Messaggioda Akuma » 30/08/2008, 12:17

Università - Fisica 2

"chi allo scritto prende un voto compreso tra 19 e 27 può registrare direttamente, chi prende meno di 19 o vuole un voto superiore a 27 mi deve fare un orale" :lol:
Avatar utente
Akuma
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 33 di 491
Iscritto il: 08/06/2008, 10:34

Messaggioda Luc@s » 30/08/2008, 12:21

peeeeeesante :lol:
----
Luca Francesca <[email protected]>
System Engineer Lead @ Salesforce

Info: https://www.linkedin.com/in/lucafrancesca/
Luc@s
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 460 di 1955
Iscritto il: 01/05/2006, 17:21
Località: Irlanda

Messaggioda handball_mania » 30/08/2008, 12:33

Akuma ha scritto:Università - Fisica 2

"chi allo scritto prende un voto compreso tra 19 e 27 può registrare direttamente, chi prende meno di 19 o vuole un voto superiore a 27 mi deve fare un orale" :lol:

O mio Dio... spero che tu (malizioso) abbia interpretato in questo modo e non sia stato il prof a fare la battuta. :-D
Avatar utente
handball_mania
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 152 di 264
Iscritto il: 23/05/2008, 18:39
Località: Fasano (BR)

Messaggioda Dorian » 30/08/2008, 13:02

Akuma ha scritto:Università - Fisica 2

"chi allo scritto prende un voto compreso tra 19 e 27 può registrare direttamente, chi prende meno di 19 o vuole un voto superiore a 27 mi deve fare un orale" :lol:


Se ne parla spesso ai telegiornali...
Non ci sarebbe da stupirsi!
In cuor di donna quanto dura amore?
-(Ore).
Ed ella non mi amò quant'io l'amai?
-(Mai).
Or chi sei tu che sì ti lagni meco?
-(Eco).
Avatar utente
Dorian
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 284 di 546
Iscritto il: 18/12/2007, 18:35
Località: Treviso

Messaggioda Akuma » 30/08/2008, 14:31

visto il tipo... diciamo che si è espresso male, ma in aula c'è stata una certa euforia generale.
Avatar utente
Akuma
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 34 di 491
Iscritto il: 08/06/2008, 10:34

Messaggioda handball_mania » 30/08/2008, 14:51

Akuma ha scritto:visto il tipo... diciamo che si è espresso male, ma in aula c'è stata una certa euforia generale.

Meglio così! :-D
Avatar utente
handball_mania
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 157 di 264
Iscritto il: 23/05/2008, 18:39
Località: Fasano (BR)

Messaggioda Akuma » 31/08/2008, 11:04

"se quando presentate un progetto avete la necessità di mentire potete farlo purchè lo facciate in modo adeguato e accurato"

o ancora, sempre lo stesso: "se mandate su un satellite e poi questo cade (e sapete che potrebbe essere colpa vostra), date pure la colpa all'ingegnere elettronico che ha progettato male la scheda, tanto questa sarà distrutta e nessuno potrà darvi torto"
Avatar utente
Akuma
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 35 di 491
Iscritto il: 08/06/2008, 10:34

Messaggioda @melia » 31/08/2008, 14:30

Il mio collega di Topografia, ormai in pensione, spiegando gli errori assoluti, diceva
"L'ordine di grandezza dell'errore si misura dalle bestemmie del falegname, quando le misure sono stete prese dal muratore", intendendo che l'ordine di grandezza dell'errore per un falegname deve essere attorno al millimetro, mentre per il muratore è dell'ordine dei centimetri.

Il mio professore di Matematica e Fisica del Liceo, invece, aveva involontariamente creato la battuta: "che cos'è il kilowattore?", visto che ogni volta che doveva spiegare non c'era mai gesso e lui chiedeva "Chi lo va tore, il gesso, chi lo va tore?" (tore in veneto significa prendere).
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 132 di 21992
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Messaggioda Megan00b » 31/08/2008, 15:34

Ne ho una simile. Il mio del liceo di matematica e fisica quando voleva mandare male uno studente gli faceva "Fahrenheit Coulomb!"
"Un popolo che non riconosce i diritti dell'uomo e non attua la divisione dei poteri non ha Costituzione" [Déclaration des droits de l'homme et du citoyen]
Chi di spada perisce... muore.
Avatar utente
Megan00b
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 465 di 1167
Iscritto il: 01/07/2007, 20:05
Località: Pisa

Messaggioda fenice » 31/08/2008, 16:46

Megan00b ha scritto:Ne ho una simile. Il mio del liceo di matematica e fisica quando voleva mandare male uno studente gli faceva "Fahrenheit Coulomb!"


questa non l'avevo mai sentita...carina però "Fahrenheit Coulomb!"....non male il mio prof di matematica e fisica del liceo si limitava.....con tutti i punti che ci sono...a scegliere sempre un punto G dai cui far passare qualsiasi genere di grafico...noi ovviamente maliziosi ci mettavamo a ridere e lui non capiva.....poverino.... :-D
Il grande vantaggio del giocare col fuoco è che non ci si scotta mai. Sono solo coloro che non sanno giocarci che si bruciano del tutto. (Oscar Wilde)
Avatar utente
fenice
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 31 di 420
Iscritto il: 27/08/2008, 16:57

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite