applicazioni(insiemistica)

Messaggioda angus89 » 30/12/2008, 09:31

Se $S$ è un insieme qualunque, dimostrare che è impossibile trovare un'applicazione di $S$ su $S^"*"$

Precisazioni:
"Applicazione su" vuol dire "applicazione surgettiva", quindi bisogna dimostrare che non esistono applicazioni surgettive da $S$ in $S^"*"$

$S^"*"$ è l'insieme i cui elementi sono tutti i sottoinsiemi di $S$


Bè la mia soluzione si ferma al caso $#S< \infty$, ovvero il caso in cui la cardinalità di $S$ è finita.
In tal caso basta osservare che $#S=n \Rightarrow #S^"*"=2^n$ e dunque $#S^"*">#S$ e qunque il codominio è più grande del dominio e pertanto non è possibile definire un'applicazione surgettiva.

Il problema è dimostrare la proposizione nel caso $#S=\infty$
Cieli Sereni!
Avatar utente
angus89
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 251 di 565
Iscritto il: 18/03/2007, 12:15
Località: Pisa

Messaggioda Chevtchenko » 30/12/2008, 10:06

Ще не вмерли України ні слава, ні воля.
Avatar utente
Chevtchenko
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 866 di 892
Iscritto il: 21/04/2007, 19:57

Messaggioda angus89 » 30/12/2008, 19:08

Ad esser sincero la dimostrazione del teorema di Cantor che è lì non l'ho capita gran che...
non credo sia sufficientemente chiara..
Qulcuno ne conosce un'altra o è disposto a spiegare un pò di passaggi?
Cieli Sereni!
Avatar utente
angus89
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 252 di 565
Iscritto il: 18/03/2007, 12:15
Località: Pisa

Messaggioda killing_buddha » 30/12/2008, 21:08

Lemma Sia $X$ un insieme. Definiamo come $\mathbb{2}^X:=\{0,1\}^X$ l'insieme di tutte le funzioni da $X$ in $\{0,1\}$. Allora esiste una corrispondenza biunivoca tra $\mathbb{2}^X$ e $\mathcal{P}(X)$ (l'insieme delle parti di $X$).

Dimostrazione: Sia $A\subseteq X$. Associamo ad esso la sua funzione caratteristica $\chi_A\in \mathbb{2}^X$, $\chi_A:X\rightarrow \{0,1\}$ che manda $x$ in $1$ se $x\in A$ e in $0$ altrimenti.
La funzione $\Xi:\mathcal{P}(X)\rightarrow \mathbb{2}^X$ che manda $A$ in $\chi_A$ è biiettiva (è facile vederlo). Q.E.D.

Teorema. Sia $A$ un insieme, finito o numerabile. Allora si ha
$#A \le #\mathcal{P}(A)$
Dimostrazione: La mappa che manda $a\in A$ nel singoletto $\{a\}\in\mathcal{P}(A)$ è chiaramente iniettiva. Ora, dato che per il lemma precedente $\mathcal{P}(A)\sim \mathbb{2}^A$, basta mostrare che non si possono disporre in una successione numerabile $A_1A_2... A_k...$ l'insieme $\mathbb{2}^A$ delle successioni composte di $0$ e $1$. Supponiamo, per assurdo, che esista una biiezione tra $\mathbb{2}^A$ ed $NN$. Ciò vuol dire che ad ogni successione $A_j=a_{j1}a_{j2}a_{j3}...$ possiamo associare un indice $j\in NN$. Ma questo è assurdo, perchè se nella "griglia diagonale"
$A_1=a_{11}a_{12}a_{13}...$
$A_2=a_{21}a_{22}...$
.
.
.
$A_k = a_{k1}a_{k2}...$
definiamo la successione $S=s_1s_2s_3...$ come $s_k = 0$ se $a_{kk}=1$ e $s_k =1$ altrimenti, risulta chiaramente $S\ne A_i$ per ogni $i\in NN$. Q.E.D.
(da Algebra, un approccio algoritmico, Giulia Maria Piacentini Cattaneo, ed. Decibel Zanichelli)
Avatar utente
killing_buddha
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 23 di 5766
Iscritto il: 03/05/2008, 17:33

Messaggioda angus89 » 30/12/2008, 22:16

allora questa non l'ho capita

killing_buddha ha scritto: basta mostrare che non si possono disporre in una successione numerabile $A_1A_2... A_k...$ l'insieme $\mathbb{2}^A$ delle successioni composte di $0$ e $1$.
Cieli Sereni!
Avatar utente
angus89
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 256 di 565
Iscritto il: 18/03/2007, 12:15
Località: Pisa

Messaggioda Chevtchenko » 31/12/2008, 10:02

angus89 ha scritto:Ad esser sincero la dimostrazione del teorema di Cantor che è lì non l'ho capita gran che...
non credo sia sufficientemente chiara..
Qulcuno ne conosce un'altra o è disposto a spiegare un pò di passaggi?

Probabilmente quella riportata da Wikipedia è la più semplice delle dimostrazioni, personalmente trovo che sia chiara in modo impressionante.
Comunque, quali passaggi non hai capito?
Ще не вмерли України ні слава, ні воля.
Avatar utente
Chevtchenko
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 870 di 892
Iscritto il: 21/04/2007, 19:57

Messaggioda angus89 » 31/12/2008, 12:36

Chevtchenko ha scritto:Comunque, quali passaggi non hai capito?

Quando viene definito l'insieme $B$, vengono dimostrate determinate cose e si arriva a contraddizione, e quello è ok...
ma chi mi dice che quell'insieme non è vuoto?
Cieli Sereni!
Avatar utente
angus89
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 260 di 565
Iscritto il: 18/03/2007, 12:15
Località: Pisa

Messaggioda Chevtchenko » 01/01/2009, 12:48

angus89 ha scritto:
Chevtchenko ha scritto:Comunque, quali passaggi non hai capito?

Quando viene definito l'insieme $B$, vengono dimostrate determinate cose e si arriva a contraddizione, e quello è ok...
ma chi mi dice che quell'insieme non è vuoto?

Non è rilevante per la dimostrazione che $B$ sia vuoto o no.
Ще не вмерли України ні слава, ні воля.
Avatar utente
Chevtchenko
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 872 di 892
Iscritto il: 21/04/2007, 19:57


Torna a Algebra, logica, teoria dei numeri e matematica discreta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite