Messaggioda basket24 » 08/09/2008, 09:47

nato_pigro ha scritto:
basket24 ha scritto:ci sono dei computer che analizzando numerose varianti di famose partite riescono a dire la forza della mossa. :-)

si, esistono programmi, ma vorresti che analizzassero ogni partita su internet e che valutassero ogni mossa? mi sembra un po' impossibile da realizzare, fai prima ad analizzartela da solo la partita :)



effettivamente sarebbe meglio avere degli standar.
La quarantanovesima mossa che ho fatto contro scacchista naif io l'avrei definita forte o molto forte, mentre la mia quarantesima mossa contro di te l'avrei definita debole o molto debole senza bisogno di computer. Però ci vorrebbero delle persone che dovrebbero stare ore davanti al computer solo per inserire dei simboli. Vediamo come risolveranno il problema Stan, Admid e Martino.
"La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'universo". Galileo Galilei

senza la pubblicità la migliore cosa del mondo non si vende, con la pubblicità la peggiore cosa del mondo si vende per un
giorno solo
basket24
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 24 di 292
Iscritto il: 10/11/2007, 19:02
Località: cassina de' pecchi (MI)

Messaggioda anonymous_be1147 » 16/09/2008, 23:40

Non ho mai visto l'analisi delle singole partite con la notazione che avete detto su siti di scacchi online, ne conosco però veramente pochi.

So invece di un software di scacchi per corrispondenza che utilizza GNU Chess o Phalanx per eseguire l'analisi della "forza" delle mosse (che visualizza tramite una barra colorata bianca o nera) durante la partita

Immagine
Immagine

Ammesso che sia possibile integrare uno dei due engine anche nel nostro software, il problema sarebbe che consumerebbe risorse del server (non molte per la verità) e quindi potrebbe diminuire in alcuni casi la velocità ad esempio di caricamento delle pagine del sito/forum.
«Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai». (Carl Jung)
anonymous_be1147
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 539 di 3226
Iscritto il: 02/03/2006, 20:20

Messaggioda nato_pigro » 17/09/2008, 13:29

anonymous_be1147 ha scritto:Non ho mai visto l'analisi delle singole partite con la notazione che avete detto su siti di scacchi online, ne conosco però veramente pochi.

So invece di un software di scacchi per corrispondenza che utilizza GNU Chess o Phalanx per eseguire l'analisi della "forza" delle mosse (che visualizza tramite una barra colorata bianca o nera) durante la partita

Immagine
Immagine

Ammesso che sia possibile integrare uno dei due engine anche nel nostro software, il problema sarebbe che consumerebbe risorse del server (non molte per la verità) e quindi potrebbe diminuire in alcuni casi la velocità ad esempio di caricamento delle pagine del sito/forum.
ùù

quest'uomo le sa tutte :-D
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 866 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda basket24 » 17/09/2008, 15:53

va bene. non importa :(

Se però riuscite a far funzionare più avanti la mia proposta fatemelo sapere ;-)
"La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'universo". Galileo Galilei

senza la pubblicità la migliore cosa del mondo non si vende, con la pubblicità la peggiore cosa del mondo si vende per un
giorno solo
basket24
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 66 di 292
Iscritto il: 10/11/2007, 19:02
Località: cassina de' pecchi (MI)

Messaggioda anonymous_be1147 » 17/09/2008, 22:35

nato_pigro ha scritto:quest'uomo le sa tutte :-D

Eh, magari! (Detto alla Bisio) :-D
«Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai». (Carl Jung)
anonymous_be1147
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 541 di 3226
Iscritto il: 02/03/2006, 20:20

Messaggioda anonymous_be1147 » 17/09/2008, 22:37

basket24 ha scritto:Se però riuscite a far funzionare più avanti la mia proposta fatemelo sapere ;-)

Certamente, se troviamo qualcosa di semplice da integrare nel nostro sito e se Admin è d'accordo possiamo provare.
«Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai». (Carl Jung)
anonymous_be1147
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 542 di 3226
Iscritto il: 02/03/2006, 20:20

Messaggioda Gatto89 » 18/09/2008, 08:26

Certamente non sarebbe una cattiva idea per chi come me e diversi altri è agli inizi e non si accorge delle mosse deboli o forti che fa ;)
"La reductio ad absurdum è una delle più belle armi di un matematico. È un gambetto molto più raffinato di qualsiasi gambetto degli scacchi: un giocatore di scacchi può offrire in sacrificio un pedone o anche qualche altro pezzo, ma il matematico offre la partita."
Avatar utente
Gatto89
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 133 di 1760
Iscritto il: 26/05/2008, 15:59

Messaggioda basket24 » 23/09/2008, 15:36

anonymous_be1147 ha scritto:Ammesso che sia possibile integrare uno dei due engine anche nel nostro software, il problema sarebbe che consumerebbe risorse del server (non molte per la verità) e quindi potrebbe diminuire in alcuni casi la velocità ad esempio di caricamento delle pagine del sito/forum.


Come utente non posso aiutare a migliorare le risorse del server?
"La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'universo". Galileo Galilei

senza la pubblicità la migliore cosa del mondo non si vende, con la pubblicità la peggiore cosa del mondo si vende per un
giorno solo
basket24
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 97 di 292
Iscritto il: 10/11/2007, 19:02
Località: cassina de' pecchi (MI)

Messaggioda anonymous_be1147 » 25/09/2008, 23:24

Direttamente putroppo no, però facendo pubblicità al sito e/o al forum oppure "apprezzando" la pubblicità del sito e del forum... :D ;)
«Tu sei quello che fai, non quello che dici che farai». (Carl Jung)
anonymous_be1147
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 547 di 3226
Iscritto il: 02/03/2006, 20:20

Messaggioda Martino » 26/09/2008, 11:50

Dò solo un commento riguardo la notazione della forza delle mosse: secondo me alcune mosse sono evidentemente forti o evidentemente deboli, ma la maggior parte delle mosse non ammette un giudizio univoco. Inoltre se si vuole analizzare una partita si può tranquillamente usare programmi come Fritz, o se si vuole stare 'leggeri' anche chessbase (la cui versione 'leggera' - chessbase light - è scaricabile da internet se non sbaglio). Infine, a mio avviso il miglior modo di analizzare è con l'avversario e senza computer onniscenti (che poi onniscenti non sono, dato che gli scacchi non sono stati ancora risolti). In mancanza dell'avversario si può analizzare da soli la propria partita, e questo è molto produttivo.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1586 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

PrecedenteProssimo

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite