Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda ziogillo » 12/02/2014, 13:19

Ho letto (ed è anche ovvio) che se 2 persone hanno lo stesso punteggio Elo, hanno ciascuno il 50% di prob. di vittoria.

Facciamo un'altra ipotesi: supponiamo che un primo giocatore abbia 1500 di Elo e sfidi un secondo giocatore di nome Kasparov (2800).
Però supponiamo che Kasparov abbia paura, e non si presenti...XD, però al tavolo si presenta una sua persona fidata che ha 1500 di punteggio Elo (come il primo giocatore quindi).
La persona fidata però chiede di partire con un numero di pezzi il cui VALORE rappresentino i 2800 Elo del suo amico Kasparov.
Con quale valore pezzi dovrebbe iniziare (assumendo i valori pezzi del wiki per esempio) ?.... per partire quindi con le probabilità di vittoria di zio Kasparov? :).... In pratica...: con quante pedine (o altri pezzi) dovrebbe iniziare in + a suo favore?

http://it.wikipedia.org/wiki/Valore_dei ... li_scacchi

Generalizzando: c'è qualche relazione matematica che può mettere in relazione il punteggio Elo e il..."bilanciamento materiale"? Se sì quale?

Grazie
Dio non gioca a dadi...... ma sa giocare molto bene a nascondino! ;-)
ziogillo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 10 di 30
Iscritto il: 08/01/2013, 16:38

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda nato_pigro » 15/02/2014, 18:59

a cosa servirebbe?
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 2559 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda marco9999 » 23/02/2014, 20:48

E' come chiedere, togliendo Messi al Barcellona e sostituendolo con Moscardelli, di calcolare quanti gol in meno a partita fanno i blaugrana (o in più :shock: ).

A parte che come nato_pigro non ne vedo il senso, come potresti fare? Per via statistica? Ma allora ti serve un database che contenga un gran numero di partite di questo tipo che sono state giocate, anche perché attribuire un punteggio Elo ad un alfiere mi sembra una roba assurda.

Comunque direi che nel tuo caso togliere gli alfieri, i cavalli, la donna e le torri può essere sufficiente per vincere tante partite con un tuo pari (1500) quante quelle con Kasparov giocando con eserciti integri (2800), cioè neanche una :-D
marco9999
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 238 di 684
Iscritto il: 21/03/2012, 14:05
Località: VENETO

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda ziogillo » 24/02/2014, 00:50

Allora..mettiamo ordine...:
1.Con Kasparov ho già vinto, è stato piuttosto facile. E' fortino, ma non un granchè. Anche il ChessMaster, lho spazzato via decine di volte vincendo partite quasi fosse un pivello. Che vuoi che sia....

2.a cosa servirebbe: mah, è + una curiosità, cmq potrebbe aiutare a capire e dare un'ulteriora idea e indicazione, su quanta meno forza si ha per esempio rispetto un avversario che si dovrà affrontare (-20% valore pezzi, -30% valore pezzi, ecc.).
Dio non gioca a dadi...... ma sa giocare molto bene a nascondino! ;-)
ziogillo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 11 di 30
Iscritto il: 08/01/2013, 16:38

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda solzimer » 24/02/2014, 11:04

In quale torneo hai vinto con Kasparov? anno? parliamo di Garry Kasparov o di Yeva Kasparov? puoi postare la partita?

Credo che la domanda sia comunque mal posta nel senso che il GM in questione non penso che valuti la differenza di materiale così fondamentale, la sua iniziativa e potenza dinamica potrebbe essere schiacciante. Magari il giocatore debole dovrebbe avere la possibilità di paracadutare i pezzi in partita :) una sorta di crazyhouse o quadriglia... ma forse prenderebbe qualche affogato.
solzimer
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 7 di 34
Iscritto il: 22/01/2014, 12:37

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda ziogillo » 24/02/2014, 14:42

solzimer ha scritto:In quale torneo hai vinto con Kasparov? anno? parliamo di Garry Kasparov o di Yeva Kasparov? puoi postare la partita?

Credo che la domanda sia comunque mal posta nel senso che il GM in questione non penso che valuti la differenza di materiale così fondamentale, la sua iniziativa e potenza dinamica potrebbe essere schiacciante.



Praticamente....XD... , ho preso ChessMaster9000 e gli ho antipatizzato (=messo contro...) Kasparov, che giocava in un 2o simulatore che ho scaricato da internet.... e così lho battuto facile facile....XD...., ehi.... ho battuto anche Capablanca, Bobby Fisher e Anand che erano nel Chessplay.... è stato un gioco da ragazzi....XD...

Cmq a parte gli scherzi..., non penso che la domanda sia così malposta. E' giusto e vero quello che dici te, conta anche assolutamente la dinamica e la dinamica della partita... però se parti con 10 torri (8 al posto delle pedine) e tutti gli altri pezzi sulla scacchiera sono gli stessi, allora se non riesci a vincere nemmeno contro il Chessmaster, è meglio se NON ti dai nemmeno all'ippica.....loool.... Cioè è chiaro che avendo un certo potenziale di partenza, è ovvio che influisce.... Montgomery che affrontò Rommel....se lo ricorda molto bene....XD....
Dio non gioca a dadi...... ma sa giocare molto bene a nascondino! ;-)
ziogillo
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 12 di 30
Iscritto il: 08/01/2013, 16:38

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda marco9999 » 24/02/2014, 17:13

ziogillo ha scritto:Allora..mettiamo ordine...:
1.Con Kasparov ho già vinto, è stato piuttosto facile. E' fortino, ma non un granchè. Anche il ChessMaster, lho spazzato via decine di volte vincendo partite quasi fosse un pivello. Che vuoi che sia....

2.a cosa servirebbe: mah, è + una curiosità, cmq potrebbe aiutare a capire e dare un'ulteriora idea e indicazione, su quanta meno forza si ha per esempio rispetto un avversario che si dovrà affrontare (-20% valore pezzi, -30% valore pezzi, ecc.).


1. In realtà Kasparov è uno scacchista deboluccio, quindi fortino è una parola grossa. Quindi se lo batti non puoi avere la garanzia di vincere il torneo di Scacchi su matematicamente. Ricordo che una volta gli ho dato i tre pezzi pesanti di vantaggio e l'ho battuto agevolmente.
2. Prenditi qualche programma di scacchi, stima in qualche modo il tuo elo e il suo (del programma) facendo tante partite normali e poi fai partite con handicap (non so come si possa fare), fai vari esperimenti e registra gli esiti delle partite. Giocandone tantissime puoi in linea di massima stabilire qual è l'handicap giusto che un avversario che ha x punti più di te debba avere perché il match sia equilibrato. Ma è solo statistica, non ci sono formule esatte.
marco9999
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 239 di 684
Iscritto il: 21/03/2012, 14:05
Località: VENETO

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda marco9999 » 24/02/2014, 17:30

ziogillo ha scritto:
solzimer ha scritto:In quale torneo hai vinto con Kasparov? anno? parliamo di Garry Kasparov o di Yeva Kasparov? puoi postare la partita?

Credo che la domanda sia comunque mal posta nel senso che il GM in questione non penso che valuti la differenza di materiale così fondamentale, la sua iniziativa e potenza dinamica potrebbe essere schiacciante.



Praticamente....XD... , ho preso ChessMaster9000 e gli ho antipatizzato (=messo contro...) Kasparov, che giocava in un 2o simulatore che ho scaricato da internet.... e così lho battuto facile facile....XD...., ehi.... ho battuto anche Capablanca, Bobby Fisher e Anand che erano nel Chessplay.... è stato un gioco da ragazzi....XD...

Cmq a parte gli scherzi..., non penso che la domanda sia così malposta. E' giusto e vero quello che dici te, conta anche assolutamente la dinamica e la dinamica della partita... però se parti con 10 torri (8 al posto delle pedine) e tutti gli altri pezzi sulla scacchiera sono gli stessi, allora se non riesci a vincere nemmeno contro il Chessmaster, è meglio se NON ti dai nemmeno all'ippica.....loool.... Cioè è chiaro che avendo un certo potenziale di partenza, è ovvio che influisce.... Montgomery che affrontò Rommel....se lo ricorda molto bene....XD....

Pensavo che l'avessi battuto veramente e che l'avessi fatto senza trucchi! :) Aggiungo che tra gli altri tre scacchisti che hai citato due sarebbero battibilissimi da chiunque al giorno d'oggi senza grossi sforzi. :-D
Poi vabbè, è ovvio che con un vantaggio così abissale batti il Chessmaster, ma basta anche molto meno per battere un giocatore più forte di te. Credi che un 1500 non possa battere un 2500 se ha donna e torri in più?

Il punto è che non puoi pretendere che qualcuno ti dica così al volo mediante formule uscite chissà dove la soluzione.
Queste erano le mie perplessità sulla domanda.
marco9999
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 240 di 684
Iscritto il: 21/03/2012, 14:05
Località: VENETO

Re: Punteggio Elo e bilanciamento materiale

Messaggioda kobeilprofeta » 25/02/2014, 18:42

Quando un computer vede una posizione la analizza dando un punteggio di (s)vantaggio al bianco rispetto al materiale e alla posizione (per esempio se il nero ha un cavallo in più, il computer potrà segnalare -3,244).
Dovrebbero esistere peró anche computer che, data una posizione, ti valutano le probabilità di vincita dei due colori, in base al materiale, alla posizione e al livello di semplificazione. Ora basterebbe cercare su tabella le percentuali di vincita tra due giocatori con elo diverso e confrontarle con le probabilità di vincita date dal computer su una posizione (s)favorevole ad uno dei due giocatori.
kobeilprofeta
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 486 di 5262
Iscritto il: 24/09/2012, 18:25


Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron