Re: Dubbio sui quantificatori

Messaggioda pistacios » 22/02/2024, 18:44

Bene, devo dire che da quando ho letto
Dopo aver fissato un x qualsiasi, la puoi rendere sì come implicazione normale. Non capisco quale sia il problema.
mi hai acceso un campanello d'allarme.

Ci ho messo un po' perché ho riguardato tutte le domande in questa nuova visione e comprensione acquisita. Penso di esserci perché mi sembrano tornare bene e quando non c'è qualcosa che stona vuol dire che l'impalcatura c'è.


Confermo quanto dicevo prima e che leggo nel tuo ultimo post, ossia che il mio errore è stato nel mal interpretarti e da lì ho costruito una commedia delle incomprensioni. Perché tutto si giocava su quello, e la visione con l'and rende chiarissimo il concetto.

Avevo capito malissimo la frase:
(1) (∀x,P(x))⇒(∀x,Q(x))
(2) ∀x,(P(x)⇒Q(x)).
E nota che la (1) si può scrivere appunto come P⇒Q,
da cui avevo capito che quando avessi avuto una scrittura del tipo potevo tradurla come P=>Q. Cioè che fossero proprio equivalenti e avessero una tabella di verità che si costruiva con questa semplice "riscrittura". Per quello non specificavo mai cosa fossero P e Q quando mi trovavo davanti a casi come (1).

Quindi non ero capace ad affibbiare un valore a P, in particolare (ripeto) ero convinto che solo ∀x,P(x) potessi "farlo diventare" P e che come tale avesse un valore "vero o falso".

Ora capisco che, una volta che quantifico, nel senso che scelgo una x del "per ogni" a quel punto sia 1) che 2) diventano formalmente P=>Q, ma con significati diversi appunto delle proposizioni P e Q da me assegnati e quindi conseguenti valori diversi.


A questo punto diventa chiaro che fissando a,b qualsiasi e avendo la
[ (aRb => bRa) and ( (aRb and bRa) => a=b) ] => (aRb => a=b)
X Y e Z diventano proposizioni fissate con quegli a e b da me scelti.
Insomma, si ha: [ (X => Y) and ( (X and Y) => Z) ] => (X => Z).

A me sembra che, nella tua testa, aggiungere un quantificatore (o più di uno) non sia una cosa così grave, che non cambi molto la situazione.

In realtà qui vorrei potermi spiegare meglio, non volevo aggiungerli a caso e mi era chiaro che
[ (∀a,b, aRb => ∀a,b, bRa) and ( ∀a,b, (aRb and bRa) => ∀a,b, a=b) ] => (∀a,b, aRb => ∀a,b, a=b)
è un "mondo diverso" da
∀a,b, {[ (aRb => bRa) and ( (aRb and bRa) => a=b) ] => (aRb => a=b)}

quello che volevo dire era piuttosto, questo:

Voglio partire proprio da una proposizione diversa, la seguente:
[ (∀a,b, aRb => ∀a,b, bRa) and ( ∀a,b, (aRb and bRa) => ∀a,b, a=b) ] => (∀a,b, aRb => ∀a,b, a=b)
a questo punto per mia scelta posso fissare ∀a,b, aRb = A, ∀a,b, bRa = B, idem con C.
con queste proposizioni posso creare la relativa: [ (A => B) and ( (A and B) => C) ] => (A => C)
e la tabella variando i valori di ABC.

Osservavo però che curiosamente questa era uguale alla [ (X => Y) and ( (X and Y) => Z) ] => (X => Z) e componendo una tavola di verità si ha la medesima tautologia. Perché alla fine mi sembra che i valori veri e falsi che possono avere siano in entrambi i casi: tutti. Quindi ho una tavola logica identica per le due situazioni.

A questo punto ero incuriosito dal fatto che essendo A, B, C proposizioni diverse da X, Y, Z io avessi una "dimostrazione logica" identica. Cioè la stessa tavola logica mi descrive due "teoremi diversi" e non riesco bene a interpretare questo fatto. Era banalmente questa la considerazione che volevo fare lì.

Se io quindi voglio dimostrare ∀a,b, {[ (aRb => bRa) and ( (aRb and bRa) => a=b) ] => (aRb => a=b)},
fisso a,b; da qui avendosi [ (aRb => bRa) and ( (aRb and bRa) => a=b) ] => (aRb => a=b) posso dimostrare la precedente con la tabella di [ (X => Y) and ( (X and Y) => Z) ] => (X => Z) (cioè facendo variare man mano a,b scelti di volta in volta), ma questa è la tavola identica a una situazione completamente diversa, non dimostra un granché vista così.



PS:
Sì, ti avviso io quando raggiungo il limite :)

Ormai so che mi odierai, non posterò mai più in algebra e logica per la vergogna, dopo questa immensa rottura che sono stato :oops:

Però mi hai fatto appassionare a una cosa che mi rendo conto mi piaccia proprio, sebbene lontano dal mio campo e forse anche dalle mie capacità cerebrali (come avrai/avrete intuito).
:-D
pistacios
New Member
New Member
 
Messaggio: 68 di 71
Iscritto il: 17/08/2023, 09:32

Re: Dubbio sui quantificatori

Messaggioda Martino » 22/02/2024, 20:36

pistacios ha scritto:Quindi ho una tavola logica identica per le due situazioni.
Sì, e quindi? Dopo aver dato dei nomi alle varie componenti, due proposizioni diverse ti portano alla stessa tavola logica. E quindi? Non vedo contraddizioni in questo.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 9016 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Dubbio sui quantificatori

Messaggioda pistacios » 23/02/2024, 13:02

No, no, sia chiaro, non volevo dire fosse una contraddizione XD, volevo solo capire in primis se avevo capito... dato che finora ho detto tante di quelle castronerie. E almeno so che finalmente ho detto giusto! :D

Poi mi aveva solo in qualche modo "stupito", nel senso che potendo dimostrare
∀a,b, {[ (aRb => bRa) and ( (aRb and bRa) => a=b) ] => (aRb => a=b)} (*)
con quella tavola logica (dopo aver fissato a,b e facendoli variare per comporre poi la tavola). E notando che quella tavola corrispondeva anche a un'altra proposizione distinta (di un altro universo come dicevi tu), allora mi dicevo, ok la tavola dimostra (*) però non in modo unico, perché può dimostrare anche l'altra proposizione che non centra un tubo: cioè ho due tavole che dimostravano due proposizioni diverse e in qualche modo mi lasciava semplicemente "stupito" perché mi attendevo una sorta di legame 1:1 (la tavola dimostra quella proposizione e quella proposizione è correlata solo e soltanto a quella tavola). Però, una volta capito che è così ne prendo atto, solo non volevo che fosse segnale di qualche mio errore.

Per spiegare meglio il ragionamento che mi portava fuori strada:
∀a,b, {[ (aRb => bRa) and ( (aRb and bRa) => a=b) ] => (aRb => a=b)}
la dimostro con ("<=>"1)
[ (X => Y) and ( (X and Y) => Z) ] => (X => Z) (**)
che dimostra anche ("<=>")
[ (∀a,b, aRb => ∀a,b, bRa) and ( ∀a,b, (aRb and bRa) => ∀a,b, a=b) ] => (∀a,b, aRb => ∀a,b, a=b)
quindi sembrava che le due proposizioni fossero la stessa, applicavo una sorta di "transitività" passando per la tavola logica (**)
cosa che come ribadito è falso dato che sono proposizioni diverse, quindi la "contraddizione" se vogliamo chiamarla così era questa nella mia mente.

Note

  1. metto tra virgolette perché non è un se e solo se, ma era per segnalare che le vedevo in qualche modo legate
pistacios
New Member
New Member
 
Messaggio: 69 di 71
Iscritto il: 17/08/2023, 09:32

Re: Dubbio sui quantificatori

Messaggioda Martino » 23/02/2024, 13:48

Ok perfetto, quindi adesso è tutto chiaro mi sembra. :)
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 9018 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Dubbio sui quantificatori

Messaggioda pistacios » 24/02/2024, 08:13

Sisi, col precedente:
pistacios ha scritto:Per spiegare meglio il ragionamento che mi portava fuori strada:
∀a,b, {[ (aRb => bRa) and ( (aRb and bRa) => a=b) ] => (aRb => a=b)}
la dimostro con ("<=>"1)
[ (X => Y) and ( (X and Y) => Z) ] => (X => Z) (**)
che dimostra anche ("<=>")
[ (∀a,b, aRb => ∀a,b, bRa) and ( ∀a,b, (aRb and bRa) => ∀a,b, a=b) ] => (∀a,b, aRb => ∀a,b, a=b)
quindi sembrava che le due proposizioni fossero la stessa, applicavo una sorta di "transitività" passando per la tavola logica (**)
cosa che come ribadito è falso dato che sono proposizioni diverse, quindi la "contraddizione" se vogliamo chiamarla così era questa nella mia mente.
avevo solo riportato il ragionamento che mi aveva confuso.

Però direi che ogni dubbio mi sembra ora chiarito e ti ringrazio molto per avermi dato questa GROSSA mano, non sapevo proprio a chi chiedere altrimenti. Mi hai introdotto a un argomento che ho deciso di mettere nel mio piano carriera (e sicuramente se non avessi avuto questa discussione non mi sarebbe passato manco per l'anticamera del cervello, a fisica ne vediamo meno di zero), mi hai risolto tutti i dubbi sui vari ragionamenti dei primi passi che ho mosso in questo campo (logica) e non posso che essertene profondamente grato. Grazie mille Martino per il tuo aiuto :-) e scusami per il disturbo :oops:.

Buon WE! : DD

Note

  1. metto tra virgolette perché non è un se e solo se, ma era per segnalare che le vedevo in qualche modo legate
pistacios
New Member
New Member
 
Messaggio: 70 di 71
Iscritto il: 17/08/2023, 09:32

Re: Dubbio sui quantificatori

Messaggioda Martino » 24/02/2024, 11:30

Grazie, buon fine settimana! Mi fa piacere di averti dato questo "input". Alla prossima.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 9021 di 13083
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Dubbio sui quantificatori

Messaggioda pistacios » 24/02/2024, 17:15

:-)
pistacios
New Member
New Member
 
Messaggio: 71 di 71
Iscritto il: 17/08/2023, 09:32

Precedente

Torna a Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: hydro e 1 ospite