problema di geometria

Messaggioda miscion » 18/02/2009, 13:08

non riesco a risolvere questo problema

in un trapezio isoscele la base maggiore e la base minore sono rispettivamente i 10/7 e i 2/3 di ciascun lato obliquo. determina la lunghezza di ciascun lato del trapezio sapendo che il perimetro è di 172 dm.

risultato 60dm 28dm 42 dm 42dm


devo risolverlo senza incognite ma con il metodo dei segmenti
grazie
miscion
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 31
Iscritto il: 18/02/2009, 13:02

Messaggioda @melia » 18/02/2009, 16:16

per poter fare il solito gioco di dividere i lati in segmentini equivalenti abbiamo bisogno che le frazioni abbiano lo stesso denominatore, il minimo denominatore comune tre $10/7$ e $2/3$ è 21, quindi $10/7=30/21$ e $2/3=14/21$. La base maggiore va divisa in 30 segmentini, la base minore in 14 e ciascun lato obliquo in 21. In totale ci sono $30+14+21+21=86$ segmentini nel perimetro, ogni segmnetino misura $172:86=2$ $cm$, perciò la base maggiore misura $30*2=60$ $cm$, la base minore $14*2=28$ $cm$ e ciascun lato obliquo $21*2=42$ $cm$.
Se ci sono ancora dubbi, chiedi pure.
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 806 di 21992
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova


Torna a Secondaria I grado

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite