Libro di statistica inferenziale

Messaggioda Cheguevilla » 28/05/2009, 15:57

Sto cercando un libro che tratti la statistica inferenziale.
Principalmente, mi serve per imparare le basi nella verifica delle ipotesi, test di verifica delle ipotesi, distribuzioni connesse.
Non sono totalmente a digiuno, nel senso che al liceo (ormai 9 anni fa), avevo fatto qualcosa. Inoltre, all'università ho fatto un po' di statistica descrittiva e probabilità, conosco le distribuzioni più usate (binomiale, esponenziale, gaussiana).
Non importa che sia in italiano; magari evitiamo russo, finlandese e ungherese, ma in inglese va benissimo...
Immagine

Rischiavano la strada e per un uomo
ci vuole pure un senso a sopportare
di poter sanguinare
e il senso non dev'essere rischiare
ma forse non voler più sopportare.
Avatar utente
Cheguevilla
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3203 di 3869
Iscritto il: 12/02/2003, 13:24
Località: København

Messaggioda Cheguevilla » 29/05/2009, 15:14

Cosa ne pensate dello Schaum?
Immagine

Rischiavano la strada e per un uomo
ci vuole pure un senso a sopportare
di poter sanguinare
e il senso non dev'essere rischiare
ma forse non voler più sopportare.
Avatar utente
Cheguevilla
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3206 di 3869
Iscritto il: 12/02/2003, 13:24
Località: København

Messaggioda Chicco_Stat_ » 08/06/2009, 12:07

Cheguevilla ha scritto:Cosa ne pensate dello Schaum?


tutto il male possibile :P i manuali della Schaum, per quanto molto chiari, sono spesso affetti da una preoccupante variabilità accidentale nelle soluzioni degli errori..in fase di revisione pare li ricontrollino poco!

Il Casella-Berger è senz'altro un ottimo testo, abbastanza tecnico se vogliamo.

Se vuoi qualcosa di più accessibile, senza però dover rinunciare a rigore ed accuratezza, ti consiglierei l'ottimo trittico di testi di Landenna-Marasini-Ferrari, nella fattispecie:
Teoria della Stima, Probabilità e Variabili Casuali, La Verifica d'Ipotesi Statistiche
sono rispettivamente grigio, verde e bordeaux come colori
si complementano e richiamano di quando in quando, ma possono essere usati in modo indipendente senza problemi.
Problem: To Catch a Lion in the Sahara Desert - The Dirac Method

We observe that wild lions are, ipso facto, not observable in the Sahara Desert. Consequently, if there are any lions in the Sahara, they are tame. The capture of a tame lion may be left as an exercise for the reader.
Avatar utente
Chicco_Stat_
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 290 di 348
Iscritto il: 01/02/2007, 23:13
Località: Milano

Messaggioda Cheguevilla » 08/06/2009, 18:26

Ok, grazie per i suggerimenti.
Immagine

Rischiavano la strada e per un uomo
ci vuole pure un senso a sopportare
di poter sanguinare
e il senso non dev'essere rischiare
ma forse non voler più sopportare.
Avatar utente
Cheguevilla
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 3222 di 3869
Iscritto il: 12/02/2003, 13:24
Località: København


Torna a Statistica e probabilità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite