Due problemi per gradire

Messaggioda Martino » 04/06/2013, 10:48

Due problemi tratti dall'ottimo libro "Surprise in Chess" di Amatzia Avni.
In entrambi il bianco muove e vince.

Chiamiamo quello a sinistra "problema 1" e quello a destra "problema 2".

Sì, nel problema 2 il bianco ha due donne. :)

Immagine
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 5763 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Quinzio » 08/06/2013, 09:19

Il secondo mi pare banale

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Q b6-g1
P h2-g1
Q a7-g1 matto

Il primo
P c3-c4 scacco
Quinzio
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2743 di 10601
Iscritto il: 24/08/2010, 06:50

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Martino » 08/06/2013, 09:39

Nel secondo non è matto come dici, segue Kxg1. Nel primo dopo c4+? segue d4+! del nero e il nero vince :)

Segnalo che ho trovato un buco nella linea principale della posizione 2, quindi nonostante ci sia scritto "White to play and win", ho ragione di credere che sia una patta forzata :shock:
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 5767 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Secchi » 08/06/2013, 15:22

Martino ha scritto: Segnalo che ho trovato un buco nella linea principale della posizione 2, quindi nonostante ci sia scritto "White to play and win", ho ragione di credere che sia una patta forzata :shock:


Scusa Martino ma non mi è chiaro. Intendi dire che nel libro da cui è tratta la posizione c'è un errore nell'indicazione delle mosse o che la posizione è patta.
Secchi
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 76 di 152
Iscritto il: 22/04/2010, 16:30

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Martino » 08/06/2013, 16:14

La variante principale riportata nel libro non è la migliore. C'è una difesa per il nero che non sembra essere stata considerata da chi ha composto lo studio.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 5768 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Martino » 08/06/2013, 17:18

Sarò più esplicito:
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Posizione 2. 1.Rb2 g1=D 2.Da8+ Dg2+ 3.Df2 e qui non trova di meglio che prendere matto con 3...Dxa8 4.Df1#. Ma dopo 3...Tg4! probabilmente è patta.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 5769 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Lorenzo93 » 26/06/2013, 01:46

Problema 1
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
1. Txg8+ Axg8
2. Tg1 Ad8
3. c4+ d4+
4. Tg2 Cc6
5. b5

Se la torre viene catturata
dal re nero al posto dell'alfiere,
il bianco vince lo stesso.


Problema 2

@Martino Secondo me muovere il re come prima mossa porta alla patta come da te citato.
Dopo Dab7 i pedoni e il re sono bloccati e la torre, ovunque vada, non può in nessun modo bloccare la successiva Db2.
Anche se il nero può dare scacchi ripetuti con la torre, è sufficiente che il re bianco si rifugi in a6.

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
1. Dab7 Tg4
2. Db2 Rg1
3. Dc1+ Rf2
4. Db6+

1. Dab7 Tc1+
2. Rb2 Tc2+
3. Rb3 Tc3+
4. Rb4 Tc4+
5. Rb5 Tc5+
6. Ra6 Ta5+
7. Dxa5 Rg1
8. De1#
Avatar utente
Lorenzo93
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 195 di 260
Iscritto il: 14/03/2008, 18:22

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Martino » 26/06/2013, 14:10

@Lorenzo93: Quanto al problema 1, è vero che Txg8 vince, ma c'è un modo più veloce e chiaro ;) Quanto al problema 2, dopo 1.Dab7 c'è 1...Tc1+ con "torre suicida", 2.Ra2 Ta1+ 3.Rb3 Tb1+ 4.Ra4 Txb6 e mi pare patta.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 5791 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda agnenga » 13/09/2013, 00:36

Martino ha scritto:Sarò più esplicito:
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Posizione 2. 1.Rb2 g1=D 2.Da8+ Dg2+ 3.Df2 e qui non trova di meglio che prendere matto con 3...Dxa8 4.Df1#. Ma dopo 3...Tg4! probabilmente è patta.

e perché mai? dopo 3...Tg4 si ha 4.Df1#
dopo 1.Rb2 mi pare più conveniente 1...Tc1. Se 2.Rxc1 è patta con 2...g8=D+; se invece 2.Rb3 o Ra2 o Ra3 allora 2...Tb1+ o Ta1+ o Ta1+ e si patta. Se 2.Da7-b7 o Da8 o Db6-b7 segue 2...Tb1+ e si patta ancora. Ho detto patta, ma è patta davvero? no, perché allo scacco forzato del nero, è sufficiente che il bianco risponda portando il re sulla seconda traversa: se la donna nera prende, la donna bianca contro re e pedone vince; se la nera comincia una serie di scacchi al re bianco, prima o poi questo riuscirà a rifugiarsi e a forzare il cambio di donne.
Sub <homofaberfortunaesuae> End
Avatar utente
agnenga
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 8 di 106
Iscritto il: 06/09/2013, 14:36

Re: Due problemi per gradire

Messaggioda Martino » 16/09/2013, 08:48

agnenga ha scritto:e perché mai? dopo 3...Tg4 si ha 4.Df1#
No, 4.Df1 è una mossa illegale, la donna in f2 è inchiodata (ci sono la donna avversaria in g2 e il re in b2).
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 5798 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Prossimo

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite