Messaggioda oruam » 11/03/2008, 08:10

Tempo reale mi sembra meglio.
oruam
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 8 di 217
Iscritto il: 05/03/2008, 23:14

Messaggioda Cozza Taddeo » 11/03/2008, 08:14

Se si gioca in tempo reale, non credo che riuscirò a partecipare al torneo. Visto che chiunque voglia imbrogliare può farlo anche se si gioca in sincrono preferirei giocare con le regole delle partite per corrispondenza.
Cozza Taddeo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggio: 1153 di 1640
Iscritto il: 19/02/2003, 12:51
Località: Ponzano Veneto (TV)

Messaggioda nato_pigro » 14/03/2008, 17:10

io ho solo esposto il problema.
se c'è qualcuno che bara volendo lo si scopre, su scacchisti ad esempio controllano la percentuale di mosse che un giocatore ha in comunque con quelle di un programma, tipo fritz, se la percentuale si aggira intorno al 60% (credo) allora il igocatore bara, anche perchè il livello di fritz supera i 2700 punti elo... e qui non c'è nessuno quei livelli.

Per non dover fare questo lavoro, basterebbe giocare partite "lampo", cioè partite con 5 minuti a testa, in questo modo èpraticamente impossibile farsi suggerire da un programma, si perderebbe per il tempo.

Detto ciò, ripensandoci sono pure io per un torneo stile corrispondenza:
1_ perchè le partite lampo non mi sembra il caso di farlo, visto che qui siamo a un livello puramente amatoriale (ed è anche questo il bello, non bisogn escludere nessuno a priori).
2_ perchè ho appena detto il modo per controllare se uno bara, quindi se uno lo fa ora sa anche come stare attento per non essere scoperto :-D
3_ perchè chi bara è davvero triste.
4_ proporrei di fare un primo torneo senza premi nè niente, farne uno di prova e poi vedere, anche perchè se (secondo me) c'è chi bara per quando non c'è niente di niente in palio a maggior ragione lo farà quando ci si gioca qualcosa.
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 546 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

tornei

Messaggioda alcaplador » 18/03/2008, 23:55

Salve io ogni tanto partecipo a qualche torneo dal vivo sia semilampo che a tempo lungo attualmente gioco in serie promozione nel campionato a squadre (coppa italia) posso dire che anche nei tornei tradizionali si bara tranquillamente si compra e si vende la partita in torneo quindi io non vedo il problema ho già detto che i programmi si possono utilizzare come libro delle aperture non mi pare che ci sia niente di sbagliato, nella mia unica partita che sto giocando con amandy è tratta da una mia partita giocata più di dieci anni fa ma se la si mette su fritz8 la teoria arriva fino alla 10a mossa del bianco il nero esce dalla teoria da quì ho visto qualcosa il sacrificio di un alfiere per due pedoni poi si prende la qualità però è tutta giocare anche se il bianco sembra in vantaggio, infatti poi la mia partita di allora ha girato su altri binari il nero aveva ripreso con il pedone h mettendomi in difficoltà ,però è bello rivivere in parte una partita, ciao
alcaplador
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 29
Iscritto il: 07/02/2008, 22:20

Messaggioda Martino » 22/03/2008, 19:16

nato_pigro ha scritto:io ho solo esposto il problema.
se c'è qualcuno che bara volendo lo si scopre, su scacchisti ad esempio controllano la percentuale di mosse che un giocatore ha in comunque con quelle di un programma, tipo fritz, se la percentuale si aggira intorno al 60% (credo) allora il igocatore bara, anche perchè il livello di fritz supera i 2700 punti elo... e qui non c'è nessuno quei livelli.

Per non dover fare questo lavoro, basterebbe giocare partite "lampo", cioè partite con 5 minuti a testa, in questo modo èpraticamente impossibile farsi suggerire da un programma, si perderebbe per il tempo.

Detto ciò, ripensandoci sono pure io per un torneo stile corrispondenza:
1_ perchè le partite lampo non mi sembra il caso di farlo, visto che qui siamo a un livello puramente amatoriale (ed è anche questo il bello, non bisogn escludere nessuno a priori).
2_ perchè ho appena detto il modo per controllare se uno bara, quindi se uno lo fa ora sa anche come stare attento per non essere scoperto :-D
3_ perchè chi bara è davvero triste.
4_ proporrei di fare un primo torneo senza premi nè niente, farne uno di prova e poi vedere, anche perchè se (secondo me) c'è chi bara per quando non c'è niente di niente in palio a maggior ragione lo farà quando ci si gioca qualcosa.


Sono del tutto d'accordo.

Aggiungo che anch'io sono disponibile per fare un torneo sul sito, preferibilmente non in diretta, dato che la mia 'disponibilità informatica' al momento è limitata :-D
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 911 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda Luca_92 » 20/04/2008, 17:07

per me va benissimo un torneo che duri 1mese e sia per corrispondenza ma non trovo giusto il fatto che si usi un libro delle aperture(io il mio l'ho in mente) e son diventato forte per questo. nessuno si deve far aiutare da niente. E poi in tutti i tornei che ho fatto dal vivo non ho mai visto nessuno imbrogliare.
Luca_92
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 7 di 186
Iscritto il: 06/02/2008, 22:35

Messaggioda Admin » 20/04/2008, 20:49

Nel nostro caso il trofeo dura fino alla fine dell'anno.
Ogni mese ci sono dei premi parziali.
Non è semplice controllare se qualcuno bara, però sui vincitori si possono fare dei test.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 1624 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda amandy » 20/04/2008, 22:04

Scusate ma sono perplesso!
L'avviso pubblicato nelle pagine dedicate al gioco dice "La classifica attuale sarà azzerata e si ricomincerà da capo. Le partite non concluse entro il 30 aprile saranno annullate."
Non mi interessa il punteggio che venga mantenuto o meno è marginale, non gioco per i punti, ma per il gusto di giocare! ma che vengano interrotte le partite in corso perché si arriva alla soglia del 30 aprile non mi pare rispettoso nei confronti dei giocatori che si stanno affrontando lealmente utilizzando tempi propri non contingentabili.
Sono stato a favore della eliminazione delle partite zombie ferme da troppo tempo, ma questo mi sembra eccessivo.
Se si vogliono creare dei tornei a cadenza mensile ben vengano, probabilmente sarò felice di parteciparvi, ma le regole devono essere decise prima e vi parteciperò in quei periodi dell'anno in cui il lavoro ed altri impegni mi consentiranno un'attenzione adeguata.
Per il resto giocare a scacchi lo ritengo un passatempo piacevole ed intellettualmente stimolante da svolgere nel tempo libero (che a volte è tanto a volte è poco) senza ansie da prestazione o fretta... è un valore aggiunto di questo sito, spero che non venga perduto.

L'intervento sopracitato è inserito (a mio nome) sul forum per il gioco degli scacchi, ma forse interessa anche questo gruppo di discussione...
andrea
amandy
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 137 di 237
Iscritto il: 30/12/2007, 13:34

Messaggioda Admin » 20/04/2008, 22:59

Non ho capito bene le tue perplessità.
Se vogliamo cominciare un trofeo bisognerà cominciare tutti da zero punti, bisognerà cominciare tutti insieme.
La classifica non si azzererà ogni mese ma (probabilmente) ogni anno.
Qual è la tua proposta alternativa?
Il problema principale è che abbiamo risorse umane limitate e non possiamo tenere aperte due classifiche, due graduatorie ecc.
Siamo al 20 di aprile si tratta di affrettarsi a concludere le partite avviate e poi si può ricominciare con le stesse persone nuove partite. Magari ci si mette d'accordo e si riprende la stessa partita.
E' un po' come se finora ci si fosse allenati per prendere dimestichezza della piattaforma e ora si comincia a giocare di nuovo.
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori" F. De Andrè
Avatar utente
Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggio: 1629 di 3581
Iscritto il: 25/07/2001, 00:00

Messaggioda amandy » 20/04/2008, 23:30

Non mi piace l'idea di interrompere (annullate è il termine utilizzato) partite già cominciate.
Non penso (evidentemente mi sbaglio) che il raddoppio della piattaforma del gioco degli scacchi comporti un onere insostenibile, ma i webmaster siete voi ed io non ho né titolo né competenza per affermare ciò con certezza.
Mi piacerebbe che l'idea (felice) di un torneo non comportasse la rinuncia di un progetto che funziona (l'elevata affluenza di giocatori di tutte le fasce di età e di livello lo sta a dimostrare), me che fosse un qualcosa che si vada ad aggiungere come un valore aggiunto ad un sito che apprezzo nello spirito e nella sua realizzazione.
andrea
amandy
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 138 di 237
Iscritto il: 30/12/2007, 13:34

PrecedenteProssimo

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite