\sigma(\beta)$, quindi \(c=(\alpha-\sigma(\alpha))/(\sigma(\beta)-\beta)\). Ma allora $c$ può assumere solo un numero finito di valori.
hydro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 830 di 1477
Iscritto il: 01/10/2005, 18:22
Località: Italy

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda francicko » 12/06/2023, 10:36

Ed allora nel caso del polinomio irriducibile $x^3-2$ che ha radici $root(3)(2),omegaroot(3)(2),omegaroot(3)(4)$
dove con $omega$ indichiamo una radice dell'unità, quale è un elemento siffatto?
Inoltre tale elemento $gamma$ con $Q(gamma)=Q(alpha,beta)$ dovrà avere un polinomio minimo di grado $6$ , ed una base dell'estensione risulta essere $1,gamma,gamma^2,gamma^3,gamma^4,gamma^5$ giusto o sto facendo confusione?
Ultima modifica di francicko il 12/06/2023, 10:53, modificato 1 volta in totale.
"Anche una sola ingiustizia minaccia la giustizia di tutti."

"Martin Luther King"
francicko
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1617 di 3134
Iscritto il: 14/06/2009, 21:02
Località: Trieste-Trapani

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda hydro » 12/06/2023, 10:52

Leggi la dimostrazione che ho scritto una, dieci, cento, mille, diecimila volte finché non la capisci, e vedrai che a quel punto sarà chiaro come cercare (e trovare) un elemento primitivo.
hydro
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 831 di 1477
Iscritto il: 01/10/2005, 18:22
Località: Italy

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda francicko » 12/06/2023, 10:55

Ok grazie, seguiro il tuo consiglio.
"Anche una sola ingiustizia minaccia la giustizia di tutti."

"Martin Luther King"
francicko
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1618 di 3134
Iscritto il: 14/06/2009, 21:02
Località: Trieste-Trapani

Re: Esistenza Elemento primitivo

Messaggioda francicko » 13/06/2023, 12:30

Scusate se insisto sull'argomento, mi sto sforzando di capire, ho cercato di svolgere il seguente esercizio , dimostrare che $Q(sqrt(2)+sqrt(3))=Q(sqrt(2),sqrt(3))$ ho preso in considerazione l'elemento $((sqrt(2)+sqrt(3))^3=2sqrt(2)+3sqrt(3)+6sqrt(3)+9sqrt(2))$ $in $ $Q(sqrt(2) + sqrt(3))$ dopodiché sottraggo dal su indicato elemento l'elemento $9(sqrt(3)+sqrt(2))$ sempre $in$ $Q(sqrt(2)+sqrt(3))$, ed ottengo che $2sqrt(2)$ $in$ $Q(sqrt(2)+sqrt(3))$ quindi anche $(1/2)2sqrt(2)$ $in$ $Q(sqrt(2)+sqrt(3))$ e quindi anche $sqrt(3)$ $in$ $Q(sqrt(2)+sqrt(3))$ e quindi $Q(sqrt(2),sqrt(3))=Q(sqrt(2)+sqrt(3))$ , ritornando all'idea che l'elemento candidato affinché si abbia $Q(alpha,beta)=Q(alpha+beta)$ deve essere l'elemento $((alpha+c(beta))$ con $c$ $in$ $Q$, in questo caso per $c=1$ risulta vero, quali sarebbero i valori di $c$ da escludere?
"Anche una sola ingiustizia minaccia la giustizia di tutti."

"Martin Luther King"
francicko
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1619 di 3134
Iscritto il: 14/06/2009, 21:02
Località: Trieste-Trapani

Prossimo

Torna a Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite