La mossa più forte del mondo!

Messaggioda Tibe2003 » 24/06/2008, 18:44

Buongiorno a tutti. Questo è il primo topic che metto sul forum, quindi non so ancora bene come si mettono i diagrammi. Niente paura. Chiedo al Mod Martino di editarmi e se ci riesce di mettere la posizione finale che si raggiunge dopo le seguenti mosse della celebre partita di Nimzowitsch. Per chi legge prima: basterà andare su google, cercare "pgn editor" andare sul primo risultato e poi copia-incolla delle mosse. Tempo necessario: 17 secondi ;-) . La mossa 18.Ch1!! fu proprio battezzata da un commentatore dell'epoca come la "mossa più forte del mondo". Naturalmente la frase di per se stessa non ha significato, ma rende benissimo l'idea della concezione di Nimzowitsch sul tavolino del torneo. Ecco dunque le (PRIME) 8-) mosse:




A me in verità, più che la diciottesima mossa, interessa la combinazione finale, che rende la partita in questione un capolavoro sia di tattica che di strategia.

I quesiti che pongo sono di due tipi: 1)di calcolo scacchistico 2) di "parlantina" scacchistica. Questo per evitare che si risponda mettendo la posizione su Fritz :roll:. Il quesito si intende quindi risolto quando si risponde a TUTTE le domande proposte, alcune sono facili, altre bisogna pensarci un po di più. Metto un punteggio ad ogni domanda, per rendersi conto della difficoltà, in tutto i punti sono 30.

1) Cosa avrebbe risposto il bianco (Nimzowitsch) se il nero avesse giocato 6.... Cd3+ e perchè? (4 punti)
2) Qual è l'idea della mossa 25.Df2? (6 punti)
3) Cosa sarebbe seguito in caso di 28....Txe5? ( 8 punti)
4) Nella posizione finale il bianco muove e vince. Indicare la mossa decisiva e si alleghino varianti dimostrative esaurienti. (12 punti)

L'ultima è quella che mi piace di più... Buon lavoro! :D

[Editato coi tag pgn. Martino]
Tibe2003
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 1 di 48
Iscritto il: 24/06/2008, 17:27

Messaggioda Martino » 25/06/2008, 13:46

Per quanto riguarda la domanda 4, a me sono venute in mente tre idee, una ovvia, una debole e una che mi pare forte.

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
L'idea ovvia: 34. Cf7+ Rg7 35. Ch6+ Rxh6 36. g4 Af3! e mi pare che il nero abbia gioco sufficiente. Quindi non funziona.
L'idea debole: cercare di effettuare la manovra Ad2-b4-d6-e5 e matto, con 34.b5 Axb5 35.Ab4, ma ora 35...Ad8! vanifica gli sforzi. Quindi non funziona.
L'idea forte: alla luce dell'idea ovvia, giochiamo subito g4 per "retroalimentare" la variante dello scacco in f7. Quindi 34.g4 fxg4 35.f5 Ad8 (non certo 35...gxf5 36.Cf7+ Rg7 37. Ch6+ Rh8 38.Cxg8) 36.Cf7+ Rg7 37.Ch6+ Rh8 38.Cxg8 Axe7 39.Cxe7 gxf5 40.Cxf5. Oppure 34.g4 Ad8 35.Cf7+ Rg7 36.Ch6+ Rxh6 37.g5+ Rh5 38.De2+ Rh4 39.Ae1+ Rh3 40.Df2.
Vedo ora che su 34.g4 ilnero ha 34...Dg7. Bene, ci devo pensare ancora.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1321 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda Tibe2003 » 25/06/2008, 20:00

Martino ha scritto:e una che mi pare forte.
Eh si ma la contromossa che hai scritto alla fine sembra tenere botta... Il libro eccellente di Amatzia Avni scrive all'inizio come la creatività scacchistica si mette in moto attraverso varie fasi: incubazione illuminazione ecc... fino alla realizzazione sulla scacchiera. Nella prima (nel tuo caso Tino :-D ) si raccolgono (come giustamente hai scritto nello spoiler) le idee fondamentali e le idee sbagliate. Poi, una volta raccolte, si analizzano, si scartano, si modificano leggermente e si crea il capolavoro... La prima volta che si vede la soluzione poi, viene da gridare "non ci credo!". Ma se in questa partita c'è la mossa più forte del mondo, perchè non ci può essere una combinazione almeno da stropicciarsi gli occhi ? :-D :-D

su su, che io sono ancora su quella di Shirov Topaov :?
Tibe2003
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 48
Iscritto il: 24/06/2008, 17:27

Messaggioda Martino » 25/06/2008, 22:52

Vedo.
Propongo altre idee.

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Allora, vediamo di procedere ad un'analisi "statica" della posizione in esame.

Il materiale è pari. La donna nera non è molto libera di muoversi per la minaccia su h7. L'interessantissima diagonale a1-h8 è chiusa dal pedone d4. Sembra non esserci speranza per l'alfiere d2 di arrivare in tale interessante diagonalona: anche dopo la spinta b5 il nero prende axb5 (e non Axb5 per Df6+ che vince l'Ab6) e ha prima o poi la mossa difensiva Dg7! (e non Ad8 come avevo messo nello spoiler per via di Cf7+) che sembra sempre salvare la baracca. C'è la possibilità di occupare subito la diagonalona con Df6+, ma dopo Dg7 al bianco non resta molto da giocare se non Cf7+ Rg8.
Lo scacco in f7 sembra molto pericoloso ma per contro le tre scoperte che sembrano incisive, ovvero Ch6+, Ce5+ e Cd8+ in realtà non lo sono (sembra) perché il re può dirigersi in h6 su ognuno di tali scacchi, e l'alfiere c6 rimane difeso. Per questa ragione se il pedone bianco f4 non ci fosse il bianco vincerebbe agevolmente proprio perché il cavallo muovendosi permetterebbe all'alfiere d2 di controllare h6. Per questo un'idea potrebbe essere spingere g4 e in caso di fxg4 spingere f5 liberando la diagonale c1-h6, ma questo si scontra sempre con l'ottima difesa ...Dg7! (dopo g4).

Passiamo ad un'analisi "dinamica".

Visto che il problema principale è la difesa Dg7 del nero, dobbiamo cercare di concentrarci su questa possibilità per cercare di demolirla. Le uniche mosse che la impediscono mi sembrano essere 1.Df6+, 1.b5 e 1.Cf7+.
- Dopo 1.Df6+ Dg7 2.Cf7+ Rg8 non sembrano esserci continuazioni sensate.
- Dopo 1.b5, una mossa che non sia 1...axb5 permette o bxc6 (eventualmente preceduta dal cambio intermedio delle donne) oppure 2.Df6+ seguita da 3.Dxb6. Ne segue che 1...axb5 è virtualmente obbligata. Ma non sembra che abbiamo guadagnato molto, dato che per esempio a 2.Ab4 segue 2...Dg7 che è sempre troppo forte. Rimane però 2.Cf7+, e di conseguenza possiamo analizzare la variante 1.Cf7+ immaginando eventualmente di aver invece giocato 1.b5 axb5 2.Cf7+.
- Non rimane che 1.Cf7+. Direi che lo scacco in f7 implica l'analisi della variante improbabile 1.Cf7+ Rg7 2.Ch6+ Rxh6 3.g4. La minaccia è 4.g5+ seguita da 5.De2+, quindi al nero restano poche mosse plausibili:
a) 3...De8. Dopo 4.g5+ Rh5 5.Dxh7+ Rg4 la mossa 6.Rf2, che sembra forte, si scontra con la diabolica 6...Ag2! che impedisce h3+ e dopo 7.Rxg2 segue 7...De2+.
b) 3...Af3. Dopo 4.g5+ Rh5 5.De1 minaccia 6.Dg3, 7.Ae1 e 8.Dh4#, e francamente non vedo difese per il nero. Ma devo riverificare.
c) 3...fxg4. Dopo 4.f5+ g5! 5.Df6+ Rh5 non vedo continuazioni chiare.

Vedo ora che sono possibili anche 1.Ce6 e 1.b5 axb5 2.Ce6, ma non mi sembrano il massimo.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1323 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda Tibe2003 » 26/06/2008, 09:25

Martino ha scritto: si scontra con la diabolica 6...Ag2! ...(cut)... Vedo ora che sono possibili anche ... ma non mi sembrano il massimo.
Questa difesa, soprattutto con la mossa finale mi è piaciuta parecchio... Hai aggiunto al carniere delle idee altre due mosse... e allora necessariamente, sebbene siamo in fase di incubazione, bisogna passare alla fase di calcolo per vedere se sono da buttare o da tenere o da modificare o da integrare con altre... ora posto qualcosa che ho calcolato con Shirov :-D
Tibe2003
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 3 di 48
Iscritto il: 24/06/2008, 17:27

Messaggioda Martino » 26/06/2008, 11:45

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
In effetti chissà perché la semplice idea 1.Ce6 che impedisce brutalmente Dg7 e pure eventualmente Ad8, minacciando nel contempo 2.Df6+, non mi era venuta in mente. Ad una prima occhiata mi pare che a 1.Ce6 debba seguire o 1...h6 oppure 1...h5. 1...h6 mi sembra più sensata perché controlla g5. Diciamo quindi per esempio 1.b5 axb5 2.Ce6 h6 3.Ab4. Ora poiché la solita difesa Dg7 è direttamente impedita, e 3...Dh7 si scontra con 4.Df6+ Rg8 5.Df8#! bisogna trovare altro.


Ora vado a mangiare e poi continuo.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1325 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda Tibe2003 » 26/06/2008, 12:18

Martino ha scritto: ...mi sembra più sensata perché controlla...
d'altra parte ha anche dei difetti eh :-D comunque ti sei paurosamente avvicinato alla soluzione 8-)
Tibe2003
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 5 di 48
Iscritto il: 24/06/2008, 17:27

Messaggioda Martino » 26/06/2008, 13:02

Ok, allora...

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Mi sembra che dopo 1.b5! axb5 (ho già discusso 1...Axb5) 2.Ce6! h6 la manovra Ad2-b4-d6-e5 sia imparabile, a meno di offrire l'Ab6 per rallentare le operazioni, e quindi proporre il cambio delle donne: 3.Ab4 Ac7 (ho già discusso 3...Dh7??) 4.Cxc7 Dg7 5.Dxg7+ vincendo agevolmente.


Giusto? :P
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1327 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda Tibe2003 » 26/06/2008, 13:38

Testo nascosto, fai click qui per vederlo
Perchè "rallentare" ? 4. ... Qxa2!! (=)
Tibe2003
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 6 di 48
Iscritto il: 24/06/2008, 17:27

Messaggioda Martino » 26/06/2008, 13:58

D'accordo, hai ragione. Allora...
Testo nascosto, fai click qui per vederlo
1.b5! axb5 2.Ce6! h6 3.Ab4 Ac7! 4.Ac5! ed ora è impossibile impedire all'alfiere bianco di occupare la diagonalona. Siccome la donna non può controgiocare in a2 finché il cavallo è in e6, difese fantasiose come 4...Ae5 (che permette il blocco temporaneo della diagonalona dopo 5.fxe5) non portano a niente.
Il tentativo 3...Ad8 non è rilevante perché già si può forzare il cambio delle donne con 4.Dxd8, ma credo che 4.Cxd8 sia ancor più convincente.

Ora esco, ci vediamo domani.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1330 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Prossimo

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite