Martino-entidi

Messaggioda Martino » 16/12/2008, 20:36

Vorrei proporvi la bellissima partita che ho giocato contro entidi, sperando che anche lui mi dia le sue impressioni. L'inizio non è molto entusiasmante, sono belle le complicazioni a cui dà origine 31.d6.




Secondo me 31.d6 è stato un po' un azzardo, dato che il seguito non è chiaro. Fritz non ci capisce molto (a mio avviso), e oscilla tra leggero vantaggio bianco e leggero vantaggio nero.

La mossa che non mi aspettavo è 41...Rf7, che all'inizio mi sembrava sbagliata, ma probabilmente è la sola via per salvarsi: io pensavo che entidi avrebbe oscillato col re tra d7 ed e8, ma ora che guardo bene probabilmente in questo caso avrei potuto liquidare tutto togliendomi dagli scacchi di donna e poi giocando Tc3, b6 e b7 contando sul fatto che nel finale di pedoni avrei disposto della mossa d'attesa g3! Forse questo è un argomento a favore del cambio in b5 alla 37ma mossa (anziché la spinta in a5), ma non so giudicare troppo bene.
Non mi sono avvisto dell'eccellente 42...Dd7!, ci ho messo un po' a convincermi che c'era il perpetuo, inevitabile in ogni variante. Potevo promuovere e rassegnarmi alla patta, ma ho pensato di tenermi le possibilità di promozione giocando Tc3.In questa fase sono stato un po' temerario, ma dopotutto ero nella filosofia "o vinco o perdo" :D
Forse 46...Dd7 è stata un po' difensiva, non avevo ben chiare le conseguenze della perdita di uno dei pedoni. Dopo 47...Dxa4 credo che il seguito sia forzato.

Bella partita davvero: piena di trucchi, e niente resta chiaro fino in fondo.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1835 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda entidi » 16/12/2008, 21:49

La partita è stata emozionante, confermo. Dopo l'inizio disastroso la situazione comincia a farsi interessante già da 21. Te6 dove comincia una lotta serrata tra le minacce di matto. Devo dire che mi aspettavo la spinta 31. d6 e se avessi potuto avrei evitato volentieri di catturare la donna (detesto giocare passivo) ma nella situazione in cui versavo c'era poco da fare lo schizzinoso.

Per la verità nel finale ero rassegnato ad una morte lenta dopo 40. Txg6 che però non è accaduta. Bramo sapere se c'è qualcosa che non vedo, Martino, perché il dubbio mi angoscia.

42. ...Dd7 l'ho giocata palesemente per lo scacco perpetuo e devo dire che la contromossa 43. Tc3 è stata totalmente inaspettata... onore al coraggio. A mio avviso la chiave che ha deciso il finale è 45. ... Dd2+: in quella posizione c'erano davvero tante linee: ho controllato De5+ e Dd1+ e mi sembravano perdenti ma la mia memoria a breve termine è piuttosto scarsa e quindi è molto probabile mi sia sfuggito qualcosa.

Nonostante le imprecisioni comunque questa partita è uno dei motivi per cui mi piacciono gli scacchi!
entidi
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 9 di 34
Iscritto il: 29/05/2008, 12:49

Messaggioda Martino » 17/12/2008, 00:29

entidi ha scritto:Per la verità nel finale ero rassegnato ad una morte lenta dopo 40. Txg6 che però non è accaduta. Bramo sapere se c'è qualcosa che non vedo, Martino, perché il dubbio mi angoscia.


Sul pedone in presa in g6 ho tutta una mia teoria :D
Una prima analisi mostra che in effetti se prendo in g6 non puoi prendere il Pc7 né di donna né di re. Ma io ho pensato: se tu riesci a sostituire i ruoli di donna e re, vale a dire portare fuori la donna e mettere il re in c8, direi che "sto fresco", nel senso che è altamente probabile che una serie di scacchi della donna ormai libera mi condanni addirittura. Se tolgo la torre dalla colonna "c" senza una buona ragione quando il tuo re è in d7 ti permetto questo scambio.

42. ...Dd7 l'ho giocata palesemente per lo scacco perpetuo e devo dire che la contromossa 43. Tc3 è stata totalmente inaspettata... onore al coraggio.


Già :D Ho pensato: mi sembra giusto andare a spasso col re perché un tuo eventuale guadagno della Tc3 mi permetterebbe (così mi è sembrato) di raggiungere col re la casa b7 senza che tu potessi darmi un successivo scacco sulla diagonale a8-h1.

A mio avviso la chiave che ha deciso il finale è 45. ... Dd2+: in quella posizione c'erano davvero tante linee: ho controllato De5+ e Dd1+ e mi sembravano perdenti ma la mia memoria a breve termine è piuttosto scarsa e quindi è molto probabile mi sia sfuggito qualcosa.


Io sono stato un po' negligente: ho controllato solo De4+. Dopo lo scacco in d2 credevo fosse patta. Se tu dopo aver portato la donna in d7 avessi assunto una politica attendista, probabilmente avrei giocato Tc3-c4-d4, almeno questa era la mia idea.

Nonostante le imprecisioni comunque questa partita è uno dei motivi per cui mi piacciono gli scacchi!


Già, sono d'accordo.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1836 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda entidi » 17/12/2008, 17:46

Martino ha scritto:
entidi ha scritto:Per la verità nel finale ero rassegnato ad una morte lenta dopo 40. Txg6 che però non è accaduta. Bramo sapere se c'è qualcosa che non vedo, Martino, perché il dubbio mi angoscia.


Sul pedone in presa in g6 ho tutta una mia teoria :D
Una prima analisi mostra che in effetti se prendo in g6 non puoi prendere il Pc7 né di donna né di re. Ma io ho pensato: se tu riesci a sostituire i ruoli di donna e re, vale a dire portare fuori la donna e mettere il re in c8, direi che "sto fresco", nel senso che è altamente probabile che una serie di scacchi della donna ormai libera mi condanni addirittura. Se tolgo la torre dalla colonna "c" senza una buona ragione quando il tuo re è in d7 ti permetto questo scambio.


Effettivamente, rivedendola a mente fredda, dopo 40. Txg6, De8 non era così malaccio. Devo aver visto qualcosa di inesistente.

Martino ha scritto:Già :D Ho pensato: mi sembra giusto andare a spasso col re perché un tuo eventuale guadagno della Tc3 mi permetterebbe (così mi è sembrato) di raggiungere col re la casa b7 senza che tu potessi darmi un successivo scacco sulla diagonale a8-h1.


Ha funzionato: non sono riuscito a trovare un modo per catturare la torre ed evitare che il re finisse in b7. Le varianti alla 45^ mossa sono davvero tante: ho scartato la più evidente De4+ per il seguito 46. Rc5, Db4+; 47. Rc6, De4+; 48. Rb5, Db4+; 49. Ra6, Dxb3; 50. Rb7 ritrovandomi il re in b7 in una posizione che così a naso mi sembrava persa.

Ci sono state anche alcune varianti divertenti che non sono state giocate. Alla 38^ mossa al posto di Tc6 temevo la spinta b6 per la seguente continuazione:
38. ..., Db7; 39. Td3+, Re7; 40. Td8, Dxb6; 41. c8=C+,... La prima volta che incontro nel gioco vivo una promozione a cavallo così devastante.
entidi
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 10 di 34
Iscritto il: 29/05/2008, 12:49

Messaggioda Martino » 17/12/2008, 20:10

entidi ha scritto:Ci sono state anche alcune varianti divertenti che non sono state giocate. Alla 38^ mossa al posto di Tc6 temevo la spinta b6 per la seguente continuazione:
38. ..., Db7; 39. Td3+, Re7; 40. Td8, Dxb6; 41. c8=C+,... La prima volta che incontro nel gioco vivo una promozione a cavallo così devastante.


Carina la variante :D

Ma io non ho giocato 38.b6 perché avevo visto 38...Dh8, che attacca la torre e minaccia volendo uno scacco in e5. A questo punto cosa faccio? Non posso certo spingere in b7, e se gioco Tc5 tu fai Rc8! operando la sostituzione di cui parlavo. Non mi sembrava chiara la faccenda.

Pensavo di portare questa partita al circolo sabato, poi ti dico se ne viene fuori qualche idea interessante!
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1838 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda entidi » 17/12/2008, 21:07

Martino ha scritto:Ma io non ho giocato 38.b6 perché avevo visto 38...Dh8, che attacca la torre e minaccia volendo uno scacco in e5. A questo punto cosa faccio? Non posso certo spingere in b7, e se gioco Tc5 tu fai Rc8! operando la sostituzione di cui parlavo. Non mi sembrava chiara la faccenda.


L'idea di base che temevo era 39. Td3+, che lasciava la donna sì libera ma comunque legata al guinzaglio alla casa d8. La minaccia della manovra di torre c3 - c5 - a5 - c5 lasciava il fatale pedone a libero. Tutto da verificare, s'intende, ma quando bastava per lasciarmi quella sensazione di 1 - 0 nell'aria...

Fammi sapere sugli sviluppi: sono proprio curioso di sapere se c'era un modo per forzare la patta da qualche parte.
entidi
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 11 di 34
Iscritto il: 29/05/2008, 12:49

Messaggioda Martino » 18/12/2008, 00:26

entidi ha scritto:L'idea di base che temevo era 39. Td3+, che lasciava la donna sì libera ma comunque legata al guinzaglio alla casa d8. La minaccia della manovra di torre c3 - c5 - a5 - c5 lasciava il fatale pedone a libero. Tutto da verificare, s'intende, ma quando bastava per lasciarmi quella sensazione di 1 - 0 nell'aria...


Capisco cosa vuoi dire, ma secondo me semplicemente se abbandono la colonna "c" ti permetto di uscire di donna senza poter promuovere subito, e posso anche andarmi a prendere il pedone "a", ma tu ti prendi il "c" e poi cominci cogli scacchi... secondo me se abbandono il pedone in c7 la differenza di forza tra donna e torre si fa sentire non poco.

Fammi sapere sugli sviluppi: sono proprio curioso di sapere se c'era un modo per forzare la patta da qualche parte.


Certo, ti farò sapere!
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1839 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda Martino » 18/12/2008, 11:05

Ho il forte sospetto che 39.f4 sia un errore.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1840 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Messaggioda nato_pigro » 18/12/2008, 16:36

io non ho capito 19 ... f5

io anzichè 31 d6 avrei giocato la banale Df3, con l'idea di cambiare le donne e poi vinci semplice, se non le cambia non ha molte caselle in cui metterla e va a stare nettamente peggio. Comunque apprezzo l'eleganza della mossa :) Comunque era vinta facile lo stesso, secondo me, martino, hai sbagliato a uscire con il re... Con la sua donna bloccata in ottava e avendo la maggioranza di pedonisu quel lato vincevi tranquillo (almeno mi sembra...). Il problema infatti alla fine è nato perchè avevi il re a mezzo.
Avatar utente
nato_pigro
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 1001 di 3167
Iscritto il: 10/08/2006, 14:07
Località: Imperia

Messaggioda Martino » 18/12/2008, 17:25

nato_pigro ha scritto:io non ho capito 19 ... f5

io anzichè 31 d6 avrei giocato la banale Df3, con l'idea di cambiare le donne e poi vinci semplice, se non le cambia non ha molte caselle in cui metterla e va a stare nettamente peggio. Comunque apprezzo l'eleganza della mossa :) Comunque era vinta facile lo stesso, secondo me, martino, hai sbagliato a uscire con il re... Con la sua donna bloccata in ottava e avendo la maggioranza di pedonisu quel lato vincevi tranquillo (almeno mi sembra...). Il problema infatti alla fine è nato perchè avevi il re a mezzo.


Ho pensato a 31.Df4 ma non mi soddisfaceva, e anzi mi dispiaceva averla vista perche' era un argomento contro 31.d6 :D
Quanto alla fine, e' probabile che si potesse liquidare e vincere il finale di pedoni, e questo dimostra che 39.f4 e' un errore: dopo tale mossa infatti nascono mille casini che pero' rendono molto interessante la posizione. Ma devo pensarci ancora.
Le persone che le persone che le persone amano amano amano.
Avatar utente
Martino
Moderatore globale
Moderatore globale
 
Messaggio: 1842 di 13151
Iscritto il: 21/07/2007, 10:48
Località: Brasilia

Prossimo

Torna a Scacchi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite