Ripetizioni e fisco

Messaggioda thedarkhero » 27/11/2022, 03:59

Se uno studente vuole dare delle ripetizioni in modo saltuario (quindi con guadagni molto modesti) è comunque costretto ad aprire la partita IVA oppure ci sono delle alternative?
thedarkhero
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1499 di 2407
Iscritto il: 04/06/2008, 22:21

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda ElementareWatson » 27/11/2022, 10:04

No.
See you space cowboy.
ElementareWatson
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 99 di 138
Iscritto il: 09/06/2022, 18:40

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda @melia » 27/11/2022, 11:24

Aspetta qualche giorno, poi potrai farti pagare con i voucher che saranno reintrodotti con la nuova finanziaria.
Sara Gobbato

732 chilometri senza neppure un autogrill
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 13129 di 21990
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda ElementareWatson » 27/11/2022, 11:33

Quindi io ero un fuorilegge
See you space cowboy.
ElementareWatson
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 100 di 138
Iscritto il: 09/06/2022, 18:40

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda @melia » 27/11/2022, 14:18

Per 4 anni i voucher erano stati aboliti, adesso, con la nuova finanziaria saranno reintrodotti.
Credo che solo le scuole private non facciano ripetizioni in nero.
Sara Gobbato

732 chilometri senza neppure un autogrill
Avatar utente
@melia
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 13130 di 21990
Iscritto il: 16/06/2008, 18:02
Località: Padova

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda giuliofis » 27/11/2022, 15:56

In ogni caso, anche dichiarandoli, sotto una certa soglia la tassazione dovrebbe essere proprio 0%. O sbaglio?
giuliofis
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 481 di 928
Iscritto il: 16/01/2018, 19:39

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda thedarkhero » 27/11/2022, 16:30

giuliofis ha scritto:In ogni caso, anche dichiarandoli, sotto una certa soglia la tassazione dovrebbe essere proprio 0%. O sbaglio?

Ma al di là di quant'è la tassazione, in che modo si possono dichiarare se non si ha la partita IVA?
Dalle risposte precedenti ho capito che in futuro verranno reintrodotti i voucher ma allo stato attuale in che modo si può fare?
thedarkhero
Advanced Member
Advanced Member
 
Messaggio: 1500 di 2407
Iscritto il: 04/06/2008, 22:21

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda giuliofis » 27/11/2022, 16:50

thedarkhero ha scritto:
giuliofis ha scritto:In ogni caso, anche dichiarandoli, sotto una certa soglia la tassazione dovrebbe essere proprio 0%. O sbaglio?

Ma al di là di quant'è la tassazione, in che modo si possono dichiarare se non si ha la partita IVA?
Dalle risposte precedenti ho capito che in futuro verranno reintrodotti i voucher ma allo stato attuale in che modo si può fare?

Ci dovrebbero essere apposite voci nel 730. Ma per questo conviene sentire un commercialista.
giuliofis
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 483 di 928
Iscritto il: 16/01/2018, 19:39

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda ElementareWatson » 27/11/2022, 20:08

Comunque anche se non ti metti in regola ti possono sanzionare solo se ti vengono i finanzieri al momento del pagamento a fine ripetizione, e anche fosse paghi solo una multa, cioè a meno che non sei ossessionato da queste cose stai tranquillo.
See you space cowboy.
ElementareWatson
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 101 di 138
Iscritto il: 09/06/2022, 18:40

Re: Ripetizioni e fisco

Messaggioda axpgn » 27/11/2022, 21:06

Mai sentito parlare di "Lavoro autonomo occasionale" ?
axpgn
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 20165 di 40732
Iscritto il: 20/11/2013, 22:03

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite