Teorema Pitagorico

Messaggioda giammi » 25/06/2009, 12:58

Qualcuno mi potrebbe rispiegare l'applicazione del teorerma di pitagora sul cerchio???
giammi
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 2
Iscritto il: 24/06/2009, 21:38

Messaggioda @melia » 25/06/2009, 19:28

Non saprei, ci sono tante possibili applicazioni.
Quella più immediata che mi viene in mente è che ogni volta che si inscrive un triangolo in un cerchio e uno dei lati è il diametro, allora il triangolo è rettangolo e quindi si può applicare il teorema di Pitagora.
Poi ci sono altre possibilità con le tangenti o con le corde, dovresti essere più specifico altrimenti rischio di scrivere un capitolo di un libro.

Spero di esserti stata utile, altrimenti chiedi, ma per cortesia cerca di fare una domanda più specifica. :smt039
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1670 di 21990
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova


Torna a Secondaria I grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite