Geometria II media

Messaggioda igor63 » 18/05/2008, 10:13

Ho dato una mano a mia figlia stamattina con problemi di geometria e mi sono anche divertito molto. Ma con questo mi sono "imballato".

"In un triangolo la differenza tra la base e l'altezza è 6cm e la base è 4/3 dell'altezza. Calcola l'area?"

Mi fate vedere prima di autopicchiarmi?.

Ciao a tutti.

Genitore attento.
igor63
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 4
Iscritto il: 28/04/2008, 19:04

Messaggioda amelia » 18/05/2008, 10:47

Se disegni un segmento per la base e uno per l'altezza (fai la figura disegnando i segmenti su due righe, una sopra l'altra)
il segmento che indica la base deve essere lungo 4 intervalli e quello dell'altezza 3 intervalli (in quanto la base è $4/3$ dell'altezza), la loro differenza è un intervallo che deve quindi misurare 6 cm.
Ne segue che la base misura $6*4=24$ cm, e l'altezza $6*3=18$ cm, da cui l'area $A=(24*18)/2=216 cm^2$

Il fatto che questo tipo di problemi alla scuola superiore si risolva con le equazioni e non più con gli intervalli mette in crisi un sacco di genitori che cercano di aiutare i propri figli. Quindi, se ti può consolare, sei in buona compagnia. :D
amelia
 

Messaggioda igor63 » 18/05/2008, 11:03

Comunque un paio di "capozzate" al muro me le sono date!!! ahahahah

Grazie per l'aiuto. Visto anche il girono.

Un abbraccio.

pino
igor63
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 4 di 4
Iscritto il: 28/04/2008, 19:04

Messaggioda IvanTerr » 19/05/2008, 19:34

Bastava anche solo seguire i suggerimenti della traccia; detta $b$ la base e $h$ l'altezza, si può scrivere:
${(b-h=6),(b=4/3*h):}$.
Sostituendo la seconda nella prima si ricava:$4/3h-h= 6$ da cui $h=18$. Il resto è ovvio.
IvanTerr
 

Messaggioda amelia » 19/05/2008, 19:49

IvanTerr ha scritto:Bastava anche solo seguire i suggerimenti della traccia; detta $b$ la base e $h$ l'altezza, si può scrivere:
${(b-h=6),(b=4/3*h):}$.
Sostituendo la seconda nella prima si ricava:$4/3h-h= 6$ da cui $h=18$. Il resto è ovvio.

Ti faccio osservare che la ragazzina di seconda media non sa risolvere i sistemi.
Il suo papà sì, ma non sapeva poi come spiegare il problema alla figlia.
amelia
 

Messaggioda Fioravante Patrone » 19/05/2008, 19:52

@IvanTerr

Complimenti per l'acutezza dell'intervento.

Invece di "Bastava anche solo seguire i suggerimenti della traccia" io ti direi che bastava leggere quello che aveva scritto amelia.
Avatar utente
Fioravante Patrone
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3307 di 10818
Iscritto il: 09/06/2006, 19:18
Località: Temporaneamente a Novi Ligure ;-)

Messaggioda IvanTerr » 20/05/2008, 18:43

Sono mortificato.
IvanTerr
 


Torna a Secondaria I grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite