Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda Faussone » 02/05/2022, 17:15

utente__medio ha scritto:Ti rendi conto della superficialità con cui ti innalzi a giudice?! Un po' di modestia in più e un po' di supponenza in meno non guasterebbero secondo me...

Mi ritengo libero di commentare come voglio la fondatezza e la ratio degli argomenti che porti. Così come tu sei libero (entro i limiti delle regole del forum) di esprimerti qui.
Sei tu il supponente per me, visto che pensi io sia così tronfio da ritenere gli altri così pecoroni da farsi condizionare da me.

Riguardo i commenti a te nello specifico, siccome siamo in un forum scientifico ci tengo a evidenziare modi di ragionare che ritengo non conformi a questo spazio. E comunque chi legge si farà la propria idea.


utente__medio ha scritto:Inoltre vedo tanta ipocrisia e malafede in queste vostre contestazioni, perché molti degli articoli della cosiddetta "controinformazione" contengono numerosi collegamenti a fonti ritenute più autorevoli o a documenti ufficiali, quindi la vostra pigrizia non giustifica l'atteggiamento di superiorità con cui vi ponete.


Ah vedo che allora le fonti "più autorevoli" le conosci. E perché le usi solo quando ti fa comodo e le butti via quando non collimano con la tua parziale (in tutti i sensi) lettura della realtà? Perché allora continui a usare e a linkare qui siti spazzatura, cioè siti che non si fanno scrupolo di forzare i fatti per il loro comodo e che hanno approcci ascientifici?


utente__medio ha scritto:Assodato che @Faussone non ha piacere ad approfondire le questioni sollevate nel precedente post...

Non è questione di piacere o meno, dibattere con chi la pensa diversamente lo trovo, quando accade, un utile esercizio e non lo faccio certo "per piacere", ma qui non si tratta di questo: risponderti nel merito dei tuoi argomenti la ritengo ormai solo una perdita di tempo inutile, come ho spiegato prima.
E non significa che le robe che dici non le abbia approfondite e non le abbia mai considerate, sei tu che hai l'arroganza e la presunzione di pensare che gli altri siano tutti sprovveduti che si fanno abbindolare dal fantomatico mainstream.

utente__medio ha scritto:[...] non superare quel confine oltre il quale si viene derisi e additati come complottisti, così come è successo a me?

A me pare che sei tu che hai iniziato piuttosto a deridere gli altri, poveri sprovveduti soggetti al "riflesso pavloviano" (l'ho scritto senza errori di battitura stavolta?).
Definire il tuo atteggiamento come complottista non è una offesa è un dire le cose come sono: se parli di mainstream, di pensiero unico e via dicendo vuol dire che ritieni che ci sia un qualche piano organico di controllo di qualche potere forte che vuole condizionare tutto, manipolando la realtà e i fatti a proprio comodo. Cosa è questo se non vedere un complotto? E chi vede un complotto del genere si definisce complottista.
Faussone
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 5627 di 10811
Iscritto il: 03/09/2008, 12:44

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda utente__medio » 02/05/2022, 19:20

axpgn ha scritto:
utente__medio ha scritto:... Peccato però che la Mary Poppins della disinformazione ...

Quello che si lamenta di essere deriso (a suo dire) non si preoccupa di deridere altri ... :roll:

Premesso che non mi sono lamentato di nulla (non me ne frega minimamente di essere deriso e bollato come complottista, più che altro mi sconforta l'utilizzo così diffuso di certe categorie di pensiero), vale quanto detto prima, ossia che mi cascano proprio le braccia davanti a persone che non si prendono nemmeno la briga di approfondire un minimo la questione prima si sparare commenti a caso...
Ad ogni modo nel post originale al "Mary Poppins della disinformazione" era associato un link (ora disattivato e messo tra parentesi da qualche censo... ehm moderatore) che rimanda ad un tweet della stessa Nina Jankowicz, la quale afferma "You can just call me the Mary Poppins of disinformation" e canta una strana versione di Supercalifragilistichespiralidoso...
"Ci abbaiano, Sancho; segno che stiamo cavalcando!"
utente__medio
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 113 di 410
Iscritto il: 02/11/2021, 12:48
Località: Draghistan

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda utente__medio » 02/05/2022, 19:43

@Faussone non so se nella tua replica al mio post hai volutamente ignorato quello che ho scritto o semplicemente lo hai letto con molta superficialità, e sinceramente nemmeno mi interessa scoprirlo, ma almeno potresti rispondermi sul seguente punto:
Ho dato un'occhiata veloce al mio precedente messaggio nella sua versione post-censura, e sinceramente, al netto del tempo che ho speso per scriverlo, mi dà un po' fastidio notare la sciatteria con cui l'avete modificato... se il problema è solo che non si possono inserire link diretti, se permettete vorrei decidere io il modo in cui formattare il post. Mi date l'OK?
Che poi non capisco, passi pure la questione dei siti "complottisti", ma perché rimuovere anche i link a ilsole24ore e LaStampa? Vedo che gli altri utenti possono farlo, perché io no?
"Ci abbaiano, Sancho; segno che stiamo cavalcando!"
utente__medio
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 114 di 410
Iscritto il: 02/11/2021, 12:48
Località: Draghistan

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda @melia » 02/05/2022, 20:00

Sciatteria? Chiedo perdono per non aver disattivato i link secondo i tuoi gusti. Cosa dici di non metterne più di attivi, così ti risparmi le mie sciatterie?
Sara Gobbato

732 chilometri senza neppure un autogrill
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 12940 di 21992
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda utente__medio » 02/05/2022, 20:09

Quindi se il problema sono solo i link attivi posso modificare il post secondo i miei gusti estetici?

Potresti chiarire anche questi altri due punti:
Che poi non capisco, passi pure la questione dei siti "complottisti", ma perché rimuovere anche i link a ilsole24ore e LaStampa? Vedo che gli altri utenti possono farlo, perché io no?

Vorrei poi capire perché nel modificare il mio precedente post avete eliminato il seguente frammento:

il link utilizza la Wayback Machine visto che era stato cancellato dal sito; non so se poi l'hanno rimesso

Ho le prove di quello che dico, o forse il problema è l'aver messo a nudo l'ipocrisia di certi giornaloni?


Grazie per l'attenzione.
"Ci abbaiano, Sancho; segno che stiamo cavalcando!"
utente__medio
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 115 di 410
Iscritto il: 02/11/2021, 12:48
Località: Draghistan

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda Faussone » 02/05/2022, 20:46

utente__medio ha scritto:@Faussone non so se nella tua replica al mio post hai volutamente ignorato quello che ho scritto o semplicemente lo hai letto con molta superficialità, e sinceramente nemmeno mi interessa scoprirlo, ma almeno potresti rispondermi sul seguente punto:
Ho dato un'occhiata veloce al mio precedente messaggio nella sua versione post-censura, e sinceramente, al netto del tempo che ho speso per scriverlo, mi dà un po' fastidio notare la sciatteria con cui l'avete modificato... se il problema è solo che non si possono inserire link diretti, se permettete vorrei decidere io il modo in cui formattare il post. Mi date l'OK?
Che poi non capisco, passi pure la questione dei siti "complottisti", ma perché rimuovere anche i link a ilsole24ore e LaStampa? Vedo che gli altri utenti possono farlo, perché io no?


Non sono moderatore di questa stanza quindi non posso rispondere su qualcosa che non mi compete.
Può essere che i link siano stati disattivati tutti per errore o può essere stato voluto, i chiarimenti possono essere chiesti per messaggio privato ai moderatori.
Ti ricordo comunque che se vuoi scrivere qui devi attenerti alle regole e alle decisioni di chi modera, senza alcua retribuzione, questo spazio, se non ti sta bene ne trai le conseguenze.
Faussone
Moderatore
Moderatore
 
Messaggio: 5628 di 10811
Iscritto il: 03/09/2008, 12:44

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda axpgn » 02/05/2022, 21:56

utente__medio ha scritto: ossia che mi cascano proprio le braccia davanti a persone che non si prendono nemmeno la briga di approfondire un minimo la questione prima si sparare commenti a caso...

Ma di che parli? Se rivedi tutti i miei post ho messo un sacco di riferimenti a sostegno di quanto dico mentre dove sono i tuoi post in contestazione dei miei? Porti i tuoi link ma non rispondi mai alle nostre precisazioni. In 40 pagine quante volte hai potuto smentire quanto abbiamo sostenuto? Svicoli e basta.
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 19322 di 40759
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda utente__medio » 02/05/2022, 22:45

utente__medio ha scritto:
axpgn ha scritto:
utente__medio ha scritto:... Peccato però che la Mary Poppins della disinformazione ...

Quello che si lamenta di essere deriso (a suo dire) non si preoccupa di deridere altri ... :roll:

Premesso che non mi sono lamentato di nulla (non me ne frega minimamente di essere deriso e bollato come complottista, più che altro mi sconforta l'utilizzo così diffuso di certe categorie di pensiero), vale quanto detto prima, ossia che mi cascano proprio le braccia davanti a persone che non si prendono nemmeno la briga di approfondire un minimo la questione prima si sparare commenti a caso...
Ad ogni modo nel post originale al "Mary Poppins della disinformazione" era associato un link (ora disattivato e messo tra parentesi da qualche censo... ehm moderatore) che rimanda ad un tweet della stessa Nina Jankowicz, la quale afferma "You can just call me the Mary Poppins of disinformation" e canta una strana versione di Supercalifragilistichespiralidoso...

axpgn ha scritto:
utente__medio ha scritto: ossia che mi cascano proprio le braccia davanti a persone che non si prendono nemmeno la briga di approfondire un minimo la questione prima si sparare commenti a caso...

Ma di che parli? Se rivedi tutti i miei post ho messo un sacco di riferimenti a sostegno di quanto dico mentre dove sono i tuoi post in contestazione dei miei? Porti i tuoi link ma non rispondi mai alle nostre precisazioni. In 40 pagine quante volte hai potuto smentire quanto abbiamo sostenuto? Svicoli e basta.

Vabbè ma è una candid? Dove sono le telecamere?
Penso che ci sia poco da aggiungere, la cosa si commenta da sola...


Quasi dimenticavo, qualche post fa hai scritto con fare derisorio:
axpgn ha scritto:E vuoi mettere il disco fisso del portatile di Biden Jr. ?

Immagino che tu abbia fatto le dovute ricerche prima ci commentare, vero?
Se vuoi ti aiuto io: nypost.com/2022/03/17/the-times-finally-admits-hunter-bidens-laptop-is-real/
(articolo che poi racconta molto bene anche l'ipocrisia dei media)
Poi se la prendono se uno dice che gli "cascano le braccia davanti a persone che non si prendono nemmeno la briga di approfondire un minimo la questione prima si sparare commenti a caso..."
"Ci abbaiano, Sancho; segno che stiamo cavalcando!"
utente__medio
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 116 di 410
Iscritto il: 02/11/2021, 12:48
Località: Draghistan

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda axpgn » 02/05/2022, 23:11

L'avevo letto l'articolo su Hunter Biden ma dove sono le accuse reali a Joe Biden?
Nessuna solo porcate del figlio che chiaramente usava il suo nome per farsi gli affaracci suoi.
Ma a te questo non importa, vero? L'importante è solo agitare la spazzatura, qualcosa rimarrà ...
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 19324 di 40759
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Re: Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

Messaggioda axpgn » 02/05/2022, 23:14

Ah, io il tuo link sulla Mary Poppins non l'ho visto perché non c'era e ho commentato quello che ho letto non quello che non c'era ...
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 19325 di 40759
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite