Restrizione di un'applicazione lineare

Messaggioda Titania » 19/02/2011, 19:46

Ciao a tutti.
Ho un problema con un esercizio (in realtà il problema è più che altro concettuale).

Sia \( \displaystyle f = L_A : \mathbb{R}^4 \rightarrow \mathbb{R}^4 \) , ove \( \displaystyle A = \begin{pmatrix}1 & -2 & 3 & 1 \\ 2 & -4 & 6 & 0 \\ 1 & -2 & 3 & 1 \\ -1 & 2 & -3 & 0 \end{pmatrix} \)

Sia \( \displaystyle U_h = \text{span}\{e_1, e_2 + he_4\} \) (gli \( \displaystyle e_i \) sono i vettori della base canonica di \( \displaystyle \mathbb{R}^4 \) )

Si chiede di stabilire per quali valori di \( \displaystyle h \) la restrizione di \( \displaystyle f \) a \( \displaystyle U_h \) , \( \displaystyle f_h : U_h \rightarrow \mathbb{R}^4 \) è iniettiva.

Per l'iniettività tutto ok.
Il mio problema è che non riesco a capire come è fatta la funzione. Nel senso, ho capito cosa succede a livello teorico, ma in pratica?
Penso di dover trovare la matrice associata a quell'applicazione, ma come la trovo?

Grazie a chi avrà voglia di rispondere!
Tutti gli animali sono uguali (ma alcuni sono più uguali degli altri)
Avatar utente
Titania
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 158 di 195
Iscritto il: 14/10/2008, 16:07
Località: Domanda di riserva?

Re: Restrizione di un'applicazione lineare

Messaggioda Alxxx28 » 20/02/2011, 16:18

Titania ha scritto:Penso di dover trovare la matrice associata a quell'applicazione, ma come la trovo?


Si esatto devi ricavare prima la matrice associata all' applicazione \( \displaystyle f_h : U_h \rightarrow \mathbb{R}^4 \)
\( \displaystyle U_h \) è generato da due vettori linearmente indipendenti, quindi la sua dimensione è 2.
Basta ricordare la definizione di matrice associata, non hai idea su come procedere?
Avatar utente
Alxxx28
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 457 di 751
Iscritto il: 24/12/2008, 10:59
Località: PoliBa

Messaggioda Titania » 20/02/2011, 17:29

Prima di tutto grazie per la risposta :-)

Comunque un'idea l'avrei, non sono sicura sia corretta!
Farei così:

ho una base di \( \displaystyle U_h \) e una di \( \displaystyle \mathbb{R}^4 \) (quella canonica).

Vogliamo trovare la matrice \( \displaystyle H \) associata all'applicazione.
Per definizione \( \displaystyle H \) ha per colonne le coordinate rispetto alla base di arrivo dei trasformati dei vettori della base di partenza.
Sarà quindi una matrice \( \displaystyle 4\times2 \)

Calcoliamo i trasformati dei vettori: \( \displaystyle f_h\left(\begin{pmatrix} 1 \\ 0 \\ 0 \\ 0 \end{pmatrix}\right) = \begin{pmatrix}1 \\ 2 \\ 1 \\ -1\end{pmatrix}$ \) e \( \displaystyle f_h\left(\begin{pmatrix} 0 \\ 1 \\ 0 \\ h \end{pmatrix}\right) = \begin{pmatrix}h - 2 \\ -4 \\ h - 2 \\ 2\end{pmatrix} \)

La matrice associata a quell'applicazione lineare è quindi: \( \displaystyle H = \begin{pmatrix} 1 & h - 2 \\ 2 & -4 \\ 1 & h - 2 \\ -1 & 2\end{pmatrix} \)

Può avere senso?
Tutti gli animali sono uguali (ma alcuni sono più uguali degli altri)
Avatar utente
Titania
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 159 di 195
Iscritto il: 14/10/2008, 16:07
Località: Domanda di riserva?

Messaggioda Alxxx28 » 20/02/2011, 18:08

Si corretto, ora puoi proseguire :-)

Titania ha scritto: base di arrivo

non sono sicuro di questo, però mi sa che è più corretto dire "base dello spazio d' arrivo(partenza)"
Avatar utente
Alxxx28
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 461 di 751
Iscritto il: 24/12/2008, 10:59
Località: PoliBa

Messaggioda Titania » 20/02/2011, 18:17

Grazie!

Alxxx28 ha scritto:mi sa che è più corretto dire "base dello spazio d' arrivo(partenza)"


La matrice associata rappresenta l'applicazione rispetto a una base di partenza e a una di arrivo, quindi non credo sia sbagliato!
In ogni caso non credo sia particolarmente importante :)
Ciao!
Tutti gli animali sono uguali (ma alcuni sono più uguali degli altri)
Avatar utente
Titania
Junior Member
Junior Member
 
Messaggio: 160 di 195
Iscritto il: 14/10/2008, 16:07
Località: Domanda di riserva?

Messaggioda Alxxx28 » 21/02/2011, 08:21

Di niente ;) forse non mi ero spiegato bene.
Il concetto si capisce, non intendevo che è sbagliata la definizione.
Mi riferivo solo a quel tratto che ho citato, ma come dicevo prima, non ne sono sicuro.
Avatar utente
Alxxx28
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 463 di 751
Iscritto il: 24/12/2008, 10:59
Località: PoliBa

Re: Restrizione di un'applicazione lineare

Messaggioda sottostee » 16/01/2024, 10:35

Ciao a tutti,
dopo aver trovato la matrice associata come stabilisco se la funzione è iniettiva?

Grazie anticipatamente per la risposta
sottostee
Starting Member
Starting Member
 
Messaggio: 2 di 2
Iscritto il: 09/01/2024, 09:04

Re: Restrizione di un'applicazione lineare

Messaggioda regim » 17/01/2024, 13:36

Devi ricordare che una applicazione lineare $L$ è iniettiva se il $ker(L)=0,$ cioè se il nucleo contiene solo il vettore nullo, poi applichi il teorema del rango che in questo caso ti dà $r(F_H)=2,$(con $F_H$ indico l'applicazione lineare associata ad $H$) cioè il rango di $F_H$ pari a 2 dato che vogliamo $ker(F_H)=0,$ e ti viene che dev'essere $h\ne 0$.
regim
Average Member
Average Member
 
Messaggio: 663 di 795
Iscritto il: 08/03/2009, 01:12


Torna a Geometria e algebra lineare

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite