Esercizio su variabili aleatorie discrete

Messaggioda Cilibrizzi » 16/07/2009, 15:56

salve, oggi mi sono imbattuto in questo esercizio:
Tre amici A,B e C fanno il seguente gioco: a turno lanciano contemporaneamente 2 dadi non truccati, il giocatore A vince se la somma dei due dadi è 6, il giocatore B vince se la somma dei dadi è 7 mentre C vince se la somma è 8.Inizia il giocatore A ed il gioco prosegue finché qualcuno vince.
Qual'è la probabilità di vittoria per A,B e C al terzo lancio?

Io ho provato ha definire la variabile aleatoria $X_i$ che assume valore 1 se nessuno ha vinto al turno i-esimo e 0 altrimenti.
Ho cercato poi di calcolare la densità di probabilità congiunta ($X_1$,$X_2$) per vedere la probabilità di vittoria al terzo lancio di A, cioè ha calcolare P($X_1=1$,$X_2=1$) ma sono veramente in crisi per non riesco a capire come determinarlo, magari la strada che ho scelto è sbagliata.
Cilibrizzi
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 5 di 21
Iscritto il: 03/03/2009, 11:02

Messaggioda stepper » 16/07/2009, 17:04

http://www.matematicamente.it/didattica/percorsi_didattici/simulazione_del__lancio_di_due_dadi_e_della_loro_somma_200811274713/
Poichè in ogni lancio
$P(-V)=1-P(V)$.
La probabilità di vincere almeno una volta in 3 lanci dovrebbe essere
$1-(P(-V))^3=1-(1-P(V))^3$.
Ciao
Ultima modifica di stepper il 16/07/2009, 17:53, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
stepper
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 202 di 342
Iscritto il: 23/11/2006, 11:50
Località: Milano

Messaggioda adaBTTLS » 16/07/2009, 17:35

Cilibrizzi: la probabilità di vittoria per A,B e C al terzo lancio?

stepper: La probabilità di vincere almeno una volta in 3 lanci ...


al terzo lancio significa che nei primi "2x3=6" lanci non vince nessuno, e quindi si tratta di trovare la probabilità che al 7° lancio esca 6, all'8° lancio esca 7, al 9° lancio esca 8, senza che precedentemente si sia realizzata la vincita? io ho interpretato così ...
Avatar utente
adaBTTLS
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4547 di 8319
Iscritto il: 14/05/2008, 18:35
Località: Abruzzo

Messaggioda stepper » 16/07/2009, 17:38

adaBTTLS ha scritto:
Cilibrizzi: la probabilità di vittoria per A,B e C al terzo lancio?

stepper: La probabilità di vincere almeno una volta in 3 lanci ...


al terzo lancio significa che nei primi "2x3=6" lanci non vince nessuno, e quindi si tratta di trovare la probabilità che al 7° lancio esca 6, all'8° lancio esca 7, al 9° lancio esca 8, senza che precedentemente si sia realizzata la vincita? io ho interpretato così ...

Sfruttando la risorsa da questo sito, che ho postato, uso direttamente i risultati dal file Excel per il lancio di 2 dadi.
Avatar utente
stepper
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 203 di 342
Iscritto il: 23/11/2006, 11:50
Località: Milano

Messaggioda Cilibrizzi » 16/07/2009, 20:27

adaBTTLS ha scritto:
Cilibrizzi: la probabilità di vittoria per A,B e C al terzo lancio?

stepper: La probabilità di vincere almeno una volta in 3 lanci ...


al terzo lancio significa che nei primi "2x3=6" lanci non vince nessuno, e quindi si tratta di trovare la probabilità che al 7° lancio esca 6, all'8° lancio esca 7, al 9° lancio esca 8, senza che precedentemente si sia realizzata la vincita? io ho interpretato così ...


Esatto è proprio così il problema, il fatto cruciale è che non riesco ad esprimere il fatto che siano "esperimenti" dipendenti, altrimenti potevo usare la distribuzione binomiale, ma quando un giocatore vince il gioco finisce.
Cilibrizzi
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 6 di 21
Iscritto il: 03/03/2009, 11:02

Messaggioda adaBTTLS » 16/07/2009, 21:13

no, è semplice, devi considerarli indipendenti, e moltiplicare le probabilità ... che non si siano verificati prima! quindi:
prodotto delle probabilità degli eventi contrari nelle prime sei estrazioni e ...
della probabilità di vittoria di A (ad un lancio), oppure
della probabilità che A non vinca e che vinca B (sempre con un lancio), oppure
della probabilità che A non vinca, che B non vinca e che vinca C (sempre con un lancio):
così ottieni le tre probabilità richieste.

prova e facci sapere. ciao.
Avatar utente
adaBTTLS
Cannot live without
Cannot live without
 
Messaggio: 4557 di 8319
Iscritto il: 14/05/2008, 18:35
Località: Abruzzo


Torna a Statistica e probabilità

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite