Messaggioda Lorin » 13/10/2008, 22:12

scusate la domanda....

ma non trovo più la sezione sugli scacchi, nella quale avevo due partite in corso....è stata eliminata?
Avatar utente
Lorin
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 149 di 4531
Iscritto il: 29/03/2008, 12:50
Località: Napoli

Messaggioda nato_pigro » 14/10/2008, 16:04

non c'è più dove era prima. Scorri verso il basso la barra laterale di destra e la trovi: è un'icona quadrata insieme a delle altre...
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 923 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda krek » 29/10/2008, 13:29

Volevo sapere come viene calcolato il punteggio ELO.
Mi spiego meglio, non mi interessa il procedimento che già conosco ma come avete deciso di calcolarlo qui.
Faccio un esempio.
Inizio due partite.

io (1440) vs Tizio(1400)
io (1440) vs Caio (1700)

una delle due partite finisce prima dell'altra (escludo il caso che finiscano precisamente nello stesso istante)

Il punteggio elo viene calcolato su tutte e due le partite su 1440 o viene calcolato aggiornando il punteggio con il valore che ha dopo la fine di ogni partita?

Potrei giocare tante partite arrivare a 1700 elo e vincere la partita iniziata a 1440 contro tizio ma verrebbe calcolato il mio elo come se avessi giocato io (1700) vs Caio (1700)

Invece di mettere un limite al tempo non si potrebbe mettere un limite al numero di partite che un giocatore può sostenere? O comunque chiedere un giudizio a gli arbitri per farsi aggiudicare la partita prima di un mese o in base alla cadenza delle mosse? Mi riferisco al fatto che uno ti fa sistematicamente una mossa ogni 10 15 gg e sta giocando altre partite iniziate dopo con una cadenza regolare magari di mosse giornaliere.
il fatto è che ho già visto nelle prime fasi che molti lasciano partite in sospeso per diverso tempo e partono con altre sfide, senza proseguire quelle iniziate prima, addirittura per casi estremi ci sono giocatori che sbagliano apertura e prima della quinta mossa si trovano in situazione di grosso svantaggio e ti mollano li la partita.

fate vobis

La mia domanda era per vedere se ci sono margini di miglioramento o se ritenete che il regolamento che avete sia già strutturato in maniera efficace e che una variazione lo peggiorerebbe.

GRAZIE
krek
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 108 di 311
Iscritto il: 20/09/2008, 14:16

Messaggioda Admin » 29/10/2008, 13:54

Sicuramente il nostro interesse è migliorare, il regolamento ha dei grossi limiti, dovuti in parte al fatto che si gioca in differita sul web
alcune cose si possono realizzare tecnicamente altre no
per quanto possibile siamo costretti a ridurre al minimo l'intervento umano della giuria
Puoi definire meglio le tue proposte?
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 1941 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda nato_pigro » 29/10/2008, 15:24

credo di aver capito cosa dice krek.
Sono una domanda a una obiezione (che però non sono colegate come cose).
La domanda è se la varazione di punteggio viene calcolata in base al proprio punteggio che si aveva quando è iniziata la partita o di quando è finita.
Rispondo io: di quando è finita. Per capirci se inizia a giocare contro un 1400 con 14oo punti (tu), e finisci la partita che lui è sempre un 1400 e tu sei un 1700 allora guadagni mento punti che se fosse rimasto un 1400. Ma questo secondo me non è un problema, anzi è giusto che sia così.

L'obiezione è conseguenza del fatto che uno può decidere di muovere la propria mossa di una partita quando vuole. E ciò permette di giocare ad esempio una mossa ogni 15 giorni di una partita che si sta perdendo rallentandola, e invece giocare regolarmente (una mossa ogni 2-3-4 giorni) le altre partite. Questa cosa per ora non è vietata da un regolamento (anche perchè sarebbe quasi impossibile regolamentarla precisamente), ma oggettivamente è un comportamento scorretto.
La cosa buona è che si può venire a conoscenza di situazioni del genere vedendo le partite in corso del giocatore in questione: se ne ha una che non muove da 10 giorni e si vede che è in svantaggio mentre a tutte le altre muove regolarmente allora questa scorrettezza risalta.

Io magari proporrei di contattare prima il giocatore (magari giudica la partita in questione complicata per cui ha bisogno di tempo per pensare), e poi al limite farlo presente qui sul forum...
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 938 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda Admin » 29/10/2008, 16:19

Ho capito anchio
Casi di questo tipo possono essere segnalati alla giuria, preferibilmente in questo forum. Indicando il giocatore e la partita, toccherà poi alla giuria prendere le decisioni opportune e se è il caso penalizzare il giocatore poco corretto.
Direi però che sono decisioni da prendere eccezionalmente e con molta cautela.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 1942 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda krek » 29/10/2008, 16:22

Trovare un criterio per cui non si può giocare contemporaneamente più di un numero di partite.
Cioè che arrivato per esempio a 20 o 30 partite in corso non posso più sfidare accettare sfide o creare nuove partite. Non so come funziona il programma e quindi non so se può essere messo un controllo ma vedo che il programma conta le partite in corso quindi credo sia possibile.
Un altro criterio che potrebbe essere interessante è la possibilità di forzare a muovere sulla partita + vecchia.

10. Se un giocatore non nuove in una partita da più di 1 mese, l'avversario vedrà comparire un bottone premendo il quale può chiedere che gli venga assegnata la vittoria, purché però siano state effettuate almeno 5 mosse.

Pero secondo me il tasto dovrebbe apparire su tutte le partite in corso del giocatore.
Dimodo che non ci possono essere partite in cui non sono state fatte mosse nell'ultimo mese.
La richiesta di verifica delle partite può far decidere per esempio di dare vinte la meta delle partite in corso, partendo da quelle che hanno mosse più vecchie.

Per esempio io ho 30 partite
Quindi non posso far partire altre partite e su una di queste non muovo da un mese.
Allora tutte le partite vengono segnalate col tasto e la meta vengono date vinte agli avversari.
A questo punto ho 24 ore di tempo per muovere, chiedere patta o di darla vinta per le 15 partite lasciate in arretrato, quelle su cui non faccio mosse vengono date vinte al mio avversario.
Il fatto di mettere sullo stesso piano la metà delle partite ha due significati, il primo perchè la penalizzazione è così forte che ti porta a evitarla, il secondo motivo è che obbligandoti a muovere sulla metà delle partite + vecchie le fa diventare automaticamente tutte o perse o +”giovani” e quindi le 15 partite giovani diventano + vecchiè.
Si potrebbe anche non mettere un tetto massimo di partite in contemporanea.
Tanto non è determinate il fatto che gioco + o – partite ma lo è il fatto che se non porto avanti la + vecchia rischio di perdere meta delle partite in corso.

Si possono creare situazioni limite del tipo continuo a giocare e mi porto avanti tutte le partite una mossa al mese e qui può subentrare il fatto che sarebbe necessario un limite massimo di partite o un tempo massimo per muovere inversamente proporzionale al numero delle partite in corso da un certo punto in poi.
Per esempio

Partite tetto(gg)
30 30
31 29
32 28
33 27
o altro criterio

Ci potrebbero essere diverse obbiezioni, in base al fatto di dire che magari uno non ha tempo. ecc.
Però bisogna anche dire che in un anno su una partita fare 12 mosse è un po' pochino.
E se un gicatore si ritrova nella situzione di avere parecchie partite arretrate è perchè ne ha iniziate altre non perchè non c'era il tempo di concludere le prime iniziate, di fatto iniziare nuove partite presuppone avere tempo per continuare quelle già avviate.
Il conteggio del tempo va fatto sull'ultima mossa fatta e quindi se io faccio la mia mossa, il mio avversario muove dopo 27 giorni, io ora ho 30 giorni per muovere. I tempi sono sufficientemente dilatati da poter decidere se iniziare o no una nuova partita.
Poi c'è la giuria che vedendo reiterarsi questo meccanismo di ritardi può valutare il caso particolare e dare la cittoria sulle partite per cui risulta ovvia la sconfitta.
Questa è una parte della proposta.

Con i dovuti limiti sul fatto che possa piacere o no, che sia migliorativa e che sia applicabile.

-----

***
La cosa buona è che si può venire a conoscenza di situazioni del genere vedendo le partite in corso del giocatore in questione: se ne ha una che non muove da 10 giorni e si vede che è in svantaggio mentre a tutte le altre muove regolarmente allora questa scorrettezza risalta.

Rispondo: Hai ragione, ma se non è sanzionata a cosa serve che risalti ?

***
Per quanto riguarda:

Questa cosa per ora non è vietata da un regolamento (anche perchè sarebbe quasi impossibile regolamentarla precisamente), ma oggettivamente è un comportamento scorretto.

Rispondo: basta cambiare il regolamento. Il fatto che tu dica che oggettivamente è un comportamento scorretto e una condizione sufficiente per cambiare il regolamento.
Per quanto riguarda il come sanzionare questa cosa il fatto che tu abbia un tempo massimo per muovere che da un momento in poi ti accorcia i tempo di pausa tra una mossa e l'altra mi sembra un buon deterrente.

Sul fatto che sia corretto il fatto che si calcoli il punteggio ELO in un modo o in un altro se ne può discutere era una domanda a titolo informativo. A mio parere non è corretto calcolare il punteggio in questo modo ma è solo il mio parere, si possono avere opinioni pro e contro e la scelta finale del sistema di calcolo da adottare si risolve (sempre a mio parere) solo con un testa o croce (uno vale l'altro).

FINE.
krek
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 110 di 311
Iscritto il: 20/09/2008, 14:16

Messaggioda nato_pigro » 29/10/2008, 17:56

un limite di partite potrebbe anche avere senso (***) ma non ha niente a che fare con questo problema.


Rispondo: basta cambiare il regolamento. Il fatto che tu dica che oggettivamente è un comportamento scorretto e una condizione sufficiente per cambiare il regolamento.
Per quanto riguarda il come sanzionare questa cosa il fatto che tu abbia un tempo massimo per muovere che da un momento in poi ti accorcia i tempo di pausa tra una mossa e l'altra mi sembra un buon deterrente.


no, è necessaria, come ti ho detto non si può regolamentizzare perchè uno ti può sempre dire "ma è una posizione più difficile delle altre e ho bisogno ti tempo per pensarci"....



(***) secondo me non ce n'è bisogno perchè con il punteggio elo chi fa più partite non è avvantaggiato in modo diretto, siccome se gioca con gente più debole (con meno elo), guadagna pochi punti, e poi comunque deve vincerle, e se perde perde un sacco di punti. Inoltre con la possibilità di giocare molte partite chiunque è in gara, anche se inizia solo ora: giocando e vincendo partite con i primi in classifica oltre a salire lui in classifica fa scendere gli altri riequlibrando tutto, ma per fare ciò in un tempo utile devo poter giocare molte partite contemporaneamente.
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 939 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda krek » 29/10/2008, 18:44

No se il giocatore A deve aspettare di vincere una partita iniziata a 1440 contro il giocatore B a 1700, traccheggiando B perde pochi punti A ne guadagna pochi.
Si presuppone che se B traccheggia allora A è forte e quindi ci rimette solo un nuovo giocatore.
Avevo risposto a come creare un auto regolamentazione dei tempi tra mossa e mossa forse son stato poco chiaro.
Se superi un totale di partite dopo il tempo per fare la mossa successiva non è più di un mese ma diminuisce su tutte le partite.

....
no, è necessaria, come ti ho detto non si può regolamentizzare perchè uno ti può sempre dire "ma è una posizione più difficile delle altre e ho bisogno ti tempo per pensarci"....
...

Per tutte le partite che uno sta giocando ???

Al momento che arrivi a una mossa da studiare non dovresti iniziare altre partite.

Se hai bisogno di più tempo, gioca meno partite o non iniziarne altre partite quando sei in "difficoltà".

Il sistema forzare la mossa senza creare traumi perché' se sei in difficoltà e inizi altre partite vuol dire che non sei in difficoltà.

A un certo punto stoppare la possibilità di iniziare nuove partite o accorciare i 30 gg del punto 10 in base al numero eccessivo di partite, mi sembra buono.

Poi la fattibilità o meno dal punto di vista della programmazione è un altro paio di maniche, ma a meno di un problema di quest'ordine il fatto di regolamentare in qualche modo i "pigri" ci vuole :D


Un'altra questione importante, almeno per me è la seguente:

Dato un numero n di mosse, c'è la possibilità di vedere se sono state giocate due o + partite uguali fino alla n-esima mossa?
krek
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 112 di 311
Iscritto il: 20/09/2008, 14:16

Messaggioda krek » 04/11/2008, 12:36

Ripeto la domanda e fatta il 29 ottobre

Dato un numero n di mosse, c'è la possibilità di vedere se sono state giocate due o + partite uguali fino alla n-esima mossa?
krek
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 122 di 311
Iscritto il: 20/09/2008, 14:16

Precedente

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite