Messaggioda @melia » 27/12/2008, 20:25

Per calcolare l'area di un rettangolo bisogna fare il prodotto delle dimensioni, quindi...
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 504 di 21992
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Messaggioda usman27 » 27/12/2008, 21:25

a me torna 6400 e cosi :roll: ?
usman27
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 4 di 16
Iscritto il: 27/12/2008, 10:30

Re: per favore aiutate mi a fare problema perche sono stran

Messaggioda @melia » 28/12/2008, 07:49

Ripeto, per trovare l'area di un rettangolo bisogna fare il prodotto delle dimensioni, quindi $150*250=...$, solo dopo aver trovato l'area si può ragionare sul resto del problema.
A me 6400 non viene in nessun modo, neanche scegliendo numeri casuali...
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 505 di 21992
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Messaggioda usman27 » 28/12/2008, 09:53

quanto ti torna i puoi dire?????
usman27
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 5 di 16
Iscritto il: 27/12/2008, 10:30

Messaggioda @melia » 28/12/2008, 10:00

No. Devi risolvere da solo la moltiplicazione, almeno quella.
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 508 di 21992
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Messaggioda usman27 » 28/12/2008, 10:18

si 1 moltiplicazione mi torna:

150x
250=
-----
00
7500
30000
-----------
37500
usman27
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 6 di 16
Iscritto il: 27/12/2008, 10:30

Messaggioda @melia » 28/12/2008, 10:41

fino a qua ci siamo. adesso hai l'area del terreno in $m^2$. In ogni metro quadrato si raccolgono 8 kg di pomodori. Quindi in un metro quadrato 8 kg, in 2 se ne raccolgono 16 kg, in 3 se ne raccolgono 24 ... in 37500 se ne raccolgono ...
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 511 di 21992
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Messaggioda usman27 » 28/12/2008, 10:46

37500x8=300000

Torna 300000 :D e cosi?

c'e un altro e dificile perche sono straniero e non capisco qui quasi nulla nulla proprio nulla mi aiuti a fare questa per favore:

un giardiniere riceve l'incaricodi allestire nuove aiuole in un omino acquista 45 piantine di fiori a 2,20£ l'una e 25 m di rete metallica a 10,50£ il metro.
per la sua mano d'opera il giardiniee richiede 120£.
Quale somma costerà al condominio la istemazione del giardino?
usman27
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 7 di 16
Iscritto il: 27/12/2008, 10:30

Messaggioda DavidGnomo » 28/12/2008, 12:54

usman27 ha scritto:37500x8=300000

Torna 300000 :D e cosi?

c'e un altro e dificile perche sono straniero e non capisco qui quasi nulla nulla proprio nulla mi aiuti a fare questa per favore:

un giardiniere riceve l'incaricodi allestire nuove aiuole in un omino acquista 45 piantine di fiori a 2,20£ l'una e 25 m di rete metallica a 10,50£ il metro.
per la sua mano d'opera il giardiniee richiede 120£.
Quale somma costerà al condominio la istemazione del giardino?


Ti ho risposto nell'altro post :)

EDIT:
Per evitarti problemi ti incollo quanto avevo già scritto:

costo piantine = basta calcolare il prodotto del costo unitario di una piantina per il numero di piantine acquistate
costo rete metallica = anche qui, basta calcolare il prodotto del costo al metro per il numero di metri
costo totale = addiziona i costi precedenti piu' il costo della manodopera
Non tradire mai chi ti regala un sorriso perché magari ha la morte nel cuore ma ti dona lo stesso la vita.
Avatar utente
DavidGnomo
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 76 di 538
Iscritto il: 07/09/2007, 17:49
Località: Il bosco

Messaggioda usman27 » 28/12/2008, 15:07

pevor dimmi come si fa non hocapito :( ne anche la tua spiegazione
usman27
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 8 di 16
Iscritto il: 27/12/2008, 10:30

PrecedenteProssimo

Torna a Secondaria I grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite