Derive può sbagliare?

Messaggioda Cod » 10/01/2009, 15:35

Ragazzi ma questo programma è infallibile o no?

Ad esempio: inserisco la funzione x^(2/3) ovvero $root(3)(x^2)$, e il grafico che me ne viene fuori risulta definito solo per x>0, mentre ciò non è vero...
Cod
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 29 di 131
Iscritto il: 08/12/2008, 00:01

Messaggioda ButterBean88 » 10/01/2009, 15:44

usa Maple...
Avatar utente
ButterBean88
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 7 di 14
Iscritto il: 28/11/2008, 21:39

Messaggioda 5InGold » 10/01/2009, 16:45

La potenza con in esponente razionale è definita solo per basi non negative e quindi le funzioni $x^{2/3} $ e $ \root(3)(x^2)$ hanno domini diversi.
L'essenza della Matematica è la sua libertà (G. Cantor)
Avatar utente
5InGold
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 122 di 123
Iscritto il: 01/02/2008, 19:17

Messaggioda Gaal Dornick » 10/01/2009, 16:46

In genere $f(x)=x^alpha$ con $alpha in RR$ è definita solo per $x>0$
Da qui il comportamento di Derive.

Poi in alcuni particolari casi la si può estendere anche a domini più grandi, ma solo in particolari casi..
Non conosco i comandi del Derive, ma una situazione analoga è in Maple..
"La cosa più incredibile di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri
di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi."
Bertrand Russell
Gaal Dornick
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 688 di 1101
Iscritto il: 17/06/2007, 15:19
Località: Roma (con salti a Bari)

Messaggioda ButterBean88 » 10/01/2009, 17:39

fatto sta che in questo caso i programmi cadono in errore a causa di impostazioni non sufficientemente dinamiche. Infatti il dominio della funzione proposta è tutto R.

Si evita la possibilità di basi negative nelle potenze razionali per evitare antinomie come questa:

$-2=-2^(1)$ può essere scritto come $(-2)^(2/2)$ da cui anche $((-2)^2)^(1/2)=2$
Avatar utente
ButterBean88
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 8 di 14
Iscritto il: 28/11/2008, 21:39

Messaggioda dissonance » 10/01/2009, 18:42

La storia è questa: in generale questi programmi considerano di lavorare nel campo complesso, e considerano le radici come radici principali. Mi spiego con un esempio: $2^(1/3)$ è $(2e^(0i))^(1/3)=root(3)(2)*(e^(0i))^(1/3)$ e $(e^(0i))^(1/3)=e^((0/3)i)$. Quindi nessun problema: otteniamo ancora un numero reale perché $0/3=0$.
Ma altra storia sono i numeri negativi: $-2=2e^(pii)$, quindi $(-2)^(1/3)=root(3)(2)e^(pi/3i)$, che non è un numero reale e da qui il rifiuto di plottarlo.

In Maple e in Mathematica si può ovviare a questo problema caricando il pacchetto RealOnly o RealDomain (non mi ricordo quale dei due sia di Maple e quale di Mathematica). Questi pacchetti fanno sì che tutti i numeri siano intepretati come reali, non come complessi, e le operazioni sono affrontate di conseguenza. Ad esempio, dire $(-1)^(1/2)$ risulterà in un messaggio di errore.

Sono sicuro che esiste un pacchetto del genere anche in Derive. Altrimenti, ci deve essere una funzione "radice reale" (in Maple si chiama SURD, se non sbaglio), o ancora puoi implementare le radici di indice dispari usando la disparità, con stratagemmi tipo:
$root(3)(x)="sign"(x)root(3)(|x|)$, che non ti dà problemi perché hai sotto radice solo numeri positivi.

Comunque se guardi sulla guida in linea sono sicurissimo che troverai informazioni al riguardo.
dissonance
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 1027 di 27761
Iscritto il: 24/05/2008, 19:39
Località: Nomade

Messaggioda gugo82 » 10/01/2009, 19:38

5InGold ha scritto:La potenza con in esponente razionale è definita solo per basi non negative e quindi le funzioni $x^{2/3} $ e $ \root(3)(x^2)$ hanno domini diversi.

Ma questa è una delle corbellerie più grosse che ho letto da diverso tempo a questa parte... :-D
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1636 di 45054
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Messaggioda Tipper » 10/01/2009, 21:28

A dire la verità, pure io sapevo che le potenze ad esponente non intero sono (anzi erano, a questo punto...) definite solo per basi positive. Ma poco male, avrò creduto ad una corbelleria... Ora, però, mi sorge una domanda: cos'è che non va, allora, in questi passaggi?

$-1 = \root[3]{-1} = (-1)^{\frac{1}{3}} = (-1)^{\frac{2}{6}} = \root[6]{(-1)^2} = \root[6]{1} = 1$
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5170 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Messaggioda gugo82 » 10/01/2009, 22:15

Scusate, ma state impazzendo?
Che la funzione $f(x):=x^(1/3)$ è forse definita solo per $x>=0$???

Visto che ci sono, ricordo un po' come stanno le cose per la funzione potenza ad esponente razionale.
Sia $p/q \in QQ\setminus \{0\}$ una frazione ridotta ai minimi termini, ossia con $p\in ZZ\setminus \{0\}$ e $q\in NN\setminus \{0\}$ coprimi. Distinguiamo i casi:

a) $p>0$ e $q " dispari"$: la funzione potenza $x^(p/q)$ è definita in tutto $RR$;

b) $p>0$ e $q " pari"$: la funzione potenza $x^(p/q)$ è definita in $[0,+oo[$;

c) $p<0$ e $q " dispari"$: la funzione potenza $x^(p/q)$ è definita in $RR\setminus \{0\}$;

d) $p<0$ e $q " pari"$: la funzione potenza $x^(p/q)$ è definita in $]0,+oo[$.

La restrizione sul fatto che $p/q$ abbia da essere r.m.t. si può anche eliminare.
Ragazzi, sono le basi... dai non scherzate.

Le uniche difficoltà nel definire le potenze si incontrano quando si voglia definire la potenza ad esponente irrazionale: in tal caso, e solo in tal caso, si deve restringere "a priori" il dominio della funzione a $[0,+oo[$ o $]0,+oo[$ a seconda che l'esponente sia positivo o negativo.


P.S.: Il passaggio "illecito" nella scrittura di Tipper è il terzo: infatti per la b) non ha senso calcolare $(-1)^(2/6)$.
Ultima modifica di gugo82 il 10/01/2009, 22:31, modificato 1 volta in totale.
Sono sempre stato, e mi ritengo ancora un dilettante. Cioè una persona che si diletta, che cerca sempre di provare piacere e di regalare il piacere agli altri, che scopre ogni volta quello che fa come se fosse la prima volta. (Freak Antoni)
Avatar utente
gugo82
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1638 di 45054
Iscritto il: 12/10/2007, 23:58
Località: Napoli

Messaggioda Tipper » 10/01/2009, 22:31

E dunque non è vero che $(-1)^{\frac{1}{3}} = (-1)^{\frac{2}{6}}$...
Avatar utente
Tipper
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 5171 di 5464
Iscritto il: 30/11/2004, 17:29

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite