Re: mi spiegate perchè il metodo è giusto?

Messaggioda al_berto » 05/12/2020, 20:06

Ciao
hai perfettamente ragione Alex, anche io ci ho pensato. Poi mi sono accorto, se confronti il post di nico 57, e il mio si vede, che le operazioni sono pressapoco le stesse, anzi senza pressapoco, allora ho provato a fare i segmentini, che per conto mio sono meno veloci almeno a farli sul PC. Ora ho notato che nico57 non ha mosso obiezioni. Il metodo dei segmentini ha confermato i suoi calcoli.
Ciao a tutti,
Grazie @melia.
aldo
Salus et Pecunia.
Legge 28.
L'intensità del prurito è sempre inversamente proporzionale alla raggiungibilità del punto.
al_berto
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 721 di 1064
Iscritto il: 05/01/2010, 18:33
Località: Savona

Re: mi spiegate perchè il metodo è giusto?

Messaggioda gugo82 » 05/12/2020, 20:23

Il problema è una ©@g@t@, ovviamente, perché è uno di quei finti problemi reali... Tipo quelli in cui un tizio va al mercato e compra $120"kg"$ di banane, cosa che non s'è mai vista.

L'idea di fondo è che, se dividi Nicola e Maria in tranci di ugual spessore, Nicola ti fornisce $15$ tranci e Maria $7$.
Dunque gli $8$ tranci di differenza, sommati tra loro, devono darti la lunghezza della parte restante di Nicola.
Di qui calcoli lo spessore di ogni trancio e, quindi, le altezze dei due.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 25045 di 45049
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Re: mi spiegate perchè il metodo è giusto?

Messaggioda axpgn » 05/12/2020, 20:38

Un po' truce ... :-D
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 16934 di 40730
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Precedente

Torna a Secondaria I grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite