Messaggioda krek » 28/09/2008, 11:27

Anche le partite lampo o bullet non sono male, almeno come esercizio per ottimizzare le aperture.
Quando poi torni a giocare normalmente le primi 10 15 mosse te le giochi di relax.
krek
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 24 di 311
Iscritto il: 20/09/2008, 14:16

Messaggioda nato_pigro » 28/09/2008, 11:56

@basket24: il tempo le decidi te quando giochi, però di solito o si fa 15 minuti a testa per partita o se aumenti il tempo si va a quelle tempo lungo da almeno un'ora e mezza...
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 902 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda Martino » 28/09/2008, 20:36

basket24 ha scritto: SOLO 15 MINUTI :!: :?: :!: io ci metto quindici minuti a mossa :-D:-D


Ma no, era solo un esempio quello di nato_pigro :D

Personalmente il mio tempo ideale è: (a testa) 2 ore per quaranta mosse + 30 secondi per mossa, e altri 40 minuti + 30 secondi per mossa per finire. Detto in soldoni: circa tre ore a testa. Purtroppo il tempo per me è un problema (appunto) cronico: penso sempre molto a lungo.

krek ha scritto:Anche le partite lampo o bullet non sono male, almeno come esercizio per ottimizzare le aperture.
Quando poi torni a giocare normalmente le primi 10 15 mosse te le giochi di relax.


Oddio io non direi, ho fatto una quantità esorbitante di lampo (sia dal vivo che su internet) e abbastanza semilampo, ma le aperture mi mettono sempre alla prova in una qualsivoglia partita a tempo lungo.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1595 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda nato_pigro » 29/09/2008, 14:12

Martino ha scritto:
Personalmente il mio tempo ideale è: (a testa) 2 ore per quaranta mosse + 30 secondi per mossa, e altri 40 minuti + 30 secondi per mossa per finire. Detto in soldoni: circa tre ore a testa. Purtroppo il tempo per me è un problema (appunto) cronico: penso sempre molto a lungo.

krek ha scritto:Anche le partite lampo o bullet non sono male, almeno come esercizio per ottimizzare le aperture.
Quando poi torni a giocare normalmente le primi 10 15 mosse te le giochi di relax.


Oddio io non direi, ho fatto una quantità esorbitante di lampo (sia dal vivo che su internet) e abbastanza semilampo, ma le aperture mi mettono sempre alla prova in una qualsivoglia partita a tempo lungo.


Però, quando il programma sarà pronto (sempre "se") e ci sarà la possibilità di giocare in diretta con il tempo fare un torneo tempo lungo mi sembra esagerato, se vogliamo pensare c'è già quello per corrispondenza. Inoltre il gioco in diretta eliminerebbe il problema dell'uso di alcuni programmi, 15 minuti è il limite per usufruire di questo vantaggio, se facciamo già 30 min a testa giocare aspettando le mosse del programma è fattibilissimo.
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 904 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda basket24 » 29/09/2008, 16:45

nato_pigro ha scritto:Però, quando il programma sarà pronto (sempre "se") e ci sarà la possibilità di giocare in diretta con il tempo fare un torneo tempo lungo mi sembra esagerato, se vogliamo pensare c'è già quello per corrispondenza. Inoltre il gioco in diretta eliminerebbe il problema dell'uso di alcuni programmi, 15 minuti è il limite per usufruire di questo vantaggio, se facciamo già 30 min a testa giocare aspettando le mosse del programma è fattibilissimo.

però così i favoriti sono chi può stare più tempo al computer
Ultima modifica di basket24 il 29/09/2008, 19:36, modificato 1 volta in totale.
"La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'universo". Galileo Galilei

senza la pubblicità la migliore cosa del mondo non si vende, con la pubblicità la peggiore cosa del mondo si vende per un
giorno solo
basket24
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 121 di 292
Iscritto il: 10/11/2007, 19:02
Località: cassina de' pecchi (MI)

Messaggioda nato_pigro » 29/09/2008, 17:20

no, perchè? anzi semmai nel modo attuale i favoriti sono quelli che ci stanno di più: fai più partite hai più possibilità di giocare con persona scarse e vincere (visto che comunque sei tu che alla fine scegli con chi giocare).

giocando con il tempo ci sono due possibilità: o si sceglie un giorno e chi c'è gioca, tipo "il giorno X torneo 15 minuti a testa, inizio ore Y, con Z turni", di prendono le iscrizione e poi si fanno i turni, magari si fa eliminazione diretta o no, vediamo...
Oppure si fa un torneo sempre 15 minuti, quindi le partite sono giocate in sincrono, però possono essere giocate quando si vuole. Si prendono le iscrizioni e si pubblicano i turni e i due avversari devono mettersi d'accordo e trovare mezz'oretta per fare la partita e poi comunicano il risultato. Mettiamo che ogni coppia di giocatori abbia 3 giorni per comunicare il risultato e allora ogni 3 giorni uscirà il nuovo turno.
In questo modo non c'entra niente avere più o meno tempo da passare al pc.
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 906 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda basket24 » 29/09/2008, 19:51

in effetti con la modalità asincrona uno può giocare 50 partite e ha più possibilità di vincere, mentre con la modalità sincrona puoi fare una partita (di X minuti)

ne puoi fare una alla volta.

Però:

se uno ci sta proprio poco (una volta a settimana per esempio) ha comonque meno possibilità di vincere un torneo di uno che ci sta tutti i giorni e magari trova
per dei giorni dei giocatori meno bravi.

stiamo a vedere e commentare :|
"La matematica è l'alfabeto con cui Dio ha scritto l'universo". Galileo Galilei

senza la pubblicità la migliore cosa del mondo non si vende, con la pubblicità la peggiore cosa del mondo si vende per un
giorno solo
basket24
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 122 di 292
Iscritto il: 10/11/2007, 19:02
Località: cassina de' pecchi (MI)

Messaggioda nato_pigro » 29/09/2008, 22:52

bè ma mica si fanno tornei tutti i giorni... se ne farà uno al mese o che so io...
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 907 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda Martino » 29/09/2008, 23:07

nato_pigro ha scritto:Però, quando il programma sarà pronto (sempre "se") e ci sarà la possibilità di giocare in diretta con il tempo fare un torneo tempo lungo mi sembra esagerato, se vogliamo pensare c'è già quello per corrispondenza.


Certo, tieni presente che il mio discorso sottintendeva il gioco da torneo. Sarebbe follia fare partite su internet con tre ore a testa: chi si preparerebbe a stare sei ore di fila davanti ad un monitor?
Per le partite su internet mezz'ora a testa è già tanto (ma tanto).
Anche per quello preferisco il gioco da torneo (che definirei "serio").
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1600 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Precedente

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite