Costruiamo le regole del torneo

Messaggioda Admin » 15/03/2008, 06:57

Utilizziamo questo spazio per costruire insieme le regole del torneo di scacchi.
La regola fondamentale sarà che le partite dei vincitori saranno sottoposte al vaglio dei software di scacchi, qualora risultasse che in una singola partita il 10% delle mosse è identico alle risposte date dai software il giocatore sarà squalificato.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 1524 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda oruam » 15/03/2008, 21:58

La percentuale del 10% ha un fondamento - e se si, quale? - o è arbitraria?
oruam
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 13 di 217
Iscritto il: 05/03/2008, 23:14

Messaggioda Admin » 15/03/2008, 22:06

Era un numero per dire, però mi informerò presso qualche circolo di scacchi
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 1526 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda Cozza Taddeo » 16/03/2008, 08:44

Non sono un grande esperto di scacchi e meno ancora di software di scacchi, però il 10% mi pare pochino: sono 3 mosse su 30 ad esempio. E' possibile che, sopratutto in fase di apertura, le mosse compiute dai giocatori siano "standard" e quindi possano benissimo coincidere con quelle di un programma. Io alzerei la quota almeno al 20%.
Cozza Taddeo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1168 di 1640
Iscritto il: 19/02/2003, 12:51
Località: Ponzano Veneto (TV)

Messaggioda Steven_ » 16/03/2008, 10:55

Occorre pure decidere come impostare le sfide.
Generalmente sono due le strade da seguire: se i partecipanti fossero $kn$ di creano $k$ gironi di $n$ persone, dove passano per esempio i primi $2$, poi via via fino ad arrivare alla finale.

Oppure se non siamo troppi possiamo anche fare un "tutti contro tutti" e alla fine vince chi ha il punteggio più alto.

O se davvero per caso i giocatori fossero $2^n$ allora impostiamo il metodo classico: ...sedicesimi, ottavi, quarti, semifinali, finale.

Però se non si ha un numero preciso temo non si possa fare una previsione: forse è il caso di aprire un nuovo topic (valido per un tot di tempo) dove si chiede una volta per tutte chi gioca e chi no, e lasciarci un post come adesione.
Steven_
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 6 di 13
Iscritto il: 11/06/2007, 13:03

Messaggioda nato_pigro » 16/03/2008, 11:16

si, il 10 per cento è poco secondo me.
uno che conosca un po' di teoria è facile che conosca le prime 5-6 mosse di un'apertura, per un partita di 40 mosse sforerebe già la soglia.
Io propongo un 25%.

La modalità degli abbinamenti del torneo dipende da quanti siamo, da quanto vogliamo far durare il torneo come tempo e da quanto tempo concediamo ad ogni partita.
Se siamo in un numero limitato si può giocare all'italiana, e cioè fare tutti contro tutti, in questo caso c'è il vantaggio che non è necessario aspettare che certe partite finiscano, ogniuno inizia quante partite vuole sapendo che entro un tot deve finerle e man mano che le finisce comunica il suo risultato.
Potremmo anche fare eliminazione diretta o gironi e poi eliminazione almeno ovviamo alla necessità di essere 2^n partecipanti: si fanno gli spareggi tra i gironi fino ad essere ad esempio 4 giocatori e poi eliminazione diretta al meglio delle 3.
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 551 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

costruiamo delle regole

Messaggioda alcaplador » 16/03/2008, 11:55

Salve volevo solo dire che esistono libri sulle aperture ad esempio la siciliana o la francese che sono oramai sono teorizzate fino alla 40° mossa per non parlare delle aperture di donna con le raccolte di partite, comunque volevo dire che di solito i programmi scacchistici vengono utilizzati o per evitare la classica cappella tipo una forchetta oppure si usa il suo libro delle aperture, che a mio avviso non mi pare scorretto comunque se proprio io suggerirei non il 25% ma il 75% perchè appunto ci sono aperture teorizzate , lo dico perchè un pò di libri ne possiedo ho anche programmi tipo rebel che si scaricano da internet fritz sono anche un giocatore di 3° categoria o meglio 3 nazionale con il mio avversario sto rigiocando una partita che mi ha dato la possibilità a suo tempo di prendere la categoria , poi ora non so quando tempo ci vuole per una mossa in queste sfide però si potrebbe usare il sistema che usa chess-mail.com 5 giorni + 36 ore per ogni mossa ora non ricordo ma l'indirizzo è appunto www.chess-mail.com è interessante io non sono iscritto ma ho letto un pò le regole si posso usare, salute a tutti ciao
alcaplador
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 29
Iscritto il: 07/02/2008, 22:20

Messaggioda marco vicari » 19/03/2008, 06:56

nel forum ci sono degli ottimi giocatori e nella fase di apertura potrebbero giustamente giocare le prime 20 mosse in modo già teorizzato, una partita può durare anche 40 mosse, il 75% mi sembra una buona percentuale, ma con quale software si controlla? ogni programma gioca in modo diverso.
se i partecipanti sono pochi si può fare all'italiana, se sono molti il metodo usato nei tornei è l'italo-svizzero su 8 o più turni, è il più equo perchè fa scontrare i più forti tra loro e poi la classifica finale dipende dai punti fatti e dagli avversari incontrati.
marco vicari
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 90 di 121
Iscritto il: 06/08/2007, 09:59

Messaggioda oruam » 19/03/2008, 08:53

Quel che dice Vicari sull'italo-svizzero mi sembra importante. Quel che alcaplador dice in generale, poi, altrettanto. Se perfino con Topalov, non ricordo contro chi, son successe questioni serie 'chi è andato al gabinetto a fare il furbo?'....
oruam
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 14 di 217
Iscritto il: 05/03/2008, 23:14

Messaggioda nato_pigro » 19/03/2008, 13:45

italo svizzero ci vuole un programma, diventa complicato...

per la questione della percentuale il 75% è troppo, è anche vero che un'apertura si puà conoscere per 10-15 mosse, allora potremmo fare tipo il 30% dopo le prime venti mosse... (però che casotto che diventa...)
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 553 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Prossimo

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite